| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Dic 2003 01:00    Oggetto: Wind e i telegrammi |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Wind e i telegrammi Il gestore telefonico di proprietà dello Stato non ha stipulato una convenzione con le Poste e i suoi utenti non possono servirsi del servizio telefonico di dettatura telegrammi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| punitore Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Dic 2003 03:15    Oggetto: ahaha |   |  
				| 
 |  
				| ammetto di essere ignorante, non sapevo che wind fosse controllata da enel, allora sarebbe bella da raccontare a tutti quelli che indicano telecom come il grande satana e wind come una della salvatrici del mercato (con un servizio a dir poco pietoso e non certo per colpa di telecom ma per l'incapacità di costruirsi una rete loro come fastweb ha e sta cercando di fare e per le furbate comuni a moltissimi provider di mettere in lotti da x utenti x alla 10ma utenti). Chi si è dimenticato i 2 anni e passa di login e nome utente errato di wind con i dial up e l'assistenza latitante? ;) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Dic 2003 12:19    Oggetto: Non è la sola limitazione! |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo non è questa la sola limitazioni per i clienti Wind che hanno lasciato Telecom. Infatti gli stessi non possono richiedere l'attivazione del servizio ADSL poichè Wind non dispone di tale tecnologia e così l'unico modo per avere un collegamento a banda larga è tornare a Telecom. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| nicolo' doimi Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mag 2005 11:36    Oggetto: servizio dettatura t5elegrammi on infostrada |   |  
				| 
 |  
				| Ho lasciato telecom da molto tempo. Come posso inviare dei telegrammi con wind - infostrada? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Pier Luigi Tolardo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mag 2005 13:59    Oggetto: Per ora.... |   |  
				| 
 |  
				| Come dicevamo nell'articolo, per ora, Wind-Infostrada non ha stipulato una convenzione con Poste Italiane perché i suoi clienti possano chiamare l'186 per dettare un telegramma al telefono, con l'addebito in bolletta. Quindi, per ora i clienti Infostrada, in unbuldling, non possono accedere all'186 mentre quelli che sono ancora clienti Telecom Italia, avendo scelto Wind-Infostrada solo in CPS, cioè in preselezione automatica del traffico, ma continuano a ricevere il Conto Telecom Italia, cioè la bolletta, possono accedere al servizi premettendo all'186 il prefisso 1033.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| hnoor0055 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 29/03/16 13:49
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Mar 2016 14:23    Oggetto: - |   |  
				| 
 |  
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Faqeer1 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 09/04/16 12:54
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Apr 2016 13:10    Oggetto: - |   |  
				| 
 |  
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |