| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
| Top |
|
 |
Johannes Mortale pio

Registrato: 11/12/19 14:04 Messaggi: 25
|
Inviato: 09 Nov 2025 20:47 Oggetto: |
|
|
| Grande idea. Così adesso quelli che avevano qualche illusione di non essere spiati/sorvegliati con quelle altre applicazioni avranno la certezza di essere sorvegliati quando scambiano messaggi con chi sta su WA. Ma ho un presentimento che alla maggior parte delle persone non importerà comunque, dato che "non hanno nulla da nascondere" questi geni.... |
|
| Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 10 Nov 2025 00:29 Oggetto: |
|
|
nessuno ti obbliga a chattare con altre app, ě solo un opzione. Sai che quei messaggi finiranno su wharsapp e ti regoli. Per gli altri messaggi che scambi su signal/tgram non cambia nulla.
Almeno non sarò costretto a installare whatsapp per quelle poche volte che devo mandare delle foto a qualcuno che non usa tgram. |
|
| Top |
|
 |
milux Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/04/08 07:09 Messaggi: 78 Residenza: verso i Balcani
|
Inviato: 10 Nov 2025 01:01 Oggetto: |
|
|
| Johannes ha scritto: | | Grande idea. Così adesso quelli che avevano qualche illusione di non essere spiati/sorvegliati con quelle altre applicazioni avranno la certezza di essere sorvegliati quando scambiano messaggi con chi sta su WA. Ma ho un presentimento che alla maggior parte delle persone non importerà comunque, dato che "non hanno nulla da nascondere" questi geni.... |
Io non credo che la questione sia "che alla gente non importa" ma piuttosto sia che la maggior parte della gente non conosca come funzionano le cose e quale impatto possano avere sull'utilizzo personale.
C'è quindi una sorta di rassegnazione nel senso che l'utente usa lo strumento perchè tanto non saprebbe cosa fare fare diversamente. Ormai la tecnologia è così : o la usi accettando le modalità di impiego o non la usi. |
|
| Top |
|
 |
{Romano} Ospite
|
Inviato: 10 Nov 2025 03:00 Oggetto: |
|
|
Interessante scelta di parole nell'articolo: "... Costringendo gli utenti a installare più servizi per restare in contatto con tutti..."
In REALTÀ si dovrebbe leggerlo come: ".. fornendo agli utenti la possibilità di scegliere tra le diverse piattaforme per restare in contatto..."
Che strano.......🤔🧐 |
|
| Top |
|
 |
{burg} Ospite
|
Inviato: 10 Nov 2025 11:16 Oggetto: |
|
|
| Concordo con Milux, ma spero che questa possibilità non diventi un cavallo di Troia che lo psicopatico possa usare per infiltrarsi in qualche modo anche nelle altre chat. |
|
| Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7670 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 10 Nov 2025 12:54 Oggetto: |
|
|
| {utente anonimo} ha scritto: | | nessuno ti obbliga a chattare con altre app, ě solo un opzione. Sai che quei messaggi finiranno su wharsapp e ti regoli. Per gli altri messaggi che scambi su signal/tgram non cambia nulla. |
Al tempo:
| Citazione: | | La nuova sezione "Chat di Terze Parti" è visibile nelle impostazioni dell'app e permette di gestire le conversazioni provenienti da servizi esterni. Gli utenti possono scegliere se mantenere queste chat separate in una sezione dedicata o integrarle nella lista principale dei messaggi. |
Non ci sono ancora dettagli sul come questa interazione sarà implementata. Il DMA è orientato a permettere l'interoperabilità, ma un conto è che WhatsApp tenga traccia solo dei messaggi scambiati da e verso se stessa con operatori terzi, un conto è esigere l'accesso integrale all'app con cui si deve interagire asserendo che solo così possono far coesistere i due mondi. Non dimentichiamo che già Signal ha annunciato che non intende contemplare tale interscambio perché lo vede come un modo per aggirare la crittografia end-to-end con cui tutela i propri utenti: nel primo caso non avrebbero di che preoccuparsi più di tanto (al più se la caverebbero con un disclaimer), ma nel secondo sì.
Il rischio è che Meta voglia far figurare che ottempera alla direttiva ma in cambio cerca di prendersi informazioni al di là di quello che la stessa prevede. Solo quando il servizio sarà presentato ufficialmente agli utenti si potrà stabilire se vogliono approfittarsene o meno. |
|
| Top |
|
 |
|