| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
| Top |
|
 |
Ripper_92 Semidio

Registrato: 11/09/09 11:03 Messaggi: 233
|
Inviato: 13 Ott 2025 10:29 Oggetto: |
|
|
Wow, che figata, non vedo l'ora di non usare questa funzione. Che bello non permettere all'utente di fare quello che vuole. A sto punto potrebbero togliere direttamente il menu start, tanto per quel che serve  |
|
| Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7624 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 13 Ott 2025 12:19 Oggetto: |
|
|
| In realtà quello che importa davvero è che sia consentito all'utente di scegliere tra adottare la nuova modalità e mantenere la vecchia. Dall'articolo non si evince se ciò sia possibile, se non solo per parti di essa. |
|
| Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 13 Ott 2025 21:09 Oggetto: |
|
|
Ci sono anche i pulsanti "start" alternativi.
Non serve aspettare che la M$ "permetta" all'utente di avere il menu un po' più vicino a come gli serve per lavorare. |
|
| Top |
|
 |
{thovist} Ospite
|
Inviato: 14 Ott 2025 10:18 Oggetto: |
|
|
| Microsoft è molto interessata ai nostri smartphone, per copiare Apple da una parte, ma con un mercato molto più largo, e per non lasciare solo a Google di curiosare nei nostri dati a 360 gradi. |
|
| Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 18 Ott 2025 13:56 Oggetto: |
|
|
| Continua la politica erratica di M$ per la gestione dell'interfaccia di W11, una cosa è certa però: il punto su cui spinge è proprio il collegamento con gli smartphone avendo perso a suo tempo la possibilità di fare un'integrazione nativa in stile Apple con i Windows Phone ci riprova con un metodo indiretto e indotto. |
|
| Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7624 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Ott 2025 09:21 Oggetto: |
|
|
| {utente anonimo} ha scritto: | Ci sono anche i pulsanti "start" alternativi.
Non serve aspettare che la M$ "permetta" all'utente di avere il menu un po' più vicino a come gli serve per lavorare. |
Finché non ne bloccheranno l'installazione come già per altre tipologie di add-on non ufficiali. Nel mondo Un*x in generale il look&feel ha sempre avuto infinite possibilità di personalizzazione, in Windows molto meno. |
|
| Top |
|
 |
|