Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7387 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 02 Ott 2025 10:44 Oggetto: |
|
|
Lodo l'intenzione, ma solo quella. Un progetto del genere ha poco senso quando:- la stampa cartacea tout court è in via di estinzione;
- le versioni commerciali più economiche hanno prezzi stracciati (anche in negozio si viaggia sui 40-50 euro per modelli base) rispetto a quello del kit;
- la qualità costruttiva - almeno a giudicare dalle foto - pare un po' scarsa.
Al solito come spesso avviene di recente, sembra che certi sforzi siano meglio rediretti verso problemi più concreti ed attuali che non il recupero di soluzioni superate (e per buone ragioni). |
|
Top |
|
 |
{Mx} Ospite
|
Inviato: 02 Ott 2025 11:02 Oggetto: |
|
|
E' vero che la necessità di stampare è sempre meno impellente ma ogni tanto serve.
La maggior parte delle stampanti in commercio sono dei blocchi di plastica scadenti che costano quanto una cartuccia. Mediamente fanno male il loro lavoro, si bloccano, danno errori e sono difficili da installare.
Ho dovuto installare una stampante HP su un pc HP, ci ho messo 3 ore e mi sono dovuto sorbire il loro software proprietario che pretende una registrazione altrimenti non stampa.
Inoltre 1 volta su 3 che devo stampare (e per fortuna stampo poco), il pc non trova la stampante oppure esce una stampa mediocre.
Mi piacerebbe avere una stampante modesta, giusto per stampare uno o due documenti di tanto in tanto purché sia affidabile, di facile utilizzo e senza software inutili e infernali. |
|
Top |
|
 |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 679 Residenza: Chieti
|
Inviato: 02 Ott 2025 11:34 Oggetto: |
|
|
Sicuramente è acerba inizilmente, come tante cose che s iinseriscono sul mercato. Spero che abbia fortuna, i costi diminuiscano, la qualità costuttiva/estetica migliori per un successo che auscpico davvero.
Che i colossi "riflettano" (impossibile senza alcuna etica se non quella del profitto e dividendi agli azionisti) su dove stiamo andando.
Non saà di certo una nuova stampante più etica a salvarci, oramai, ma sicuramente stampa "su carta" un paradosso talmente grosso che un formato così piccolo non riuscirà mai a inquadrare.
Lodo lodo tale iniziativa. Bravi davvero!  |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 02 Ott 2025 12:05 Oggetto: |
|
|
@Homer, si stampa ancora, e molto.
Certo però che economizzare stampando su rotolo (ma include anche il taglierino automatico o vai "a strappo"?) produce documenti "arrotolati". Una versione col vassoio per la carta, anche pagare un po' di più...?
Comunque bene che stampi anche in A3. |
|
Top |
|
 |
gili.preda Eroe


Registrato: 19/10/23 16:07 Messaggi: 56 Residenza: Italy
|
Inviato: 02 Ott 2025 12:13 Oggetto: |
|
|
l'estetica è molto relativa, se funziona , e il fatto di avere il rotolo è già bella cosa, va bene anche così... senza DRM sarebbe un plus non da poco ! - spero abbia un futuro. |
|
Top |
|
 |
{al} Ospite
|
Inviato: 03 Ott 2025 02:45 Oggetto: |
|
|
le stampanti sono un oggetto molto complesso meccanicamente. io avrei scelto un approccio diverso: scegliere un modello molto diffuso e cambiargli il cervello |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7387 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 03 Ott 2025 07:58 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | si stampa ancora, e molto. |
Sì, ma è questo il problema, a prescindere da che lo si affronti in modalità aperta oppure no. Chi soffre dell'egemonia dei costruttori aggressivi deve liberarsi della necessità di stampare prima che ripiegare su un concorrente, banalmente perché la carta stampata è uno strumento superato e con diverse controindicazioni su vari fronti. |
|
Top |
|
 |
willy Semidio

Registrato: 07/12/05 16:49 Messaggi: 235 Residenza: FVG
|
Inviato: 03 Ott 2025 13:10 Oggetto: |
|
|
trovo il progetto molto interessante.Ben venga! Se poi sarà possibile caricare anche rotoli A3 , stupendo! Ormai di stampanti ne abbiamo viste di tutti i tipi. Quelle ad aghi, a rotoli di cera (finito un colore dovevi buttare tutto il nastro), Termiche, a cartuccia (le HP potevano essere ricaricate se accecavi dei contatti un paio di volte) poi le attuali con i chip. AVANTI TUTTA ! |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2220
|
Inviato: 03 Ott 2025 16:32 Oggetto: |
|
|
{Mx} ha scritto: | Ho dovuto installare una stampante HP su un pc HP, ci ho messo 3 ore e mi sono dovuto sorbire il loro software proprietario che pretende una registrazione altrimenti non stampa |
Concordo con te.
La procedura per installare una stampante HP e' una cosa indecente, da quanto e' stata fatta male.
. |
|
Top |
|
 |
{H} Ospite
|
Inviato: 05 Ott 2025 15:04 Oggetto: |
|
|
Potete inserire il link del crowfunding? |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 06 Ott 2025 17:23 Oggetto: |
|
|
Si ma se funziona a rotolo anziché a fogli mobili, è di fatto impossibile stampare fronte/retro.
Meno rifiuti di plastica per le cartucce, ma più carta consumata. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14726 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 07 Ott 2025 19:12 Oggetto: |
|
|
{H} ha scritto: | Potete inserire il link del crowfunding? |
E' già nell'articolo comunque eccolo anche qui, comunque informa che il crowfunding non è ancora iniziato ma che il progetto verrà lanciato a breve. |
|
Top |
|
 |
|