Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8470 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 02 Set 2025 22:19 Oggetto: |
|
|
Il CEO di Vivaldi esclude di utilizzare le LLM generative per quelle pratiche per cui appunto le Big Tech cercano di spingere l'utenza a fare, ovvero consegnare tutta la propria vita alle IA che poi loro decideranno per gli utenti.
Tesi condivisibile arrivata fuori tempo massimo con una popolazione giovanile completamente rincitrullita in uno stadio di bebè infantile non autosufficiente ne pensante, il quale vuole ottenere tutto quello che sia appariscente con sforzo zero e tempo minimo.
Non si rendono conto di stare per diventare Servi della Gleba 2.0 ma saranno felici di esserlo.  |
|
Top |
|
 |
{UtenteAnonimo} Ospite
|
Inviato: 03 Set 2025 02:45 Oggetto: |
|
|
Più che altro stupisce, non era Vivaldi inizialmente a sperimentare le ricerche web semantiche?
E poi cosa vorrebbe dire che la ricerca mediante AI è opaca, e che non sappiamo come opera.. voi sapete come opera l'algoritmo di ranking di Google?
A parte indicazioni di massima (non so neppure fino a che punto siano attendibili) direi che lo sa solo Google.. |
|
Top |
|
 |
{UtenteAnonimo} Ospite
|
Inviato: 03 Set 2025 02:46 Oggetto: - |
|
|
Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |
|
Top |
|
 |
gili.preda Eroe


Registrato: 19/10/23 16:07 Messaggi: 52 Residenza: Italy
|
Inviato: 03 Set 2025 03:59 Oggetto: |
|
|
vero è che Vivaldi sia un browser non certo per giovani, abituati a non scoprire ma a farsi scoprire da tutto ciò che è semplice e facile; condivido pienamente la tesi di von Tetzchner. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7095 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 03 Set 2025 08:15 Oggetto: |
|
|
In un contesto in cui tutti vanno in una direzione, conviene sempre a qualcuno andare nella direzione opposta se ci si sa in esclusiva o stretta minoranza: meglio il primo degli ultimi che l'ultimo dei primi. Il problema vero è che Vivaldi non è un prodotto aperto, quindi se al suo interno la IA fosse già codificata in modo occulto non lo si saprebbe facilmente: non sarebbe la prima volta che uno predica bene e razzola male...
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11836 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 03 Set 2025 12:00 Oggetto: |
|
|
In ogni caso Vivaldi non è contro l'utilizzo delle AI "tout court", solo non sentono il bisogno di infarcire il loro prodotto.
Tutto il codice di Vivaldi è accessibile (aperto ad audit) anche se non è open source (non puoi modificarlo liberamente e/o creare opere derivate) |
|
Top |
|
 |
andrea.soc Mortale devoto

Registrato: 02/03/25 21:00 Messaggi: 8
|
Inviato: 03 Set 2025 14:23 Oggetto: |
|
|
finalmente, bravo vivaldi, parole sante |
|
Top |
|
 |
|