Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8470 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 02 Set 2025 22:26 Oggetto: |
|
|
Questo, per i modelli coinvolti, per le dinamiche e per l’ampiezza, è sicuramente un problema molto tecnico, con caratteristiche speciali, che potrebbe anche essere legato a qualche altra combinazione software/hardware che ancora non conosciamo o che neppure viene ancora ipotizzata a livello tecnico.
Di fronte a queste problematiche sorge il dubbio che possa anche essere un difetto intrinseco del tipo di supporto SSD, ma in ogni caso deve valere la regola della massima prudenza, per cui evitare di fare trasferimenti di un disco intero in una solo volta, crearsi copie di sicurezza e non superare una certa soglia di riempimento che fino ad adesso sembra essere il limite oltre il quale iniziano ad innescarsi i problemi. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7095 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 03 Set 2025 08:04 Oggetto: |
|
|
Strano che non abbiano dichiarato il test più ovvio, ossia provare la configurazione HW con un OS diverso per escludere le proprie responsabilità. Se volevano un alibi, era il modo più immediato.
(o l'hanno fatto e i risultati non gli sono piaciuti...?) |
|
Top |
|
 |
andbad Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/23 13:15 Messaggi: 111
|
Inviato: 03 Set 2025 13:28 Oggetto: |
|
|
Da quello che mi pare di capire non sono proprio riusciti a riprodurre il problema in laboratorio.
By(t)e |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7095 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 03 Set 2025 13:44 Oggetto: |
|
|
No, hanno dichiarato di non esserci riusciti. Se la cosa ha avuto numerosi riscontri sul campo, il fatto che non ci siano davvero riusciti avrebbe dovuto preoccuparli ulteriormente, perché significherebbe che il problema, di qualsiasi natura e responsabile sia, ancora gli sfugge. |
|
Top |
|
 |
andbad Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/23 13:15 Messaggi: 111
|
Inviato: 03 Set 2025 15:56 Oggetto: |
|
|
Se il tenore è questo, allora anche chi ha avuto problemi ha dichiarato siano avvenuti dopo l'update. A questo punto posso anche non credere che esista alcun problema. Anzi, potrebbe non esistere nemmeno l'update.
By(t)e |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7095 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 03 Set 2025 16:04 Oggetto: |
|
|
Dimentichi un particolare: Microsoft è una cosa sola; chi ha sollevato il problema è un insieme di singoli individui disgiunti. Posso anche contemplare l'ipotesi che qualcuno abbia sparato sentenze a cavolo, ma dubito tutti quanti.
Cito per compendio il famigerato episodio della fusione fredda. Pons e Fleischmann tennero botta finché nessuno si attivò per ripetere il loro esperimento, ma quando le confutazioni divennero numerose, da più fonti e con prove ripetute, la loro menzogna cadde.
Microsoft non ammetterà mai proprie responsabilità che si siano tradotte in danni materiali, sia che esse siano reali, sia che siano solo supposte. Il contraccolpo economico, in indennizzi ma soprattutto d'immagine, sarebbe esorbitante. Ragion per cui negare tutto in partenza è la strategia di prima reazione più prevedibile; a rimangiarselo, dovesse servire, fanno sempre a tempo. |
|
Top |
|
 |
andbad Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/23 13:15 Messaggi: 111
|
Inviato: 03 Set 2025 19:03 Oggetto: |
|
|
Dimentichi che anche Phison ha cercato di replicare il problema senza riuscire. E loro avrebbero eccome avuto l'interesse a dare la colpa a Microsoft.
Inoltre per Microsoft sarebbe molto peggio nascondere il fatto di aver scoperto che il problema fosse colpa dell'update piuttosto che ammettere che fosse un bug. Proprio da un punto di vista legale, intendo, oltre che commerciale/reputazionale.
By(t)e |
|
Top |
|
 |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 677 Residenza: Chieti
|
Inviato: 04 Set 2025 02:27 Oggetto: |
|
|
Io so solo che il giorno successivo all'aggiornamento di Win, accendendo normalmente il PC il mio Samsung 840 Pro, si è bloccato durante il caricamento. Riavviando nuovamente ha dato poi direttamente disco inaccessibile.
Sono morto di paura per i dati su cui stavo lavorando (freschi del giorno prima senza ancora un backup).
Tremando e sbiascicando, l'ho collegato ad un notebook tramite usb e dopo diversi secondi, quantomeno è stato rilevato con tutti i dati presenti.
Ho potuto così salvare tutto e (almeno per ora) parcheggiato il disco installando Win su altro SSD (poi riformatterò anche il PRO, non avendo dato alcuna risoluzione nemmeno con i tool di correzione-ripristino con l'avvio dell'installatore). Il disco comunque è buono (utilizzando anche il tool Samsung).
Fate CXXXXE !!! E Basta ! |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7095 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 04 Set 2025 08:15 Oggetto: |
|
|
andbad ha scritto: | Dimentichi che anche Phison ha cercato di replicare il problema senza riuscire. E loro avrebbero eccome avuto l'interesse a dare la colpa a Microsoft. |
Non lo dimentico. Semplicemente penso che se un difetto emerge dall'interazione tra A e B, la prima soluzione che viene spontaneo cercare è scaricare la colpa su C, ossia sull'utente finale che se l'è sognato. Non perché sia sostenibile all'infinito, ma perché è un modo per guadagnare tempo in attesa di capire cosa fare veramente.
Se Phison accusasse apertamente Microsoft del problema, sicuramente la cosa finirebbe a carte bollate, ma tra di loro: e scommetto che la prima teme la seconda molto più del contrario. Banalmente, è la legge dei forti: quando fai un casino, trova un debole cui buttarlo addosso. |
|
Top |
|
 |
andbad Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/23 13:15 Messaggi: 111
|
Inviato: 04 Set 2025 12:05 Oggetto: |
|
|
IMHO queste aziende (sia Microsoft che Phison) hanno molto più da perdere a nasconderlo piuttosto che ad ammetterlo. Microsoft non si è mai fatta problemi in casi simili in precedenza (ovviamente sempre ridimensionando l'impatto.
By(t)e |
|
Top |
|
 |
|