Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12665
|
Inviato: 11 Ago 2025 10:02 Oggetto: |
|
|
Ok, la polvere, quella si toglie anche senza detergenti in ogni caso, con un panno asciutto, ma se il vetro si sporca di altro, tipo i residui della pioggia? Poi è piuttosto sottile, se prende la grandine?
Con la normativa poi, del consumo energetico, nelle abitazioni ed edifici, che vuole doppi vetri, questi dove si collocherebbero? |
|
Top |
|
 |
silver57 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/06/14 10:36 Messaggi: 140 Residenza: Genova
|
Inviato: 11 Ago 2025 10:59 Oggetto: |
|
|
Boh... sembra solo una trovata pubblicitaria.
Che il campo elettrostatico possa allontanare parti volatili di polvere ci può stare (quanto mi costa però?) ma le parti volatili se ne vanno già dai vetri con un po' di brezza o dal parabrezza per la velocità dell'auto, sarei curioso di vedere come possa staccare i moscerini spiaccicati durante un viaggio in autostrada.  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7088 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 13 Ago 2025 09:33 Oggetto: |
|
|
Non dovreste fermarvi all'impiego in ambito automobilistico, anche perché paradossalmente potrebbe essere il primo in cui si prospetti di rinunciare al vetro tout court (a quando le videocamere a 360°?). |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14595 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 18 Ago 2025 15:25 Oggetto: |
|
|
In ogni caso l'obiezione generale resta, nell'articolo si parla solo di rimozione della polvere, i vetri degli edifici e, a maggior ragione i pannelli solari, non si sporcano di sola polvere senza necessariamente pensare a moscerini spiaccicati, i volatili producono altri tipi di sporco che finiscono su quelle superfici.
Francamente anche a me sembra, almeno per ora, una soluzione assai parziale al netto dei costi e delle eventuali difficoltà produttive. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7088 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 18 Ago 2025 15:33 Oggetto: |
|
|
Probabilmente è figlio di un'esigenza che noi europei cogliamo meno, ma in Cina molte megalopoli sono talmente inquinate che ripulire i vetri dei grattacieli sarebbe insostenibile con le metodologie tradizionali. Questo avrà spinto la ricerca in quel settore. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8456 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 18 Ago 2025 16:06 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | In ogni caso l'obiezione generale resta, nell'articolo si parla solo di rimozione della polvere, i vetri degli edifici e, a maggior ragione i pannelli solari, non si sporcano di sola polvere senza necessariamente pensare a moscerini spiaccicati, i volatili producono altri tipi di sporco che finiscono su quelle superfici.
Francamente anche a me sembra, almeno per ora, una soluzione assai parziale al netto dei costi e delle eventuali difficoltà produttive. |
chiariamo che questa soluzione esisteva già decenni fa nei primi anni 90 del secolo scorso, però i vetri non erano di 0.62 mm ma di 9 cm, e consumavano corrente come una lampada ad incandescenza, con relativo dispendio termico, ideale in Finlandia, seccante a Milano, inaccettabile a Dubai
I progressi Tecnici sono innegabili, e per i palazzi delle città ricche di grattacieli, il problema della pulizia delle vetrate, è un problema serio, che non si affronta facilmente solo con prodotti chimici, pellicole o robot.
Poi un vetro e verticale, i piccioni non la fanno di lato e quindi colpire una parete di vetro non è un problema impellente, come i moscerini, non siamo un automobile, i palazzi stanno fermi ( se oscillano è un terremoto, scappa! ) e i moscerini al massimo ti lasciano le impronte dei piedini.
Considerate che per i palazzi spesso il vento porta sabbia ( qui la chiamiamo calima) che rimane attaccata al vetro sporcandolo e costringendo i condomini ad effettuare pulizie.
Un vetro molto autopulente diventa un vantaggio significativo.  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14595 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 18 Ago 2025 16:07 Oggetto: |
|
|
Non saprei ma mi sembra che anche l'inquinamento determini una sporcizia che va ben oltre la semplice polvere essendo presenti anche componenti oleose e grasse che determina un'adesione al vetro delle particelle solide ben superiore a quella normale. Lo vedo chiaramente perché il fabbricato di uffici nel quale lavoro è di fronte all'autostrada ed i vetri, in particolar modo da quel lato, si presentano leggermente untuosi. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7088 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 18 Ago 2025 16:20 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Poi un vetro e verticale, i piccioni non la fanno di lato |
I nostri si sono addestrati a Miramar.
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14595 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 18 Ago 2025 16:33 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | [...]Poi un vetro e verticale, i piccioni non la fanno di lato e quindi colpire una parete di vetro non è un problema impellente, come i moscerini, non siamo un automobile, i palazzi stanno fermi ( se oscillano è un terremoto, scappa! ) e i moscerini al massimo ti lasciano le impronte dei piedini. [...] |
I volatili non la fanno di lato, ma quelli che nidificano nei punti protetti della struttura del palazzo dove lavoro la fanno - in verticale - dove sono appollaiati a filo vetro e sovente si trovano delle belle strisciate sui vetri sottostanti, invece quelli che la fanno al volo centrano di tutto - compresi vetri verticali quando tira un po di vento - e pannelli solari presenti sulla fabbrica con spese di pulizia annuali non trascurabili te lo assicuro. |
|
Top |
|
 |
|