Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{UtenteAnonimo} Ospite
|
Inviato: 19 Giu 2025 04:56 Oggetto: |
|
|
"Sono già passati 4 mesi dalla fine del supporto a Windows 10:" Cit.
Hem no, credo che nell'articolo ci sia un typo.
Il supporto scade ad ottobre 2025, quindi "mancano ancora" o "mancano solo" 4 mesi alla scadenza.
Dire che sono già passati 4 mesi dalla fine supporto, per come interpreto la frase, implicherebbe collocare tale evento nel passato, come fatto già accaduto.
Cosa che a quanto ne so non corrisponde alla realtà. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Giu 2025 08:03 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Oggi i PC con Windows 10 costituiscono circa il 53,2% della quota di mercato desktop, mentre Windows 11 deve accontentarsi del 43,2%. |
Quindi non è l'utente che stanno cercando di "facilitare"...
 |
|
Top |
|
 |
{baracca} Ospite
|
Inviato: 19 Giu 2025 10:49 Oggetto: |
|
|
"Potrebbero passare a Linux o saltare verso il nuovo macOS 26; oppure comprare un nuovo computer con Windows 11", oppure potrebbero tenersi Windows 10 perché anche se il supporto di Microsoft è cessato, questo non vuol dire che non si possa più usare il computer.
In ufficio abbiamo ancora dei PC Win7 che funzionano allegramente in una parte parzialmente segregata della rete.
Certo, un giorno ci diranno che siamo degli asociali perché non facciamo girare l'economia da bravi consumatori, o perché facciamo girare del software pericoloso perché non aggiornato da Big Data, e magari finiremo in un processo penale, ma per ora un (piccolo) grado di libertà rimane. |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2152
|
Inviato: 19 Giu 2025 11:43 Oggetto: |
|
|
Windows 11 e' del 2021 (mi pare),
e dopo 4 anni presentano uno strumento per facilitare la migrazione dal 10?
Ottima tempistica!!!
. |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2152
|
Inviato: 19 Giu 2025 11:49 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Potrebbero passare a Linux o saltare verso il nuovo macOS 26; oppure comprare un nuovo computer con Windows 11 |
Dubito che su un pc win10, si possa installare il macOS (legalmente).
. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Giu 2025 12:39 Oggetto: |
|
|
No, infatti si legge che la EULA vincola OS e HW indissolubilmente. E poiché non mi risultano progetti di cloni - come già ReactOS verso Windows, OpenIndiana verso Solaris o Haiku verso BeOS - non è fattibile nemmeno sul piano pratico. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 21 Giu 2025 18:16 Oggetto: |
|
|
zero ha scritto: | Windows 11 e' del 2021 (mi pare),
e dopo 4 anni presentano uno strumento per facilitare la migrazione dal 10?
Ottima tempistica!!!
. |
visto la qualità del software rilasciato negli ultimi tempi, quattro anni e il tempo minimo che hanno avuto bisogno per realizzare un servizio che funzionasse almeno bene |
|
Top |
|
 |
{Sergio} Ospite
|
Inviato: 23 Giu 2025 14:30 Oggetto: |
|
|
Certe imposizioni di Maicrosoft non piaccioo a nessuno soprattutto se pretende la sostituzione del PC per installare Windows11 visto che windows 10 funziona benissimo. Se vuole che gli utenti passino a Windows11 è bene che non crei problemi di sorta e favorisca la transizione nel modo più tranquillo possibile. L'alternativa è restare con Windows10 o passare ad altri sistemi operativi. Io non spenderò 2500 euro per cambiare PC. per avere le stesse funzioni |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 23 Giu 2025 16:15 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | visto la qualità del software rilasciato negli ultimi tempi, quattro anni e il tempo minimo che hanno avuto bisogno per realizzare un servizio che funzionasse almeno bene |
Sarcasmo o meno, sembra strano che un fornitore di servizi cloud caldeggi una soluzione di transizione da una macchina ad un'altra senza ribadire agli utenti che per loro i dati dovrebbero stare tutti comunque fuori.
Io non sono un estimatore (né un utente) di certe tecnologie, ma la separazione per me è sensata ed utile, e la perseguo da tempo. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Giu 2025 18:33 Oggetto: |
|
|
zero ha scritto: | Windows 11 e' del 2021 (mi pare),
e dopo 4 anni presentano uno strumento per facilitare la migrazione dal 10?
Ottima tempistica!!!
. |
Volevano evitarselo evidentemente ma, visto la notevole percentuale di utenti di Win 10 ancora attivi, provano a dare una spintarella in più.
Comunque sono ridicoli.  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Giu 2025 18:34 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | zero ha scritto: | Windows 11 e' del 2021 (mi pare),
e dopo 4 anni presentano uno strumento per facilitare la migrazione dal 10?
Ottima tempistica!!!
. |
visto la qualità del software rilasciato negli ultimi tempi, quattro anni e il tempo minimo che hanno avuto bisogno per realizzare un servizio che funzionasse almeno bene |
Che funzioni bene è ancora tutto da vedere e, basandosi sulle continue caccone pestate da M$, non lo darei per scontato. |
|
Top |
|
 |
|