Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Linux fa il boom in Europa: in un anno raddoppia la quota di mercato
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Lug 2025 06:50    Oggetto: Linux fa il boom in Europa: in un anno raddoppia la quota di mercato Rispondi citando

Leggi l'articolo Linux fa il boom in Europa: in un anno raddoppia la quota di mercato



 
Foto di RealToughCandy.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6552
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 07:55    Oggetto: Rispondi citando

La notizia in sé è buona; sarebbe ottima solo se l'aumento fosse effettivo e non per lo più figlio del tracciamento di quanti da tempo hanno soluzioni dual boot e ora hanno sacrificato la parte Windows in luogo di quella Linux (o altro, le alternative aperte sono sempre benvenute) di cui magari facevano solo sporadicamente uso.

Se vogliamo cantar vittoria, è nell'accogliere nuovi soggetti nella community, non solo rallegrarci di chi fa coming out.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{gius}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Lug 2025 10:55    Oggetto: Rispondi citando

Tanto più la mano si stringe, tanto più le cose sfuggono fra le dita.
Questo mi fa rivalutare di qualche punto percentuale le masse pecorine, che in molti decenni di vita avevo svalutato quasi a zero.
Top
andbad
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/03/23 13:15
Messaggi: 97

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 15:43    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
La notizia in sé è buona; sarebbe ottima solo se l'aumento fosse effettivo e non per lo più figlio del tracciamento di quanti da tempo hanno soluzioni dual boot e ora hanno sacrificato la parte Windows in luogo di quella Linux (o altro, le alternative aperte sono sempre benvenute) di cui magari facevano solo sporadicamente uso.

Se vogliamo cantar vittoria, è nell'accogliere nuovi soggetti nella community, non solo rallegrarci di chi fa coming out.


Se ho capito bene sono i dati di navigazione, quindi se prima su 100 utenti che navigavano un sito solo 2 lo facevano con linux, ora sono 5.
Se poi hanno altri SO, telefoni, TV o vibratori, poco cambia. Significa che per fare quello che facevano prima (ovvero navigare certi siti) ora stanno usando Linux (o meglio GNU/Linux che poi arrivano i cagaca@@i e fanno il loro dovere).

By(t)e
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6552
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 16:15    Oggetto: Rispondi citando

andbad ha scritto:
se prima su 100 utenti che navigavano un sito solo 2 lo facevano con linux, ora sono 5.

Per l'appunto, la questione è da dove saltano fuori quei 3.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Apon75
Eroe
Eroe


Registrato: 05/08/24 16:08
Messaggi: 44

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 19:09    Oggetto: Rispondi citando

Da dove saltano fuori quei 3? Vediamo: sono quasi sicuro le "nuove" generazioni, o meglio, dalla generazione che attualmente stà o é entrata da poco nel mondo del lavoro, per dare un indizio dell'età (25/35 anni). Che sono cresciuti già abbastanza smaliziati e con un'ifnarinatura anche se di base, circa informatica ed Os disponibili. Pressati da stringenti strategie di controllo, marketing e diciamolo, mediocrità per non esagerare del sistema operativo Windows. Quindi, le alternative sono Apple o Linux. Poi ci sono quelli, e ne parlava un articolo di qualche settimana fà, che usano android (smartphone e tablet), e in alcune circostanze lavorative, ormai basta un tablet di fascia medio/alta per soddisfare tutte le esigenze. Poi cause collaterali, linux non é piú soltanto per smanettoni e fanatici dell'informatica, e con Steam ora gode di un parco videogiochi ampissimo.Uniamo tutto e saltano fuori i 3 in piú, e speriamo si uniscano al coro altri! Se cominciano a girare soldi per l'ambiente desktop, linux avrà solo da rallegrarsi, e con nuovi progetti e software, il numero di utenti salirà ulteriormente. Chi resta in "prigione"? Tutti gli over 45 che di informatica e tecnologia, non ne capiscono una mazza e continueranno a farsi raggirare, xhe il codice sorgente abbia pietà di loro😅. Ma una parte di questi, potrebbe anche decidere di non tirare fuori soldi e rottamare che funziona benissimo, dato il contesto culturale, come specificato, mutanto e maturato un poco nel settore dell'informatica in generale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Ulissio}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Lug 2025 00:16    Oggetto: - Rispondi

Commento di utente non verificato, in attesa di approvazione.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi