| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Apr 2025 08:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Poi però, quando l'utente apre il file, il sistema lo gestisce in base all'estensione. | 
 Allora perché dire che il bug è di WhatsApp?
 L'errore sta nel fatto che Windows non controlla la natura dei files che gli si passa, e prende per oro colato quel che gli applicativi gli ritornano. Se anche il sistema operativo guardasse al MIME, il rischio sarebbe sventato.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| janez Dio minore
 
  
  
 Registrato: 07/12/11 16:24
 Messaggi: 522
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Apr 2025 08:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non capisco perché usare due diversi indicatori (MIME e estensione) per identificare un oggetto. Anche se l'informazione fornita non è precisamente la stessa, sono strettamente correlati, e se esistono allora ci vuole "qualcuno/qualcosa" che verifichi la congruenza, se no è solo una ridondanza pericolosa.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jack.mauro Dio minore
 
  
  
 Registrato: 07/02/15 17:44
 Messaggi: 557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Apr 2025 09:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Homer S. ha scritto: |  	  | L'errore sta nel fatto che Windows non controlla la natura dei files | 
 
  	  | janez ha scritto: |  	  | Non capisco perché usare due diversi indicatori (MIME e estensione) per identificare un oggetto. | 
 
 Penso che il motivo sia prettamente storico:
 - Il DOS funzionava guardando l'estensione, quindi anche windows funziona così.
 - HTTP funziona guardando il MIME, quindi anche whatsapp funziona così.
 - Unix usa i magic numbers, quindi anche linux funziona così.
 
 Forse il sistema più sicuro è quello di linux, ma è anche il meno performante, dovendo leggere l'inizio di ogni file....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Apr 2025 09:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | janez ha scritto: |  	  | Non capisco perché usare due diversi indicatori (MIME e estensione) per identificare un oggetto. | 
 Si direbbe un retaggio storico. L'uso dell'estensione risale almeno ai tempi del DOS, MIME è nato per la posta elettronica pare verso il 1996 ma poi si è esteso ad altri formati. Si vede che alla Microsoft ad un certo punto non hanno saputo più decidere a chi guardare in esclusiva.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Apr 2025 15:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Homer S. ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Poi però, quando l'utente apre il file, il sistema lo gestisce in base all'estensione. | 
 Allora perché dire che il bug è di WhatsApp?
 L'errore sta nel fatto che Windows non controlla la natura dei files che gli si passa, e prende per oro colato quel che gli applicativi gli ritornano. Se anche il sistema operativo guardasse al MIME, il rischio sarebbe sventato.
 | 
 In realtà è WA cha passa al SO l'handler sbagliato del file, ovvero l'handler all'estensione e non al tipo MIME, quindi il bug è in WA.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Apr 2025 19:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarebbe come a dire che se incroci qualcuno e chiedi informazioni stradali e quello te le dà sbagliate, non è colpa tua se non le controlli prima di andarci sia che il tizio abbia errato in buona fede, sia che l'abbia fatto di proposito per spedirti in un vicolo dove i compari ti saccagnano di randellate per prenderti il rolodex e l'aifon e le chiavi del maserati e il ca$h per la tipatrans in Napo Torriani... Capisci dove voglio arrivare? 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Apr 2025 16:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Capisco ma non sono d'accordo, le due cose non sono paragonabili, Se ogni volta che un'applicazione passa un handler al SO, quest'ultimo dovesse controllare - come poi se l'applicazione che invia l'handler non fornisce anche un handler di ritorno per la verifica? - il sistema rischierebbe di trovarsi a gestire code infinite e si potrebbe anche sfruttare la cosa per indurre il SO in un loop infinito di controlli e ricontrolli.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Apr 2025 08:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alla fine un handler, come un magic number di Linux, quello è: non è che la verifica costi poi così tanto. Di sicuro al giorno d'oggi e per la potenza di calcolo mediamente disponibile, meno del rischio di accettare passivamente il suggerimento di chi può tranquillamente essere in malafede. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2025 19:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Homer S. ha scritto: |  	  |  	  | janez ha scritto: |  	  | Non capisco perché usare due diversi indicatori (MIME e estensione) per identificare un oggetto. | 
 Si direbbe un retaggio storico. L'uso dell'estensione risale almeno ai tempi del DOS, MIME è nato per la posta elettronica pare verso il 1996 ma poi si è esteso ad altri formati. Si vede che alla Microsoft ad un certo punto non hanno saputo più decidere a chi guardare in esclusiva.
 | 
 
 Più che Microsoft sarebbe Whatsapp che doveva impostare meglio la gestione senza doversi fidare di Microsoft.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2025 19:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Parti dal presupposto che Zuckerberg abbia a cuore gli interessi di Nadella; invece stiamo vedendo quanto sono tutti amicicci... 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |