| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ago 2023 14:21    Oggetto: Lavorare da casa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo Lavorare da casa
 
Il cosiddetto ''smart working'' (o ''remote working'' a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Segnala un refuso
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{al} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ago 2023 16:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| chi lavora lo fa anche da casa, chi non ha voglia lo stesso. tipo, adesso non ho voglia e leggo zn | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		algi Semidio
  
 
  Registrato: 08/03/12 19:02 Messaggi: 351
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Ago 2023 03:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'effetto di render gli esseri umani sempre più schiavi dei mafiosi informatici.Pochissimi sapranno ed ancora meno comanderanno.
 
Evviva il telefonino??! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Ago 2023 07:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeus News ha scritto: | 	 		  | Il cosiddetto ''smart working'' (o ''remote working'' a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te? | 	  
 
Lo Slave Working comporta la disponibilità 24/7 e trasferisce i costi relativi all'ambiente di lavoro dall'azienda al dipendente, e l'isolamento dello stesso dai colleghi, con la consolante prospettiva di venire licenziati non appena l'Idiozia Artificiale sarà in grado di fare le stesse cose meglio, più in fretta, e a costi risibili. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ago 2023 17:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo smart working ha senso solo nelle attività intellettuali, tipo effettuare analisi, consulenze, studi.
 
Se devo costruire una sedia, riparare un lavandino oppure spostare un carico , non esiste smart working che tenga.
 
Quindi i professionisti andranno in smartworking (avvocato, architetto, ingegnere, notaio, commercialista, ecc) mentre gli operai andranno sempre a fare i lavori pesanti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Ago 2023 16:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io, francamente, pur potendo farlo tuttora (per circa il 20% delle giornate lavorative), appena è stato possibile rientrare in presenza l'ho fatto poiché non resistevo più.
 
Penso che il periodo dello smart sia stato assai più logorante per me anche solo per il fatto che i trasferimenti casa/lavoro e lavoro/casa mi consentivano di staccare non solo fisicamente ma anche psicologicamente e di avere una netta distinzione fra i momenti di lavoro e quelli di riposo cosa che non sono mai riuscito ad ave con lo smart.
 
 
Ovvio che chi invece ha trasferimenti che comportano tempi e tragitti lunghi ha certamente trovato un beneficio maggiore nello smart. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Ago 2023 16:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeross ha scritto: | 	 		  Lo smart working ha senso solo nelle attività intellettuali, tipo effettuare analisi, consulenze, studi.
 
Se devo costruire una sedia, riparare un lavandino oppure spostare un carico , non esiste smart working che tenga.
 
Quindi i professionisti andranno in smartworking (avvocato, architetto, ingegnere, notaio, commercialista, ecc) mentre gli operai andranno sempre a fare i lavori pesanti. | 	  
 
Fino a che gli operai non verranno completamente sostituiti dai robot ovviamente...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |