| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Gen 2022 15:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono solo io od anche ad altri è evidente un certo déjà vu? Investire su qualcosa che contraddice il tuo modo di fare affari, ha senso? Perché un utente ormai avvezzo all'e-commerce totale dovrebbe fare un passo indietro e tornare in un negozio per poi svolgere tutti gli altri passaggi online? Sembra un enorme spreco di risorse.
 Magari a LA sarà anche trendy per un po', ma non ce lo vedo come modello di business a lungo termine. Un negozio ha costi vivi, qui poi sembra vogliano tramutarlo in una specie di magazzino consegne (o i commessi ce li lasciano?)...
 Da quel che ho letto, poi, Amazon Go da cui hanno derivato l'idea è fermo a 30 punti vendita nei soli USA, un po' poco per una soluzione commerciale inaugurata quasi quattro anni fa.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zero Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 22/03/08 18:34
 Messaggi: 2244
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Gen 2022 09:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Comprare vestiti online comporta un'alta percentuale di resi (con relativi costi). Devi provarlo, vedere come ti sta', sentire la sensazione del tessuto.
 Per vestiti e scarpe, il negozio fisico e' indispensabile.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Gen 2022 10:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Per vestiti e scarpe, il negozio fisico e' indispensabile. | 
 Io sono d'accordo, ma sono molto vecchia scuola. Le nuove generazioni a tutto questo si stanno abituando rapidamente, perché è nella loro natura di far tutto così. Quel che mi lascia perplesso è la commistione dei due mondi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Gen 2022 15:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi immagino gli altri oggetti scelti dagli algoritmi: 	  | Zeus News ha scritto: |  	  | Una volta trovata la combinazione desiderata un pulsante informerà il negozio della scelta fatta; il capo prescelto sarà inviato in un camerino dove potrà essere provato prima dell'acquisto insieme ad altri oggetti che gli algoritmi di Amazon pensano possano interessare. | 
 - Cofanetto DVD della seconda stagione dei Puffi
 - Spazzole tergicristallo per Fiat Punto
 - Kit di attrezzi per giardinaggio
 - Cavo HDMI 15 metri
 - Rotolo da 5 metri di filo interdentale
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Gen 2022 16:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono tutti oggetti con la "A" di Amazon nella descrizione, quindi plausibili per la loro IA. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Gen 2022 15:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Homer S. ha scritto: |  	  | Sono solo io od anche ad altri è evidente un certo déjà vu? Investire su qualcosa che contraddice il tuo modo di fare affari, ha senso? Perché un utente ormai avvezzo all'e-commerce totale dovrebbe fare un passo indietro e tornare in un negozio per poi svolgere tutti gli altri passaggi online? Sembra un enorme spreco di risorse.
 Magari a LA sarà anche trendy per un po', ma non ce lo vedo come modello di business a lungo termine. Un negozio ha costi vivi, qui poi sembra vogliano tramutarlo in una specie di magazzino consegne (o i commessi ce li lasciano?)...
 Da quel che ho letto, poi, Amazon Go da cui hanno derivato l'idea è fermo a 30 punti vendita nei soli USA, un po' poco per una soluzione commerciale inaugurata quasi quattro anni fa.
 | 
 Beh tanto Amazon ha la potenza economica e le risorse per fare quasi ogni tipo di esperimento - come del resto Google - per cui studiano nuove idee e quelle che reputano più potenzialmente di successo, le provano poi, se va male, le cassano senza troppi patemi e senza neppure rimetterci troppo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |