| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7594 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2022 17:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | se sottoposti a overlock e dotati di un adeguato raffreddamento ad azoto liquido | 	  
 
...di cui tutti i gamers hanno evidentemente scorte in casa...
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{sumiami} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Set 2022 10:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I chip basati sul silicio, a cui le case di produzione cercano disperatamente di allungare la vita, stanno diventando sempre più inefficienti e quindi energivori.
 
Sarebbe ora che cambiassero supporto o addirittura tecnologia, come quella ottica, per esempio, in vista di future richieste di capacità elaborativa "a pile" (come gli occhiali VR e/o AR). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Set 2022 17:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ventotto anni fà mi chiedevo con la corsa ai megahertz quali obiettivi si prefiggevano gli attori dell'epoca, ovvero Intel, AMD, Cyrix, Motorola, IBM, Digital, HP, SUN, MIPS, IDT.
 
A distanza di anni sono sopravissuti in questo comparto solo in due!   
 
cosa si è ottenuto? di rendere realistico un videogioco di Zombie o una scena esplicitamente sessuale di The last of Us? se questi sono i risultati allora abbiamo tutti da rammaricarci.   
 
Se invece il risultato fosse gettare le basi per una intelligenza artificiale che tra venti anni sara superiore ad un essere umano e tra quaranta alla somma di tutte le intelligenze degli essere umani, sempre la domanda rimane: A che pro? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Set 2022 14:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | se sottoposti a overlock e dotati di un adeguato raffreddamento ad azoto liquido, sono persino in grado di arrivare a 8 GHz. | 	  
 
Mi sa che stanno raschiando il fondo del barile pur di dire che loro sono più veloci... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Set 2022 15:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeross ha scritto: | 	 		  | cosa si è ottenuto? | 	  
 
 
in sostanza? ben poco. I programmi di videoscrittura sono sempre lenti uguali, anche se ora usano l' 1% della CPU quando non fai niente e lo schermo davanti ai nostri occhi ha milioni di pixel più di prima, molto più piccoli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Set 2022 07:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E pensare che con 1 MHz, 8 bit, grafica spartana e... 40 anni in meno ( ) con il C64 mi divertivo un mondo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Set 2022 18:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse anche perché eri più giovane... come me!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2022 13:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Cesco67 ha scritto: | 	 		  E pensare che con 1 MHz, 8 bit, grafica spartana e... 40 anni in meno ( ) con il C64 mi divertivo un mondo... | 	  
 
 
la cosa buona è che ti ci puoi divertire ancora!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7594 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2022 14:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Anche giocando a tic-tac-toe, e basta un foglio di carta ed una penna... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 18:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| non c'è solo il TRIS, puoi giocare anche non bidimensionale, con gli scacchi, la dama, shanghai, le carte, forza 4, oppure rimanendo nel bidimensionale batttaglia navale... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 20:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | SverX ha scritto: | 	 		   	  | Cesco67 ha scritto: | 	 		  E pensare che con 1 MHz, 8 bit, grafica spartana e... 40 anni in meno ( ) con il C64 mi divertivo un mondo... | 	  
 
 
la cosa buona è che ti ci puoi divertire ancora!   | 	  Avercelo ancora non nascondo che mi piacerebbe usarlo ogni tanto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2022 14:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si può sempre rimediare, io ne ho due di cui uno funzionante, ma forse sono un caso a parte avendo una collezione completa degli 8 bit..... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Set 2022 19:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Beh oggi un Commodore 64 funzionante potrebbe anche non valere poco... ma non è detto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Ott 2022 16:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si lo sapevo. io ad esempio altre ai c64 ho tante periferiche come datassete e stampanti mps801 ( ma non i monitor) una cinquantina di cartucce originali ed addiritttura un sistema completo PLUS4 +1531+1551+mps802!
 
poi il c16, alcuni MSX, un TI99/4A conuna trentina di cartucce alcuni Sinclair ZX82 Spectrum e relativi accessori e un C128 con Chip BASIC 8.0 modificato.
 
Quanti ricordi.
 
Alcuni valgono dei soldi, altri no; dipende sempre dalla rarità del pezzo e dallo stato di conservazione. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Ott 2022 15:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci puoi mettere su un museo dell'informatica...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7594 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Ott 2022 09:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeross ha scritto: | 	 		  Quanti ricordi.
 
Alcuni valgono dei soldi, altri no; dipende sempre dalla rarità del pezzo e dallo stato di conservazione. | 	  
 
Allora più che altro dipende da quel che vale per te il tuo passato, se ci tieni o meno a conservarne le vestigia.
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |