| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {eting} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2020 12:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le solite dichiarazioni di marketing, che servono a dare o mantenere visibilità presso il pubblico. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| algi Semidio
 
  
 
 Registrato: 08/03/12 19:02
 Messaggi: 351
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2020 06:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ohdio,come faremo ad andar in giro con 7,5 gr. in piú di peso?!? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Dic 2020 19:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Francamente, anche solo per sostituire una fotocamera amatoriale, ci vuole ben più di questo...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Giampiero} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Giu 2021 10:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi sembra una novità, lo ha fatto la Samsung già molto tempo fa e con obbiettivo molto più grande. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Giu 2021 18:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Continuerò a sostenere l'inutilità di migliorare le fotocamere dei telefoni. Se vuoi fare delle foto veramente di qualità, metti da parte i soldi e compra una reflex. Se non puoi mettere da parte i soldi, tira fuori la reflex degli anni '70, compra i rullini, poi fatti una camera oscura in uno sgabuzzino inutilizzato e stampatele da solo. Vuoi mettere la soddisfazione?   
 PS Io non faccio nessuna di queste cose (anche se a casa ho veramente una reflex degli anni'70), e faccio foto brutte col mio telefono che fa foto brutte.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Giu 2021 19:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Continuo ad essere convinto che le foto con lo smartphone possono essere utili solo per necessità/utilità e/o quando, per qualche ragione, non ho con me la reflex. Per il resto sono una bestemmia.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Giu 2021 16:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | elisa.r ha scritto: |  	  | Se vuoi fare delle foto veramente di qualità, metti da parte i soldi e compra una reflex. | 
 
 trovo che non si possano paragonare proprio, ma non parlo in termini di qualità
 
 la qualità dell'immagine degli smartphone attuali è pittosto alta, ma è proprio diverso l'approccio fotografico
 
 intendo: io uso una reflex semiprofessionale e quello che faccio con quella non posso farlo con uno smartphone. in compenso neanche le foto che posso fare con lo smartphone le posso fare con la reflex...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Giu 2021 17:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono curiosa di sapere cosa si può fare con uno smartphone e non con una reflex, dato che che non ne ha mai avuta in mano una digitale (e nemmeno uno smartphone di fascia alta).  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Giu 2021 19:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un esempio di quello che capita a me: esterno giorno, soleggiato, persona con cappellino che proietta ombra sul viso
 la reflex 'vede' tanta luce, e per non 'bruciare' lascia il viso molto buio
 lo smartphone (iPhone in questo caso) attiva l'HDR e cambia la gamma dinamica per schiarire il viso senza bruciare il resto della foto
 
 ora, probabilmente con la reflex e scattando più foto e poi elaborandole con un software apposito potrei ottenere la stessa cosa... ma la vedo un po' troppo più complicata sta cosa
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Giu 2021 22:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In quei casi viene in aiuto il flash, che spesso le reflex di fascia medio bassa hanno integrato; anche se questi lampeggiatori hanno potenze limitate, per schiarire il viso in ombra sono sufficienti, a patto di non essere troppo lontani dal soggetto. Occorre attivarlo manualmente perché per la macchina la luce è sufficiente. Occhio che con il flash attivato la velocità dell'otturatore è limitata, pertanto per una corretta esposizione occorre agire solo sul diaframma e sulla sensibilità ISO. In caso di luce molto forte e la necessità di tenere il diaframma aperto per ridurre la profondità di campo, occorreranno dei  filtri ND da mettere sull'obiettivo. 	  | SverX ha scritto: |  	  | un esempio di quello che capita a me: esterno giorno, soleggiato, persona con cappellino che proietta ombra sul viso
 la reflex 'vede' tanta luce, e per non 'bruciare' lascia il viso molto buio
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Giu 2021 14:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sì, avevo provato con il flash anche - però spesso non basta (soggetto distante) oppure quando fa effetto tende a fare sembrare il soggetto un 'cartonato' invece che una persona 
 in ogni caso grazie dei suggerimenti!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Giu 2021 16:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Giu 2021 14:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  | sì, avevo provato con il flash anche - però spesso non basta (soggetto distante) oppure quando fa effetto tende a fare sembrare il soggetto un 'cartonato' invece che una persona 
 in ogni caso grazie dei suggerimenti!
 | 
 Io, per ammorbidire gli effetti più spiacevoli del flash soprattutto sulle persone e nei ritratti - soprattutto nei controluce - uso un diffusore lambency  che smorza molto ed ammorbidisce il ritratto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Giu 2021 23:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Gladiator Anche io uso un diffusore sul flash, ma solo su quello esterno (per capirci non quello integrato nella fotocamera), e confermo che anche nel mio caso i ritratti migliorano moltissimo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Giu 2021 19:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Cesco67 
 In effetti non ho specificato ma i diffusori, che io sappia, si possono utilizzare solo con i flash esterni: non ne ho mai visti che potessero essere montati sui flash integrati.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |