| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Ago 2020 12:00    Oggetto: Bambini e smartphone | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo Bambini e smartphone
 
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Segnala un refuso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Carlo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Ago 2020 16:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Solito stupidario sociologico, * non è questione di hardware, ma di software...che app e funzioni fornisci ai bambini, a seconda delle quali può esser molto utile e istruttivo, o molto dannoso per loro. 
 
 
* Timore spesso ipocrita perché in realtà più che i rischi per i bambini, che si evitano 'est modus in rebus', si teme che sia dannoso per genitori, parenti, vicini, insegnanti o compagni 'perbene' che in realtà maltrattano i bambini qualora loro o i coetanei presenti di nascosto riuscissero a scattare foto o fare video che poi finiscono in cloud e inviato allo psicologo scolastico o in questura... tutto qui, il resto son balle, ipocrite. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Gennaro Colacicco} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Ago 2020 07:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Lo smartphone (hw/sw) come altre tecnologie dovrebbe essere modulato secondo le età, come le "due ruote" : dal triciclo giocattolo alla moto da corsa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pentolino Semidio
  
 
  Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Ago 2020 12:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho risposto "nessuna" perché la domanda era "a che età DEVONO avere", e quindi secondo me proprio mai...
 
Se invece riformuliamo con "POSSONO avere", direi che attorno 14 anni se ne può parlare, ma non prima e va in ogni caso valutato; e a 14 anni non mi sento di definirli "bambini" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jumpjack Semidio
  
 
  Registrato: 23/03/11 09:20 Messaggi: 337
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Ago 2020 19:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| "All'età a cui non c'è più bisogno che un genitore gli stia accanto a controllare cosa ci fa." | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Ago 2020 19:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pentolino ha scritto: | 	 		  Ho risposto "nessuna" perché la domanda era "a che età DEVONO avere", e quindi secondo me proprio mai...
 
Se invece riformuliamo con "POSSONO avere", direi che attorno 14 anni se ne può parlare, ma non prima e va in ogni caso valutato; e a 14 anni non mi sento di definirli "bambini" | 	  
 
In realtà il sondaggio riporta "dovrebbero" ma, in ogni caso, concordo con te: la formulazione più corretta sarebbe "potrebbero" e... sì, a 14 definirli bambini mi sembra inappropriato. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pentolino Semidio
  
 
  Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Ago 2020 19:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sì la tua osservazione è corretta, ma parliamo comunque di una eventualità; comunque, al di là della forma verbale precisa, era il concetto che volevo fare passare. Io la vedo così insomma | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Ago 2020 19:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E infatti concordo con il tuo concetto, la vedo così pure io. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Molok Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 19/04/05 02:21 Messaggi: 179 Residenza: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2020 18:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Gennaro Colacicco} ha scritto: | 	 		  | Lo smartphone (hw/sw) come altre tecnologie dovrebbe essere modulato secondo le età, come le "due ruote" : dal triciclo giocattolo alla moto da corsa. | 	  
 
 
Esattamente, 
 
 
infatti perché parlare di smartphone ? esistono anche i cellulari tradizionali (oggi li chiamano feature phone) e volendo esistono anche cellulari appositamente semplificati per bambini (nel caso avessero la necessità di chiamare il genitore in autonomia).
 
 
Ho risposto con la fascia di età più alta perché appunto: lo smartphone arriverà (come potrebbe non arrivare, ogig come oggi?) ma il più in là possibile. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |