| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Set 2019 08:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Manca la regola fondamentale Collegare il cervello e non solo quando si usa un computer ma quando si fa qualsiasi cosa. 
 E se ci si rende conto che non si è in grado di fare una cosa rinunciare a farla o imparare a farla.
 
 Più che ascoltando Kaspersky comunque meglio impiegare il proprio tempo leggendo l'arte dell'inganno di Kevin David Mitnick così si eviteranno anche tante altre truffe, non solo informatiche.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Set 2019 10:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @etabeta 
 La gente ci casca perché incompetente e disinteressata alla materia.
 Connettono il cervello alla tastiera secondo i loro ragionamenti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Set 2019 19:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | @etabeta
 
 La gente ci casca perché incompetente e disinteressata alla materia.
 | 
 
 Io sono incompetente, quanto meno a livello manuale, in edilizia pertanto non mi metto in testa di fare tagliole in casa per spostare un punto luce et similia.
 
 E' così difficile riconoscere i propri limiti?
   
 E non superarli.
 
 Prof. Sconvolto a certa gente direbbe "Chi è causa del suo mal... non rompa i ...." e comunque un Ufficiale della Postale anni fa gli disse che è un diritto presentare denuncia per truffa ma che le Procure, oberate, al 99% archiviano.
 A meno che il caso non sia veramente grosso, ad esempio la truffa dei diamanti anche se solo un pollo scambierebbe un annuncio pubblicitario a pagamento per il listino di una commodity.
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Una serie di investimenti in diamanti proposti da vari istituti di credito sono finiti al centro di un’inchiesta della Procura, dopo le denunce per truffa presentate da alcuni risparmiatori attraverso i rispettivi legali. Nel mirino i contratti fatti sottoscrivere dalle banche per investire somme dai 5mila fino ai 50mila euro in diamanti, proposti come «più sicuri dell’oro». Peccato che nelle loro denunce i clienti abbiano evidenziato perdite anche del 70% del valore nominale e la sostanziale impossibilità di rivendere a cifre accettabili quelle pietre preziose. 
 Le denunce arrivano da più parti e da clienti di varie banche. E ora si muove la guardia di finanza. In comune c’è il tipo di investimento, rivelatosi ad altissimo rischio e anche notevolmente aleatorio. In particolare perché il valore stesso dei diamanti è certificato dalla società promotrice, accusata ora di aver gonfiato il valore. Le banche, che figurano come intermediari e hanno incassato laute provvigioni, non avrebbero informato adeguatamente gli investitori, spingendoli anzi a fidarsi del valore delle pietre preziose come bene rifugio «destinato a crescere nel tempo».
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Set 2019 11:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ultimamente hanno beccato quelli della truffa della ricarica del poste pay. link
 Ci hanno provato anche con me, tempo fa, quando la truffa non era ancora conosciuta o denunciata, senza esito positivo (per loro).
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Al termine di una complessa attività di indagine, la Squadra Mobile di Padova ha individuato e arrestato una donna e i suoi due figli nomadi quali autori di numerose truffe commesse mediante la tecnica della ricarica postepay. 
 Il modus operandi era sempre lo stesso: il malcapitato, dopo aver inserito online l’annuncio relativo alla vendita di qualche oggetto, veniva contattato da uno dei tre truffatori che si mostrava intenzionato all’acquisto del bene e invitato a raggiungere il più vicino sportello bancomat delle poste italiane per ricevere il pagamento di quanto pattuito. Durante le operazioni di versamento, la vittima veniva guidata passo dopo passo dai truffatori a compiere determinate operazioni che però non erano finalizzate a ricevere il pagamento pattuito ma ad effettuare ricariche su un’altra carta elettronica intestata ai malfattori.
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Set 2019 18:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Maary79 
 E' capitato anche a me un tentativo simile, il primo sospetto mi è venuto proprio perché la telefonata è arrivata meno di due minuti dopo la pubblicazione dell'annuncio e il secondo dopo che il compratore mi ha detto che si accollava le spese di spedizione di 4 quattro gomme da automobile montate sui relativi cerchioni a oltre 400 km di distanza senza neppure cercare di contrattare sul prezzo o chiedere di vedere lo stato delle gomme stesse.
 
 Se uno, come dice @etabeta, un minimo inserisce il cervello ci arriva, non è questione di incompetenza o disinteresse... e se invece è questione di disinteresse allora te lo meriti!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Set 2019 11:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Più o meno quello che è capitato a me. Poi questa ansia che aveva nel volermi dare i soldi subito per accaparrarsi l'articolo.
 Però l'ho preso in giro pure io.
 Gli dissi, ho l'ufficio postale sotto casa, 2 minuti e facciamo tutto, per farmi dare il fantomatico codice, che poi da una ricerca ho scoperto fosse un codice poste pay, poi dato ai carabinieri insieme al numero di cellulare. Ovviamente a titolo di segnalazione, nulla più potevano fare.
 
 Ora non metto più il numero di cellulare, però tentativi di truffe arrivano via e-mail.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Set 2019 11:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Maary79 
 Quello capitato a me è stato un pochino più furbo, quando gli ho chiesto di darmi tutte le indicazioni aveva già capito che lo avevo sgamato e ha buttato giù...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Set 2019 16:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Maary79 @Gladiator 
 Voi siete sopra la media e purtroppo gocce nel mare.
 Il livelo del mare purtroppo è mooolto più basso.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Set 2019 16:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @etabeta 
 Sì, quanto affermi è, purtroppo, verosimile...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |