Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 13:53 Messaggi: 237
|
Inviato: 28 Ago 2019 15:16 Oggetto: |
|
|
c'è da dire che io il comando "nuova scheda" lo uso spesso, ma sempre da tastiera... quindi immagino di essere contato tra quelli che non lo usano |
|
Top |
|
 |
{Marco} Ospite
|
Inviato: 28 Ago 2019 20:52 Oggetto: |
|
|
Come al solito mi chiedo perché uno no possa scegliere quello che preferisce, io aggiungi tutte le schede ai preferiti e chiudi tutte le altre schede le uso spesso..... |
|
Top |
|
 |
{Nelik} Ospite
|
Inviato: 29 Ago 2019 08:24 Oggetto: |
|
|
bé spero che le tolgano come opzioni predefinite, ma le lascino come opzionali da aggiungere in un secondo momento a piacimento ... |
|
Top |
|
 |
{balin} Ospite
|
Inviato: 29 Ago 2019 10:07 Oggetto: |
|
|
Leggo queste cose e rimango allibito: il 6,63 percento di centinaia di milioni di persone sono pochi utenti?!?!?
Forse ho capito male?
In quanto alle combinazioni, l'idea è discretamente peregrina, questo si, infatti è molto difficile che ci si ricordi combinazioni di tasti astruse di una funzione usata poco frequentemente.
Comunque la si giri, non è una semplificazione: è la dismissione di una funzione.
E il perché non si capisce, visto che lasciare una voce di menu, per quelle poche decine di milioni di persone che la usano, non avrebbe fatto male agli altri.
Una vera googlata. |
|
Top |
|
 |
{Johannes} Ospite
|
Inviato: 29 Ago 2019 11:09 Oggetto: |
|
|
Chrome non lo uso (e mai lo userò), e di questa "novità" non me ne fregherebbe niente se non avessi un certo "presentimento" che adesso anche negli altri navigatori sarà fatta la stessa cosa, come nei casi di alcune altre porcate fatte da Google, prontamente emulate da altri... |
|
Top |
|
 |
{lupomda} Ospite
|
Inviato: 29 Ago 2019 11:22 Oggetto: |
|
|
Mi sembra una sciocchezza togliere queste caratteristiche che sono state inserite perché evidentemente servivono. I software sono pieni di funzionalità poco usate, ma se anche solo qualcuno le utilizza toglierle non ha senso. La pulizia è un'altra cosa. Buffo poi che si suggerisca di ritornare alle scorciatoie da tastiera, utilissime, ma non è che uno poi se ne può ricordare 40mila. L'interfaccia a menu è nata per questo motivo. Corsi e ricorsi? Perché per tanto così allora torniamo al DOS. Era pulito ;-) |
|
Top |
|
 |
Ripper_92 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/09/09 10:03 Messaggi: 103
|
Inviato: 29 Ago 2019 11:23 Oggetto: |
|
|
{balin} ha scritto: | Leggo queste cose e rimango allibito: il 6,63 percento di centinaia di milioni di persone sono pochi utenti?!?!? |
Sì, 6.63% è poco anche su 100 miliardi. Resta il fatto che il 93.37% non lo usa nemmeno per sbaglio. Non per questo difendo l'operato su chrome. Di cazzate ne hanno fatte a migliaia negli anni.
Citazione: | Duplica: 23,21% |
mi sembra proprio l'opzione più utilizzata però continuano a non inserire una scorciatoia rapida dovendo ricorrere ad una stupidissima estensione. Come se chrome non fosse già abbastanza pesante di suo. |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 1661 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 29 Ago 2019 15:26 Oggetto: |
|
|
Boh, capisco eliminare "nuova scheda" visto che basta cliccare la crocetta a dx dell'ultima scheda, ma trovo del tutto insensato eliminare "riapri scheda chiusa"!
A quanti di noi è capitato di cliccare "chiudi" per distrazionrsulla scheda sbagliata e smafonnare perché invece ci servivs?
Dal menù a discesa la si riapre in un attimo, invece lo shortcut lo si dimentica (perché è veramente una funzione che per fortuna si usa poco), e allora bisogna aprire la cronologia per riavere la scheda...
Lo stesso vale per "duplica" se ad esempio si confrontano due mappe una satellitare e l'altra stradale della stessa località mancante dei dettagli che ci srrvono...
Mauro |
|
Top |
|
 |
{lapalis} Ospite
|
Inviato: 30 Ago 2019 15:24 Oggetto: |
|
|
Credo che a qualcuno a Google serva un corso di statistica.
Il vantaggio (o svantaggio) di qualcosa non è dato dalla sua semplice probabilità di avverarsi, in questo caso la percentuali di quanti la usano, ma dalla moltiplicazione di questa percentuale per la conseguenza/beneficio che ne deriva.
Se ho il 99 per cento di probabilità che un moscerino cozzi contro la mia scarpa, non mi interessa nulla, se c'è lo 0,5 per cento di probabilità che un'incudine mi caschi sul piede mi interessa di più. Lavorerò per evitare l'inqudine, non il moscerino.
Allo stesso modo se su chrome ci fosse il tasto "curami dall'infarto in corso" sarebbe molto poco usato (lo si userebbe in media una volta ogni 30 anni, per utente, ottimisticamente) ciò non di meno sarebbe stupido toglierlo
Il tasto "riapri scheda chiusa" mi sembra una di quelle cose scarsamente utilizzata ma che quando serve se ne apprezza molto la presenza. |
|
Top |
|
 |
|