| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{care} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Giu 2019 17:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mi sembra che l'avvocato abbia perfettamente ragione e che l'autogoal sia dovuto a due soli fattori: l'ipocrisia di tutti quelli che sanno e che fanno finta di cadere dal pero (per burocrazia, per interesse o per altri motivi), e la disinformazione di una parte degli utenti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ok_cian Semidio
  
 
  Registrato: 11/08/15 18:28 Messaggi: 432
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Giu 2019 21:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se è una piazza allora pubblicate tutto. 
 
 
Perché le ditte private possono vedere dei dati che io non posso vedere? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GipsytheKid Semidio
  
  
  Registrato: 20/02/15 11:17 Messaggi: 334 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Giu 2019 09:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				All'improvviso la ragionevolezza!
 
 
Anche se viene sottostimato (non solo dagli utenti "bonaccioni") il fatto che dati aggregati vengano venduti. Diciamo che, per ragionevolezza e trasparenza, il disclaimer e le condizioni d'uso di facciabucco dovrebbero constare di una sola frase:
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Vieni su facebook: è tutto gratis, perché vendiamo alle aziende quello che metti in piazza e facciamo i soldi con i tuoi dati. Però hey amigo: è gratis, i server costano, pure i vizi. | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ok_cian Semidio
  
 
  Registrato: 11/08/15 18:28 Messaggi: 432
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Giu 2019 18:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Vieni su facebook: è tutto gratis, perché vendiamo alle aziende quello che metti in piazza e facciamo i soldi con i tuoi dati. Però hey amigo: è gratis, i server costano, pure i vizi. | 	  
 
 
Hai dimenticato la parte più importante:
 
"I proprietari delle aziende avranno il dilemma di come pagarci i tuoi dati e di come pagare la pubblicità che ti ficchiamo davanti agli occhi. 
 
 
Chissà cosa si inventeranno o meglio chi si troverà a pagare più cari i prodotti" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Ictuscano} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Giu 2019 22:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, quando si dice parlare chiaro... :-)
 
D'altra parte l'avvocato ha perfettamente capito chi si trova di fronte: non mi dite che le questioni della privacy di FB hanno scosso gli iscritti comuni. I commenti all'epoca erano pochissimi, le questioni sono state dibattuto per lo più da addetti ai lavori e altri preoccupati per la presunta lesione di diritti. Presunta perché appunto su FB siamo noi stessi a buttarci dentro ogni nostra boiata, anzi, più boiata è e più l'ego è contento. Avete visto un qualche fuggi fuggi da facciabuco? Io no. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vac Comune mortale *
  
 
  Registrato: 25/09/09 12:37 Messaggi: 326
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Giu 2019 23:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo.
 
Ho sempre usato Facebook unicamente per pubblicare, mai per condivisione tra privati. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Giu 2019 18:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | E se i dati sono quindi sostanzialmente pubblici, allo stesso modo qualunque cosa faccia Facebook dei dati degli utenti è legittima: «Non si configura alcuna violazione della privacy, dato che non c'è alcuna privacy» ha dichiarato Snyder. | 	  
 
Finalmente la sacrosanta verità su fessbuk   
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Come dicevamo, forse il giudice darà anche credito alla teoria espressa dall'avvocato, ma anche qualora ciò servisse a scagionare Facebook dalla causa in corso certamente l'opinione che gli utenti hanno di esso non ne guadagnerà. | 	  
 
Francamente credo che cambierà ben poco, coloro ai quali della privacy frega qualcosa continueranno a starne alla larga, quelli che invece non hanno ancora capito cosa sia fessbuk continueranno a non capire o a fregarsene del fatto cha a fessbuk con la loro privacy ci si pulisca il   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |