Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kerio69 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/12/06 15:52 Messaggi: 194
|
Inviato: 16 Mag 2019 13:58 Oggetto: Scansione online del notebook |
|
|
Mi è stato suggerito da un conoscente la scansione online del computer,con questo programma:Eset Online Scan,qualcuno lo usa già è affidabile scansionare il computer periodicamente con questo programma? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 11:05 Messaggi: 14042 Residenza: 3° pianeta del sistema solare... (Barzotti)
|
Inviato: 17 Mag 2019 09:01 Oggetto: |
|
|
Ciao kerio69,
io lo uso ogni tanto sui pc di amici quando mi chiedono di fare un controllo.
Ovviamente, però, se posso mettere mano direttamente al pc, preferisco utilizzare:
Kaspersky Rescue Disk
Citazione: | Kaspersky Rescue Disk 2018 is a free bootable disk for detecting and eliminating threats that interfere with the work of the operating system.
---
Per avviare il ripristino, segui questi semplici passaggi:
Salva il software Kaspersky Rescue Disk su un dispositivo di memoria USB o su un CD/DVD (per sapere come fare, consulta link).
Avvia il PC dal dispositivo di archiviazione che contiene Kaspersky Rescue Disk.
Aggiorna i database antivirus.
Esegui una scansione del sistema sul PC e segui le istruzioni sullo schermo.
|
e/o
ESET SysRescue Live
Citazione: | A malware cleaning tool that runs independent of the operating system from a CD, DVD, or a USB. It has direct access to the disk and the file system, and therefore is capable of removing the most persistent threats. |
La scansione online potrebbe venire falsata da un virus evoluto. |
|
Top |
|
 |
kerio69 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/12/06 15:52 Messaggi: 194
|
Inviato: 17 Mag 2019 14:12 Oggetto: |
|
|
Grazie per i suggerimenti,volendo fare una scansione con uno dei due programmi,posso installarlo nel computer anzichè in una USB o CD/DVD? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 11:05 Messaggi: 14042 Residenza: 3° pianeta del sistema solare... (Barzotti)
|
Inviato: 18 Mag 2019 07:04 Oggetto: |
|
|
Quando ci sono dubbi sulla presenza di eventuale malware sul pc, se vuoi fare una scansione sicura, conviene far partire (boot) il PC da CD o da USB.
In alternativa, puoi rimuovere il disco da controllare e collegarlo, via USB, a un PC sicuramente "pulito", da cui eseguire diverse scansioni.
Se proprio vuoi fare la scansione senza usare CD o USB, puoi usare anche
Kaspersky Virus Removal Tool
MalwareBytes AntiMalware
Ma, come diceva, qualcuno:
Citazione: | "The only secure computer is one that's unplugged, locked in a safe,
and buried 20 feet under the ground in a secret location... and I'm
not even too sure about that one"
-- Dennis Huges, FBI. |
|
|
Top |
|
 |
kerio69 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/12/06 15:52 Messaggi: 194
|
Inviato: 18 Mag 2019 08:45 Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio,ma io non sono dell'FBI,quindi molto violabile(il computer),vedrò di fare le scansioni come suggerito. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 8172
|
Inviato: 18 Mag 2019 12:23 Oggetto: |
|
|
Veramente è Windows, per sua natura, ad essere la piattaforma preferita degli hacker (cracker per essere precisi), non c'entra nulla l'FBI.
Sono tanti i modi per essere infettati.
Seguire link sospetti (es: nelle e-mail o sui social).
Aprire allegati infetti.
Aprire file infetti.
Accedere a siti contenenti script dannosi (specie quelli che promettono materiale illegale o streaming illegale).
Utilizzare crack o generatori di chiavi.
Non collegare il click al cervello.
Ecc..
Non hai più fatto sapere nulla qui:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=74285
Il passo successivo sarebbe stato appunto quello di farti fare delle scansioni alla ricerca di virus/problemi.
Ti segnalo anche questa semplice guida:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=65236
Prima di fare scansioni più complesse per l'utente comune, anche se più profonde. |
|
Top |
|
 |
kerio69 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/12/06 15:52 Messaggi: 194
|
Inviato: 18 Mag 2019 15:35 Oggetto: |
|
|
Per le scansioni uso Ccleaner , Malwbyt-Eusing Free Reg.Cleaner,cercavo qualche altro programma più specifico,non ho problemi particolari,cerco consigli quando non ho nessuno vicino che mi può dare un aiuto,smanetto sempre con il notebook. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 8172
|
Inviato: 20 Mag 2019 12:58 Oggetto: |
|
|
Beh, mi sembra che di programmi specifici te ne siano stati consigliati in questa discussione...  |
|
Top |
|
 |
kerio69 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/12/06 15:52 Messaggi: 194
|
Inviato: 14 Giu 2019 12:19 Oggetto: |
|
|
Ritorno dopo qualche giorno sul tema.Volendo usare per le scansioni installandolo nel notebook,il programma"Kaspersky Virus Removal Tool", potrebbe andare in conflitto con Windows Defender e Win.Firewall? |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 8172
|
Inviato: 14 Giu 2019 14:33 Oggetto: |
|
|
In teoria no. Ovviamente non ci posso mettere la mano sul fuoco, specie dopo aggiornamenti di sistema. |
|
Top |
|
 |
|