| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Mag 2019 11:31    Oggetto: Pc rallentato all'improvviso | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno,
 
il mio pc ultimamente si è rallentato molto tutto ad un tratto.
 
sistema operativo windows 7 home premium (service pack 1)
 
 
antivirus Avast
 
firewall Comdo firewall
 
 
van bene come antivirus e firewall o c'è qualcosa di più leggero/performato ?
 
 
questi i Log di:
 
 
Malwarebytes AdwCleaner 
 
.txt]AdwCleaner[C148].txt
 
 
Junkware Removal Tool 
 
JRT.txt
 
 
OTL
 
 
OTL.Txt
 
Extras.Txt
 
 
in più se può servire ho usato anche questi strumenti
 
 
Farbar Recovery Scan Tool
 
 
Addition.txt
 
 
FRST
 
 
FRST.txt
 
 
il problema si è presentato dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti cumulativi per windows 7, li ho disinstallati ma resta sempre lento, specialemte poi quando sono aperti più programmi tipo browser e windosw live mail.
 
 
Inoltre ho provato a ripristinare ad un punto precedente (disabilitando l'antivirus ) ma dopo il riavvio mi segnala errore dicendo che non è riuscito
 
Volevo provare inoltre a farlo da modalità provvisoria ma non so come fare :/
 
 
Grazie di tutto
 
Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dany79 Mortale adepto
  
 
  Registrato: 13/12/13 20:17 Messaggi: 34 Residenza: Barchi (pu)
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Mag 2019 13:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
 
Per Prima cosa Disinstalla SpyBot search & destroy , ormai è obsoleto e ci sono migliori programmi (malwarebyte antimalware) in piu hai troppi programmi di difesa...
 
Per me conviene a disinstallare pure Comodo...appesantisce e basta
 
Tieni solo avast e il firewall di windows integrato
 
Poi fai pulizia con cclenaer sia sistema che registro....
 
 
posiziona frst sul desktop assieme al file  fixlist.txt link(mi raccomando sul desktop)
 
in pratica apri il block note e copiaci dentro tutto il contenuto del link e salvalo come fixlist.txt e posizionalo sul desktop...
 
poi tasto dx sopra frst--->esegui come amministratore
 
clicca su FIX
 
attendi che finisca e che il pc si riavvii (se non lo fa riavvia te manualmente)
 
posta il file fixlog.txt generato dopo il riavvio( lo trovi sul desktop)
 
 
Ora eseguiamo alcune scansioni per scrupolo:
 
 
1)Se già non hai installato Malwarebytes Antimalware, procedi come segue:
 
-Scarica Malwarebytes Antimalware versione 3 dal seguente link:
 
 
link
 
 
 -Fare doppio clic sul programma di installazione e seguire le istruzioni. Se necessario, seleziona la scheda Blue Help per le istruzioni video ....
 
-Al termine dell'installazione o se Malwarebytes è già installato, procedere come segue:
 
-Apri Malwarebytes, seleziona>"Impostazioni"> "Scheda Protezione"
 
 -Scorrere verso il basso fino a "Opzioni di scansione", accertarsi che Scansione di rootkit e Scansione all'interno di archivi siano entrambi ATTIVATI ....
 
-Torna a "DashBoard" seleziona la scheda "Scan Now" blu ......
 
 -Quando la scansione è completa mettere tutte le voci trovate in quarantena ...
 
-Posta il report generato dopo le eliminazioni...
 
 
2)Poi Scarica Rogue Killer portable nel desktop:
 
link
 
 
-Chiudi tutte le applicazioni in esecuzione.
 
-Fare doppio clic su RogueKiller.exe per avviare lo strumento. Alla sua prima esecuzione, RogueKiller disporrà della licenza software (EULA), fare clic su "Accetta" per continuare.
 
-Se RogueKiller non è in grado di caricare, non esitare a provare a lanciarlo più volte o rinominarlo winlogon.
 
-Fai clic su "Inizia scansione" per iniziare l'analisi. Questo potrebbe richiedere del tempo.
 
-Una volta completata la scansione,rimuovi solo quelle in ROSSO con il tasto “Rimuovi selezionati”..
 
 
-NON SPUNTARE e quindi non utilizzare l'opzione “Rimuovi selezionati” con il resto delle voci rilevate fino a quando un esperto non ho dato un'occhiata al registro…sara lui ha decidere se darti istruzioni sul resto delle voci trovate..
 
 
 -Poi fare clic sul pulsante "Apri TXT" (OPEN TXT) per visualizzare il rapporto di scansione.
 
-Prova a salvarlo come txt o in alternativa Copia / incolla il contenuto nella tua prossima risposta
 
 
fa sapere come va
 
 
se noo noti miglioramneti  proviamo un avvio pulito di windows... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Mag 2019 10:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per la risposta,
 
 
spybot disinstallato e pulizia del registro eseguita.
 
 
 
 
questo il file Fixlog
 
 
Fixlog.txt
 
 
Mentre per quanto riguarda malwarbites fatta scansione, non ha trovato nulla.
 
 
Rouge killer scansione fatta, in rosso non ha trovato nulla, solo risultati col giallo che quindi non ho rimosso
 
 
questo il log
 
 
rougekiller.txt
 
 
 
a me sembra sia ancora lentino, ma lo devo testare  
 
 
Come si fa un avvio pulito di windows?
 
 
grazie   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Mag 2019 17:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao.
 
Elimina anche queste voci di RougeKiller:
 
 
Tasks
 
[Suspicious.Path (Potentially Malicious)] \CIS_{15198508-521A-4D69-8E5B-B94A6CCFF805} -- C:\Users\HP\AppData\Local\Temp\cisDEBA.exe [--PostUninstall {15198508-521A-4D69-8E5B-B94A6CCFF805}] -> Found
 
 
[b]>>>>>> O23 - Services
 
  [Suspicious.Path (Potentially Malicious)] (X64) HKEY_LOCAL_MACHINE\System\ControlSet001\Services\PROCEXP151 -- C:\Users\HP\AppData\Local\Temp\PROCEXP151.SYS (missing) -> Found
 
  [Suspicious.Path (Potentially Malicious)] (X64) HKEY_LOCAL_MACHINE\System\ControlSet002\Services\PROCEXP151 -- C:\Users\HP\AppData\Local\Temp\PROCEXP151.SYS (missing) -> Found
 
>>>>>> R5 - Proxy
 
  [PUM.Proxy (Potentially Malicious)] (X64) HKEY_USERS\S-1-5-21-927795098-2480825056-2478956095-1000\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings|ProxyServer -- localhost:8080 -> Found
 
 
Hosts File
 
[PUP.InstallPack (Potentially Malicious)] (folder) InstallMate -- C:\ProgramData\InstallMate -> Found
 
 
Il rallentamento succede solo con Chrome oppure con tutti i browser?
 
 
Comunque consiglio la disinstallazione sia di Avast! che di Comodo.
 
In seguito reistalleremo un antivirus. (a fine bonifica)
 
 
Poi disinstalla completamente Chrome :
 
Disinstallare google chrome da Programmi e funzionalità.
 
Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce "Eliminare anche i tuoi dati di navigazione"? 
 
Clicca sul pulsante Disinstalla per eliminare sia Chrome che la cronologia del browser dal PC.
 
Verranno eliminati anche i "Preferiti" comunque li puoi salvare e poi reinstallare.
 
Come salvare i preferiti/segnalibri di Chrome:
 
link
 
 
Fai una pulizia con CCleaner compreso il registro.
 
Per ultimo fai una nuova scansione con FRST. (mi serve per vedere se ci sono rimasugli o se si è ricreato qualcosa di nocivo)
 
Posta i 2 log che rilascia.
 
Fai attenzione a non confonderli con la prima scansione che hai fatto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Mag 2019 11:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
grazie per la risposta    
 
 
il rallentamento avviene con tutti i browser.
 
 
 
 
premesso che non ho ancora avuto la possibilità di fare quello che mi hai detto, cosa che farò al più presto, volevo segnalare che RougeKiller mi segnala in rosso questi due 'problemi' nei processi'
 
 
 
 
 
come mi comporto a tal proposito?
 
 
in gestione attività risultano in esecuzione molti processi svchost.exe
 
 
 
 
 
provvederò appena posso a disinstallare chrome nel modo che mi ha suggerito e a fare a pulizia e la scansione e a postare i log.
 
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Mag 2019 17:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao.
 
 	  | Citazione: | 	 		  | il rallentamento avviene con tutti i browser. | 	  
 
Ok allora disinstalla anche Firefox.
 
Vai in "Programmi e funzionalità" e disinstallalo.
 
Poi da "Esegui" copia e incolla %APPDATA%
 
Si aprirà la cartella C:\user\appdata\roaming.
 
Cerca la cartella Mozilla e la  elimini.
 
Riavvia il pc, e reinstallare Firefox dal sito ufficiale.
 
link
 
 
Per salvare i "Segnalibri" di Firefox e ripristinarli:
 
link
 
N.B:
 
Prima dell'installazione dei browser elimina le voci in rosso di RougeKiller. (è importante)
 
Ovviamente elimina anche le voci che ti ho segnalato nel post precedente, riferite a RougeKiller. E ricorda di disinstallare Avast! e Comodo. (sono corrotti)
 
 	  | Citazione: | 	 		  | volevo segnalare che RougeKiller mi segnala in rosso questi due 'problemi' nei processi' | 	   
 
Perchè non sono segnalati nel log che hai postato?
 
Hai eseguito una nuova scansione? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Mag 2019 13:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
voci di  RougeKiller eliminate.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		   Perchè non sono segnalati nel log che hai postato? 
 
Hai eseguito una nuova scansione? | 	  
 
si quei due 'problemi' che non risultavano nel log postato erano risultati da una successiva scansione e anche loro sono stati eliminati.
 
 
Ora tra l'altro non so se è collegato o meno ma ho un altro problemino, ovvero con le porte usb, devo mettere e togliere le periferiche più volte, tra cui il modemino che mi serve per navigare prima che me le riconosca  
 
 
Rimossi i browser, avast e comodo come mi hai consigliato, fatto pulizia e del registro con ccleaner e scansione con first:
 
 
questi i due log
 
 
Addition.txt
 
 
FRST.txt
 
 
e se può servire anche una nuova scansione con rougekiller
 
 
rk.txt
 
 
 
che antivirus ed eventuale firewall mi consigli di reinstallare una volta risolti i problemi?
 
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Mag 2019 19:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao.
 
 	  | Citazione: | 	 		  | e se può servire anche una nuova scansione con rougekiller | 	  
 
Mi risulta ancora questa voce nociva:
 
Files:
 
[PUP.InstallPack (Potentially Malicious)] (folder) InstallMate -- C:\ProgramData\InstallMate -> Found
 
Eliminala perchè si tratta di un Adware.
 
 
Poi:
 
Scarica questo file sul desktop: (dove si trova FRST) 
 
link
 
Avvia FRST e clicca su FIX.
 
Attendi la fine della scansione.
 
Se il pc non si riavvia da solo, lo devi riavviare tu.
 
Posta il file  fixlog.txt.
 
 
Reistalla Chrome. 
 
link
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  che antivirus ed eventuale firewall mi consigli di reinstallare una volta risolti i problemi? 
 
 | 	  
 
Se ti trovavi bene con Avast puoi reistallarlo.
 
Oppure può andare bene anche Avira.
 
Non installare AVG.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Ora tra l'altro non so se è collegato o meno ma ho un altro problemino, ovvero con le porte usb | 	  
 
FRST mi segnala questo problemino riguardo gli usb:
 
 	  | Citazione: | 	 		  Error: (05/29/2019 12:48:23 PM) (Source: usbperf) (EventID: 2001) (User: )
 
Description: Impossibile leggere il valore "First Counter" della chiave usbperf\Performance. I codici di stato sono restituiti nei dati. | 	  
 
Ti dice niente questa voce ?:
 
Sigmatel | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Mag 2019 20:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  [PUP.InstallPack (Potentially Malicious)] (folder) InstallMate -- C:\ProgramData\InstallMate -> Found 
 
Eliminala perchè si tratta di un Adware.  | 	  
 
 
eliminato
 
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Poi: 
 
Scarica questo file sul desktop: (dove si trova FRST) 
 
link 
 
Avvia FRST e clicca su FIX. 
 
Attendi la fine della scansione. 
 
Se il pc non si riavvia da solo, lo devi riavviare tu. 
 
Posta il file  fixlog.txt.  | 	  
 
 
nuovo log 
 
 
Fixlog.txt
 
 
 
avast reinsattalto
 
 
non installo nessun firewall?
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Ti dice niente questa voce ?: 
 
Sigmatel | 	  
 
 
non mi dice niente   
 
 
grazie    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mag 2019 18:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao.
 
 	  | Citazione: | 	 		  | non installo nessun firewall? | 	  
 
Usa quello integrato di Win 7.
 
D'altronte pure con Comodo non mi sembra che il risultato sia stato ottimo.
 
Un firewall esterno di sicuro rallenta il pc, quindi a te la scelta.
 
 
Eliminiamo tutti i software che abbiamo scaricato:
 
Scarica Delfix sul desktop:
 
link
 
Metti la spunta solo sul tag "Remove disinfection tools"(dovrebbe essere selezionata di default)
 
Clicca "Run".
 
Aspetta pazientemente che vengano eseguite le eliminazioni .
 
Il report verrà salvato negli appunti e sul disco rigido (C:\DelFix.txt).
 
Non serve postare il report.
 
Al riavvio Delfix si autoeliminerà dal pc.
 
 
Per il momento a parte il problema delle porte USB, come funziona il pc?
 
Riscontri altri problemi? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Giu 2019 15:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
ho fatto tutto quello che mi ha suggerito,  la navigazione sembra migliorata.
 
 
Riscontro sempre quel problema alle usb che ho segnalato in un apposito post,
 
 
Per il resto lo devo testare un pochetetto
 
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Giu 2019 19:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao.
 
Adesso fai un avvio pulito di windows: (come suggerito da dany79 a inizio post)
 
-sulla casella esegui digita:
 
msconfig
 
-dai invio
 
 
-nella scheda generale seleziona avvio selettivo e metti la spunta a :
 
carica servizi di sistema
 
carica elementi di avvio
 
-fai click su ok
 
 
Così facendo chiedi a Windows di caricare in avvio soltanto i programmi e i servizi che selezioni manualmente nelle schede Servizi e Avvio;
 
 
-Ora clicca sulla scheda Avvio (queste sono le applicazione che vengono eseguite all avvio)
 
-deseleziona tutto quello che non vuoi far partire all avvio ,però tranne l'antivirus
 
-clicca su ok
 
-non riavviare il pc (clicca su esci senza riavviare)
 
 
-riapri msconfig
 
-clicca sulla scheda servizi
 
-metti la spunta a Nascondi tutti i servizi Microsoft (ATTENTO! Assicurati di selezionare questa casella!)
 
Come prossima mossa infatti andrai a deselezionare tutte le voci in questa lista. Se non avrai nascosto i servizi di Microsoft, deselezionerai anche le voci di Microsoft e ti ritroverai con un sistema instabile!
 
-a questo punto dopo aver nascosto i servizi microsoft, deseleziona tutti gli altri presenti in lista
 
-clicca su Applica e poi OK.
 
 
ora RIAVVIA il pc
 
 
Vedi se ci sono miglioramneti... 
 
 
N.B:
 
Ti ho risposto anche qui:
 
http://forum.zeusnews.com/viewforum.php?f=54 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Lug 2019 16:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
 
non ho più usato il computer per almeno una decina di giorni, e non so se ho fatto qualcosa sbagliato io nel seguire le procedure indicate o se il nuovo problema che mi si verifica può essere dovuto a numerosi cali di tension e alla luce che per un paio di giorni è saltata e venuta parecchie volte, seppur a computer spento ma che ha sempre la spia ditro accesa ma si avvia sempre con un profilo temporaneo e viene mostrato il seguente messaggio: 
 
 
"L'accesso è avvenuto utilizzando un profilo temporaneo" ho fatto un apposito 3d in windows 7,8,10
 
 
e da questo profilo non si vede ovviamente nulla sia nel dekstop, nè in documenti, mentre se cerco un file nella casella cerca me lo trova nel mio profilo HP 8che è c:\utenti\Hp
 
 
come posso ripristinare il tutto tornando al mio profilo giusto?
 
 
grazie mille | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |