Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kerio69 Semidio

Registrato: 20/12/06 16:52 Messaggi: 216
|
Inviato: 03 Mag 2019 14:01 Oggetto: consiglio cambio antivirus |
|
|
Premesso che il miglior antivirus siamo noi,nel mio notebook uso da tempo Windows Defender ed Windows Firewall,S.O. Windows 10 Home 64 bit versione 1809,con quale altro antivirus potrei sostituirlo,anche free? |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 03 Mag 2019 14:38 Oggetto: |
|
|
Gli antivirus gratuiti sono i soliti Avira, AVG e Avast che io sappia, che includono un versione free di base.
Tieni presente che W10 è molto suscettibile ad antivirus terzi, a software di ottimizzazione e tool per la privacy.
Leggi:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=27308 |
|
Top |
|
 |
horfeus68 Mortale pio

Registrato: 11/06/16 13:07 Messaggi: 18
|
Inviato: 03 Mag 2019 17:17 Oggetto: |
|
|
che consigli date per "Kaspersky Total Security" a pagamento? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 03 Mag 2019 18:45 Oggetto: |
|
|
Il sito AV-Comparatives offre un elenco molto dettagliato della qualità/affidabilità dei vari antivirus disponibili.
Prima di acquistare un antivirus, ti conviene scaricarlo e testarlo direttamente sul tuo pc per almeno 30 giorni.
Esistono anche le versioni gratuite di
Kaspersky
BitDefender (interfaccia ridotta ai minimi termini)
che, personalmente, ritengo più valide rispetto ai vari Avast, AVG e Avira.
Puoi anche testare Panda Antivirus
AVG e Avira fanno parte del "parco" di Avast. Quindi, c'è poca differenza con il prodotto principale.
Avast, poi, è pieno di ammenicoli di nessuna utilità e propone continuamente di scaricare tools di dubbia utilità. |
|
Top |
|
 |
|