Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2271
|
Inviato: 11 Apr 2019 12:09 Oggetto: |
|
|
Non mi interessa il GNU/Linux Red Hat.
Non voglio bestemmiare per creare un banale file di testo come resolv.conf statico e immodificabile neanche da root.
Per togliere l'aggiornamento automatico di resvolv,conf dovresti disinstallare systemd quindi preferisco distro senza systemd in cui mi basta disinstallare il pacchetto resolvconf e tutto funziona.
Se disinstalli systemd temo non funzioni più un razzo quindi sto alla larga da lui e chi lo usa.
Compero portatili, fissi, all in one con freeDOS e poi ci installo un GNU/Linux senza systemd che è meglio. |
|
Top |
|
 |
cipper Comune mortale

Registrato: 30/09/14 07:23 Messaggi: 8
|
Inviato: 11 Apr 2019 14:18 Oggetto: |
|
|
qual e' il problema con systemd? |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2271
|
Inviato: 11 Apr 2019 18:35 Oggetto: |
|
|
cipper ha scritto: |
qual e' il problema con systemd? |
A me pareva di aver scritto in italiano e abbastanza semplice
etabeta ha scritto: |
Non voglio bestemmiare per creare un banale file di testo come resolv.conf statico e immodificabile neanche da root.
Per togliere l'aggiornamento automatico di resvolv,conf dovresti disinstallare systemd quindi preferisco distro senza systemd in cui mi basta disinstallare il pacchetto resolvconf e tutto funziona.
Se disinstalli systemd temo non funzioni più un razzo quindi sto alla larga da lui e chi lo usa. |
Se alle elementari non ti hanno insegnato a leggere... tornaci.
 |
|
Top |
|
 |
nicorac Eroe in grazia degli dei

Registrato: 30/01/07 08:37 Messaggi: 124
|
Inviato: 12 Apr 2019 08:29 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: | A me pareva di aver scritto in italiano e abbastanza semplice |
etabeta ha scritto: | Se alle elementari non ti hanno insegnato a leggere... tornaci. |
Un utente "esperto" con 1500+ messaggi che risponde in questo modo ad un'altro con 5? Wow, complimenti!
Any moderator around here?  |
|
Top |
|
 |
Milton Semidio


Registrato: 16/01/06 15:32 Messaggi: 228 Residenza: Paperopoli
|
Inviato: 12 Apr 2019 10:20 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Un utente "esperto" con 1500+ messaggi che risponde in questo modo ad un'altro con 5? Wow, complimenti!
|
Condivido, non è un buon modo per interagire.
Citazione: | Non mi interessa il GNU/Linux Red Hat.
Non voglio bestemmiare per creare un banale file di testo come resolv.conf statico e immodificabile neanche da root.
Per togliere l'aggiornamento automatico di resvolv,conf dovresti disinstallare systemd quindi preferisco distro senza systemd in cui mi basta disinstallare il pacchetto resolvconf e tutto funziona.
Se disinstalli systemd temo non funzioni più un razzo quindi sto alla larga da lui e chi lo usa.
|
Avrei inoltre da ridire sul fatto che questo pensiero sia scritto in un buon italiano e sia semplice d comprendere.
Qui, come altrove, chi sente l'impellenza di dover esprimere un concetto od un'opinione dovrebbe poi sostenere l'onere di fornire chiarimenti a chi li richiede, se non altro per dare consistenza alla propria esperienza o al proprio pensiero.
Se c'è. |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2271
|
Inviato: 12 Apr 2019 11:49 Oggetto: |
|
|
Se non conoscete GNU/Linux qualsiasi chiarimento è inutile.
Prima di systemd ogni servizio era un programma separato, come ho espresso chiaramente nel post, ergo se un servizio non mi serviva disinstallavo il relativo programma ed ero a posto.
Ora tutti i servizi sono creati e gestiti da systemd anziché da me e non sono abituato a delegare.
Non essendo systemd disinstallabile, il sistema neanche partirebbe, mi rivolgo a distribuzioni sane senza cancro capitalista o di chi spera di diventarlo (capitalista).
GNU/Linux è nato grazie a persone per persone se le aziende devono "contribuire" con roba tipo systemd possono pure smettere di contribuire e crearsi un Loro sistema operativo proprietario., possono tranquillamente usare il kernel BSD come ha fatto #Apple la base già ce l'hanno.
Roba molto più complessa, inutile - le mie tre macchine funzionano benissimo anche senza systemd - e fuori dal mio diretto controllo sulle mie macchine non ne voglio.
Moderatori? Sanno chi sono e perché siete qui ma qui non è #Twitter per vostra sfortuna.  |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2271
|
Inviato: 12 Apr 2019 13:12 Oggetto: |
|
|
Milton ha scritto: |
se non altro per dare consistenza alla propria esperienza [...]
Se c'è. |
Pare ci sia
ma non esprimo mai giudizi su me stesso, per quanto tenti di imparare mi sento sempre ignorante.  |
|
Top |
|
 |
janez Semidio


Registrato: 07/12/11 15:24 Messaggi: 304
|
Inviato: 13 Apr 2019 23:16 Oggetto: |
|
|
@etabeta
C'è differenza tra chi non sa leggere e chi non ha capito.
Forse a causa della tua elevata (e certificata) specializzazione tecnica non ti rendi conto che talvolta scrivi in modo arzigogolato, contorto, complesso e un pò sgrammaticato.
Anche se suppongo non ti interessi più di tanto, rispondere in maniera arrogante a chi interloquisce con te per avere chiarimenti serve solo ad offuscare la tua immagine di esperto della materia.
I bravi insegnanti non sono quelli che sanno ma quelli che sanno spiegare.
Visto che anche io ho spesso posto questioni molto banali e da incompetente in numerose materie (e comunque in questi forum ho sempre ricevuto risposte esplicative chiare e cortesi) sono molto felice di richiedere l'iscrizione al gruppo quelli che debbono tornare alle elementari. |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2271
|
Inviato: 14 Apr 2019 08:10 Oggetto: |
|
|
janez ha scritto: |
@etabeta
C'è differenza tra chi non sa leggere e chi non ha capito. |
Janez, onestamente la risposta che ho dato è la più semplice possibile e non mi pare sgrammaticata.
Dopo una spiegazione abbastanza chiara un "Cosa non va con systemd?" mi sembra una presa...
(Qualcuno sul forum sa perché sono portato a certi pensieri).
E comunque in un ulteriore post ho esteso la spiegazione ma l'informatica è l'informatica non un frullatore, non è semplificabile più di tanto.
janez ha scritto: |
I bravi insegnanti non sono quelli che sanno ma quelli che sanno spiegare. |
Non ho niente da insegnare a nessuno, sono un ignorante che lotta quotidianamente per superare la propria ignoranza come tutti e per quanto lunga sarà la mia vita non riuscirò mai ad imparare il tutto.
Ho semplicemente postato cosa non va' nel GNU/Linux delle big corps che stanno tentando di oscurare il vero GNU/Linux quello creato dalla comunità per fare soldi sfruttando anni e anni del lavoro di volontari. |
|
Top |
|
 |
|