Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2284
|
Inviato: 25 Mar 2019 21:30 Oggetto: |
|
|
Il 25 maggio ci sono le elezioni europee, basta lasciare fuori dal Parlamento europeo non votandoli i partiti che si sono espressi pro copyright.
Basta mettere il cervello in modalità ON non è difficile!
 |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 26 Mar 2019 12:27 Oggetto: |
|
|
Proteste e voti funzionano solo se quelli che comandano sono d'accordo con chi protesta.
Se la ragione per la quale protesti non va bene a chi comanda verrai ignorato fino a che non ti arrendi o ti arrabbi e in tal caso ecco i cannoni ad acqua e la polizia antisommossa.
Se il risultato del voto non sta bene al padrone allora o verrà aggirato (vedi referendum per il finanziamento pubblico ai partiti, uscito dalla porta, entrato dalla finestra) o verrà chiesto di votare ad oltranza fino a che il voto non darà il risultato desiderato e a quel punto la questione verrà dichiarata conclusa e decisa per decenni.
Wikipedia &co. Possono fare tutte le proteste che vogliono, non sono nei palazzi del potere quindi la loro voce vale zero. Punto. |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 10:34 Messaggi: 1398 Residenza: EU
|
Inviato: 26 Mar 2019 13:08 Oggetto: |
|
|
@etabeta
Ma sei veramente convinto che i partiti anti-copyright siano immuni alle "pressioni" (AKA "omaggi", "regalini", ecc.) degli editori?
Illuso... |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2284
|
Inviato: 26 Mar 2019 13:56 Oggetto: |
|
|
Cesco67 ha scritto: |
@etabeta
Ma sei veramente convinto che i partiti anti-copyright siano immuni alle "pressioni" (AKA "omaggi", "regalini", ecc.) degli editori?
Illuso... |
Io sono disillusissimo!
Infatti ad ogni elezione per prendere ispirazione su come annullare la scheda in maniera creativa mi porto sempre questo.
 |
|
Top |
|
 |
memento00 Comune mortale

Registrato: 26/03/19 14:42 Messaggi: 3
|
Inviato: 26 Mar 2019 14:44 Oggetto: |
|
|
Mah, io ho letto e riletto i contenuti della riforma e sinceramente non ci vedo niente di sbagliato, non capisco il polverone di wikipedia considerando il fatto che c'è scritto Esplicitamente che le enciclopedie online come wikipedia e i portali opensource come github sono ESCLUSI da questo controllo e non soggetti...
Mi sta sfuggendo qualcosa? |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2284
|
Inviato: 26 Mar 2019 19:39 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | Proteste e voti funzionano solo se quelli che comandano sono d'accordo con chi protesta.
Se la ragione per la quale protesti non va bene a chi comanda verrai ignorato fino a che non ti arrendi o ti arrabbi e in tal caso ecco i cannoni ad acqua e la polizia antisommossa.
Se il risultato del voto non sta bene al padrone allora o verrà aggirato (vedi referendum per il finanziamento pubblico ai partiti, uscito dalla porta, entrato dalla finestra) o verrà chiesto di votare ad oltranza fino a che il voto non darà il risultato desiderato e a quel punto la questione verrà dichiarata conclusa e decisa per decenni.
Wikipedia &co. Possono fare tutte le proteste che vogliono, non sono nei palazzi del potere quindi la loro voce vale zero. Punto. |
Se chi protesta anziché tenere il cervello in stand-by lo mette in modalità always ON scommetti che chi comanda lo prende dove non batte il sole?
 |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2284
|
Inviato: 26 Mar 2019 19:42 Oggetto: |
|
|
memento00 ha scritto: | Mah, io ho letto e riletto i contenuti della riforma e sinceramente non ci vedo niente di sbagliato, non capisco il polverone di wikipedia considerando il fatto che c'è scritto Esplicitamente che le enciclopedie online come wikipedia e i portali opensource come github sono ESCLUSI da questo controllo e non soggetti...
Mi sta sfuggendo qualcosa? |
Se sfugge qualcosa a te non lo so.
A me non sfugge che qualsiasi partito, tenendo io il cervello always ON, è invotabile quindi non mi resta che annullare la scheda il 25 maggio.
 |
|
Top |
|
 |
janez Semidio


Registrato: 07/12/11 15:24 Messaggi: 305
|
Inviato: 26 Mar 2019 20:37 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: | Il 25 maggio ci sono le elezioni europee, basta lasciare fuori dal Parlamento europeo non votandoli i partiti che si sono espressi pro copyright.
|
etabeta ha scritto: | A me non sfugge che qualsiasi partito, tenendo io il cervello always ON, è invotabile quindi non mi resta che annullare la scheda il 25 maggio. |
Se è la prima affermazione che ritieni giusta, non devi annullare la scheda, ma votare contro quelli che non ti stanno bene, ad esempio votando qualcuno di quelli che si sono espressi contro il copyright.
Se non hai nessuno per cui votare, scegli qualcuno cui votare contro. |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2284
|
Inviato: 26 Mar 2019 20:43 Oggetto: |
|
|
@janez
E' che sono vere entrambe ergo da 20 anni anche in Italia annullo la scheda.
Almeno posso sempre rifiutarmi di pagargli gli stipendi chiunque essi siano.
E quest'anno grazie all'idea che mi ha confidato il Prof. non avrò neanche bisogno di portarmi dietro il libro.
 |
|
Top |
|
 |
|