Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 09 Feb 2019 23:33 Oggetto: |
|
|
janez ha scritto: | Visto che qualcuno qui li ha usati o li usa vorrei sapere se sono o meno supportate le macro. |
link
Credo che purtroppo dovrai rimetterti, almeno un po', ad imparare. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 10 Feb 2019 12:00 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Faccio la mia previsione Office 2019 sarà l'ultimo. Poi solo 365.
Installatevi Libre Office, mandate a quel paese MS e i suoi prodotti! |
Sottoscrivo! |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 10 Feb 2019 17:51 Oggetto: |
|
|
sarò io che sono cretino ma con ogni versione nuova di office mi trovo peggio. dal 2000 in poi per me è andata sempre in calando...
già con il 2003 mi arrabbiavo quando faceva autocorrezioni no richieste.
ora che in ufficio mi hanno messo la 2016 praticamente non riesco a fare più un tubo senza che mi parta un embolo.
access poi è così cambiato che non sono più in grado di modificare i database che avevo creato... non trovo le cose...
un nervoso... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 10 Feb 2019 18:25 Oggetto: |
|
|
@utonto_medio
Se sei cretino non sei il solo, le stesse frustrazioni tue almeno da Office 2007 in poi le vivo anch'io, in ufficio non ho scelta ma, almeno nel PC di casa, ho installato LibreOffice alla faccia di M$... |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 10 Feb 2019 18:55 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | almeno nel PC di casa, ho installato LibreOffice alla faccia di M$ |
 |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 11 Feb 2019 12:53 Oggetto: |
|
|
janez ha scritto: | Come tanti, di tutto il pacchetto Office utilizzo praticamente quasi esclusivamente Word e Excel.
Ho Usato pochissimo LibreOffice, e per nulla gli altri due.
In effetti con LibreOffice per fare una "stampa-unione" ho perso molto tempo mentre con Microsoft Word è praticamente immediato con un Wizard.
C'è da dire che alcune funzonalità sono molto comode.
Voglio comunque provare i prodotti che vengono suggeriti, sia per essere meno vincolato a Microsoft che per passare a prodotti gratuiti o meglio ancora open source.
Visto che qualcuno qui li ha usati o li usa vorrei sapere se sono o meno supportate le macro.
Non sono un esperto, ma scopiazzando qua e la sul web ho inserito un discreto numero di macro VBA soprattutto in excel nei fogli che utilizzo più frequentemente.
I prodotti suggeriti le supportano ?
Top
Profilo |
Che io sappia alcune si altre no, quelle troppo elaborate di sicuro no, anzi si dice che le stesse versioni di MS Office se differenti non le supportino.
Ma io ti rispondo per sentito dire, segui casomai il link di etabeta, io neanche so come si crea una macro, o cosa sia 'stampa unione', il mio utilizzo è basilare, non lavoro in ufficio e non scrivo romanzi, al massimo inserisco una tabella, un immagine in un documento di testo e uso le varie formattazioni.
E giusto per non prendere paura usa LibreOffice, lascia stare gli altri...
 |
|
Top |
|
 |
utontello Comune mortale *

Registrato: 30/10/08 18:20 Messaggi: 161 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Feb 2019 15:46 Oggetto: |
|
|
Io uso molte macro in Excel e programmi in vba con Access, due cose che in LibreOffice sembrano non esistere. |
|
Top |
|
 |
miclab Eroe

Registrato: 25/03/08 11:23 Messaggi: 45
|
Inviato: 12 Feb 2019 10:40 Oggetto: |
|
|
Purtroppo una controparte come Access in LibreOffice manca.
Ho sviluppato macro vba e confermo che alcune funzioni cambiano di versione in versione.
E si le utlime interfacce di MSOffice sono talmente cambiate che hanno fatto dei corsi interni all'azienda per ritrovare i "vecchi" menù/funzioni. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 12 Feb 2019 16:17 Oggetto: |
|
|
La controparte di Access in LibreOffice è base, anche se come già più volte detto VBA, macro e compagnia bella poi in Base non funzionerebbero.
Un conto se uno deve iniziare, o se usa strumenti che ci sono sia in uno che nell'altro, allora la cosa è fattibile, altrimenti no, senza rifare daccapo. |
|
Top |
|
 |
janez Dio minore


Registrato: 07/12/11 16:24 Messaggi: 514
|
Inviato: 12 Feb 2019 17:57 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: |
Credo che purtroppo dovrai rimetterti, almeno un po', ad imparare. |
Grazie, ho visto il link, e credo davvero avrò un pò da studiare.
E come detto, non sono un esperto, ma so fare copia e incolla, per cui vedrò pure se riesco a trovare quache esempio da utilizzate.
@Maary79
Grazie dei suggerimenti, credo che proverò Libre Office, anche se di Office utilizzo la versione 2010 sicuramente meno rompiscatole delle più recenti.
Per quanto riguarda la stampa-unione, non so il nome nella versione inglese, è quella funzione che ti consente di scrivere uno scheletro di documento in word, inserendo dei segnaposti nelle posizioni opportune, ad esempio nomi, cognomi, indirizzi, ecc. e fornendo una lista in formato testo o come tabella excel, di realizzare tante copie personalizzate dello stesso documento con i campi modificati. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 12 Feb 2019 21:44 Oggetto: |
|
|
Confermo, anch'io con libre office non riesco a fare le stesse cose (macro, stampa unione etc) che con office mi riescono agevolmente. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 12 Feb 2019 21:46 Oggetto: |
|
|
La cosa che odio di più di office invece è il famoso 《riprendere da dove si è interrotto giorno x ore y》
Mi dà veramente sui nervi. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 12 Feb 2019 22:59 Oggetto: |
|
|
Per la stampa unione su LibreOffice occorre andare sul menù "Strumenti > Stampa guidata in serie..." e seguire le indicazioni della finestra che si apre: non è più complesso di Word, in fondo, anche se forse è meno "automatico"
Per le macro, la compatibilità non è altissima, purtroppo, ma se non si tratta di materiale eccessivamente complesso un tentativo si può sempre fare... se la complessità è alta, è meglio rifarla da capo... un vantaggio, se si conosce un po' di programmazione, è che (oltre alla variante di basic incorporata) non è difficile creare macro anche in python che funzionano benissimo su LibreOffice... |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 12 Feb 2019 23:45 Oggetto: |
|
|
Di che? Per me è normale aiutare le persone dopo 17 anni trascorsi su forum a cercare aiuto e ad aiutare.
Però purtroppo devo concordare con te e con madvero.
In ufficio ho office 2010 e mi sono messo anche Libreoffice dovevo fare una fesseria, due serie di dati settimanali somma della prima serie somma della seconda serie e percentuale della seconda serie sulla prima e creare un grafico per ogni serie di dati con riepilogo del risultato totale formattato condizionalmente (scelta mia) in funzione della percentuale sotto 1 verde tra 1 e 2 arancione oltre 2 rosso.
Con Libreoffice dopo mezza giornata gliel'ho data su, con excel in 3 ore l'ho fatto.
Sono abituato ad usare excel?
Excel non l'avevo mai usato prima e quando mi hanno chiesto quel lavoro fra un po' svenivo, io ho passato le notti sui sistemi operativi, sugli applicativi sono un emerito ignorante.
Libreoffice ha un sacco di strada da fare per diventare veramente usabile, secondo me dovrebbero pensare ad altro, all'immediatezza, alla facilità più che all'interfaccia ribbon. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 16 Feb 2019 15:54 Oggetto: |
|
|
utontello ha scritto: | Io uso molte macro in Excel e programmi in vba con Access, due cose che in LibreOffice sembrano non esistere. |
Per esistere esistono il problema è che per quello che riguarda le macro Excel in VBA se sono molto semplici possono essere importate e funzionare senza dover intervenire, se sono anche minimamente complesse si fa prima a rifarle, per i programmi in VBA di Access non c'è speranza ed è tutto da rifare.
La buona notizia, pur non entusiasmante in questo contesto, è che comunque il linguaggio utilizzato è pur sempre un interprete Basic... |
|
Top |
|
 |
|