| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Fram52 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 21/01/19 15:42
 Messaggi: 6
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2019 17:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buon pomeriggio a tutti, sono un nuovo utente del forum, in cui mi sono imbattuto perché oggi, cercando di creare su un disco USB l'immagine di Windows, sono incappato nello stesso errore. Ho seguito i consigli dati nell'argomento, ma non sono sttai rilevati errori né nel S.O., né nel disco esterno, e neppure sono stati trovati virus. Ho però letto che fare questo backup o scaricare l'ISO è la stessa cosa: io pensavo che il backup salvasse anche le varie impostazioni in Windows: non è così?
 Grazie mille
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2019 12:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao e benvenuto, perchè il thread abbia più visualizzazioni (e possibili aiuti) è meglio non accodarsi a vecchie discussioni. Magari si può linkare un vecchio thread per far capire quali passi sono già stati fatti.
 Nel tuo caso questo:  http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=73244&sid=14501d3635f1d771d420ff67f1bf406c
 
 Per cui hai fatto il controllo degli errori su disco (scandisk), integrità di Windows (sfc /scannow), e controllo dell'unità esterna con Gsmartcontrol.
 
 Ti chiedo, oltre a questo problema:
 1 il sistema ha o ha avuto altri problemi o installato nuovo software di recente?
 2 Da quando si è manifestato questo problema? Avevi già fatto altrri backup con l'utility di Windows?
 3 Hai Windows 10 o altro?
 4 Se hai Windows 10 il sistema è nativo (cioè di quando hai acquistato il pc) o aggiornato da W7 o W8?
 5 che antivirus hai?
 
 Non è un interrogatorio, è per fare un quadro generale.
   
 Il backup di Windows fa un'immagine di sistema del sistema com'è. O eventualmente di tutto il disco.
 
 Per cui se fai il backup del sistema, generalmente fai solo l'immagine della partizione C: e include aggiornamenti, programmi, personalizzazioni e dati.
 Se invece lo fai di tutto il disco, lo fai di tutte le partizioni, tutto quello scritto sopra, più eventuali partizioni di ripristino.
 Ovviamente se il sistema o il disco ha errori o virus...salvi pure quelli!
 
 Ma la mia domanda è con W10 conviene? Ipotizzando che tu hai quello ovviamente.
 W10 fa 2 aggiornamenti massicci all'anno, per cui se ti metti ad usare questa utility sappi che dovrai usarla almeno 2 volte all'anno, altrimenti rischi, al bisogno, di ripristinare un sistema vecchio - non aggiornato, che ci impiegherà molto tempo poi ad aggiornarsi.
 
 Io preferisco di gran lunga scaricare l'iso http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=70596 e al bisogno reinstallare solo il sistema, mantenendo i dati in una partizione a parte.
 Ci sono dei contro, dovrò poi reinstallare i programmi e rifare alcune configurazioni (posta elettronica, preferiti browser, più che altro), ma ho, in questo caso una piattaforma pulita, priva di errori o virus e aggiornata.
 
 Tutto qui. Ovviamente, fai quello che ti è più comodo.
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Fram52 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 21/01/19 15:42
 Messaggi: 6
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2019 21:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzi tutto grazie per i preziosi suggerimenti. Rispondo per punti: 1) Il sistema non ha altri problemi, ma avevo installato sw di recente;
 2) Solo stavolta, mai usato Windows per backup;
 3) Windows 10 Home Edition;
 4) Nativo;
 5) Bitdefender.
 Comunque ho seguito il suggerimento e scaricato e messo su DVD l'ISO del S.O.
 Solo una curiosità: dato che ho il disco C: (SSD) per Windows e programmi, e il disco D: (SATA) per i dati, con che cosa potrei creare l'immagine del disco C:, per non dover reinstallare tutto in caso di crash?
 Grazie ancora e buona serata
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2019 21:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potresti provare a disabilitare Bitdefender, e vedere se funziona. 
 Come software per fare le immagini di sistema o disco, usavo Macrium Reflect link
 Versione free.
 Guida: link
 
 W10 integra diverse opzioni di ripristino, anche mantenendo dati e impostazioni. link
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |