Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{giorgio} Ospite
|
Inviato: 09 Dic 2018 22:24 Oggetto: |
|
|
Facebook è senz'altro un grande raccoglitore di dati, Google cerca di mimetizzarsi, Microsoft fa lo stesso, Apple fa la paladina della privacy (verso terzi, non verso se stessa...)....
Ma che fanno tutti gli altri?
Non parlo solo di quelli di cui non si parla mai, cioè IBM, Cisco, Juniper, Huawei e compagnia, ma anche le aziende che producono app, le banche, le assicurazioni, le compagnie telefoniche/dati, gli Stati, i costruttori di automezzi (sempre più invadenti), bla, bla, bla... |
|
Top |
|
 |
GipsytheKid Semidio


Registrato: 20/02/15 11:17 Messaggi: 334 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
|
Inviato: 11 Dic 2018 10:56 Oggetto: |
|
|
infatti: ottima domanda!
Quante volte mi è capitato di compilare i campi relativi alla privacy in un certo modo, per poi vedere disattese le mie indicazioni e, a volte, addirittura ricevere una copia di quanto sottoscritto con le preferenze relative alla privacy diverse da quelle che avevo impostato!
Mala tempora currunt! |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 15 Dic 2018 16:19 Oggetto: |
|
|
Gli altri sono probabilmente solo più discreti ed attenti a non farsi scoprire o cercano di limitare un poco questo loro attività proprio per restare meno esposti.
In ogni caso fessbuk fa sempre più notizia dopo la vicenda di Cambridge Analytica ... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|