| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ripper_92 Semidio
 
  
 
 Registrato: 11/09/09 11:03
 Messaggi: 233
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Ott 2018 09:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Evviva la frammentazione e lo schifo di app che saranno bloccate negli smartphone. Questa sarebbe anche una buona cosa se il 90% degli utenti sapesse cos'è un browser. Peccato che sia il contrario. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Ott 2018 11:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Il risultato è che ora operatori e produttori hanno un maggior ventaglio di possibilità tra cui sceglie per decidere che cosa preinstallare sugli smartphone e sui tablet venduti nell'Unione Europea, a partire da scelte apparentemente piccole: per esempio, Bing può diventare il motore predefinito e Firefox fare lo stesso per il browser, eppure il resto della app di Google può continuare a essere presente. | 
 Lasciare invece la scelta agli utenti permettendogli di installare ciò che vogliono su uno smartphone con il solo SO preinstallato lasciando, eventualmente, l'opzione, ai più pigri o meno preparati, di installare il set di app predisposto dal produttore solo in alternativa alla scelta autonoma no eh?
   
 
  	  | Citazione: |  	  | Lo svantaggio? Per avere questo privilegio dovranno pagare, secondo le modalità che le nuove licenze indicheranno. Il tariffario non è stato ancora rivelato, ma è chiaro che Google deve in qualche modo compensare le perdite subite dalle mancate installazioni di Chrome e Ricerca. | 
 Che i produttori, ovviamente e prontamente, rigireranno sugli acquirenti dei loro dispositivi con adeguato ricarico...
 
 Non è che una marchetta per qualcuno che il proprio SO per smartphone non lo vende a terzi???
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2018 22:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io non vedo il problema. 
 Io ho disabilitato qualsiasi cosa di google inclusa ricerca, chrome e addirittura google play service e lo smartphone fa chiamate, manda sms, fa da hot spot, va in internet con un browser (anche se ho spoofato lo user agent così non vedono che è un android e non rompono i c...i con "per vedere il nostro sito devi installare la nostra app".
 
 Basta installare alternative.
 
 Gli utenti sono così rincoglioniti che non sanno più neanche aprire un browser e usare un motore di ricerca?
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2018 10:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io ho disabilitato tutto di Google tranne il PlayStore; però su Android 8 se il Google play service è bloccato (in realtà non l'ho disabilitato ma gli ho negato l'accesso ad internet dal firewall) non funziona il download e gli aggiornamenti delle app (su Android 5 funzionava tutto senza problemi); tu come hai fatto? 	  | Citazione: |  	  | Io ho disabilitato qualsiasi cosa di google inclusa ricerca, chrome e addirittura google play service | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |