| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {industano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2018 15:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Speriamo che non sia l'ennessima dichiarazione roboante, tipo quelle sulle batterie, che poi non si realizza... L'unica cosa che mi chiedo è perché c'e questa "cultura dell'emergenza" e le cose si fanno sempre all'ultimo momento, quando si fanno.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| andreaziffer Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 30/06/05 14:12
 Messaggi: 148
 Residenza: Firenze, Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Ott 2018 09:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non vedo come si possa parlare di cultura dell'emergenza, visto che " Ci sono voluti sei anni per creare questo materiale" Leggi l'articolo originale su ZEUS News - https://www.zeusnews.it/n.php?c=26740
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {industano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Ott 2018 13:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cultura dell'emergenza, come ho accennato, non era riferito solo agli imballaggi, ma alle batterie al litio, al clima, al cibo, alla liberazione del metano nel permafrost, ai fertilizzanti/diserbanti, ai farmaci, ai flussi migratori prevedibili e  previsti, al carbone che impazza, ecc, ecc, ecc. Ti faccio anche notare che l'emergenza plastica (come tutto il resto) ha forse qualche annetto più di sei anni, e che ancora non si vede la luce per tutte le altre plastiche, e se per questo, anche per gli imballaggi, visto che per ora abbiamo solo parole...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2018 11:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una risposta alla domanda di @industano potrebbe essere che, ad esempio, per produrre gli impianti di raffinazione del petrolio e di produzione della plastica tradizionale ci sono voluti molti anni e molti investimenti. Ora che questi investimenti sono nella massima parte ripagati e basta la normale manutenzione per mantenere gli impianti produttivi ed efficienti, le aziende ed i loro investitori tirano a massimizzare il profitto più a lungo possibile infischiandosene delle conseguenze sul pianeta e sugli ecosistemi nell'ottica del tutto e subito che contraddistingue piuttosto marcatamente questa epoca.
 
 Per i nostri eredi saranno ..zzi loro...
   
 Ti torna come ragionamento?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |