| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| francescodue Dio minore
 
  
 
 Registrato: 26/09/08 11:00
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mag 2018 22:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Niente in contrario alla domotica. Ma tutta questa smania di connessione diretta con il cloud e aggiornamenti automatici mi lascaia molto perplesso.
 Personalmente io sarei al medioevo con le città murate: costrusico il mio sistema domotico e, letteralmente, lo taglio dall'esterno.
 Sarà forse meno performante, meno efficiente e meno adattabile agli imprevisti, ma lo ritengo più sicuro.
 Sarà che sono legato al concetto che voglio gestirmi io la temperatura di casa e non lasciare ad un ente terzo che mi scaldi o raffreddi perché lo decide lui (per il mio bene, naturalmente).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zoomx Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 14/11/14 17:11
 Messaggi: 84
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mag 2018 08:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con te. In più aggiungo che trovo macchinoso che per raggiungere dal lavoro casa mia ad alcuni chilometri di distanza debba passare per server in paesi lontani. Inoltre se i server chiudono, come è già capitato, i nostri oggettini smart diventano poco più che dei graziosi e costosi soprammobili.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zio_LoneWolf Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/16 10:00
 Messaggi: 207
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mag 2018 11:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | francescodue ha scritto: |  	  | Niente in contrario alla domotica. Ma tutta questa smania di connessione diretta con il cloud e aggiornamenti automatici mi lascaia molto perplesso.
 Personalmente io sarei al medioevo con le città murate: costrusico il mio sistema domotico e, letteralmente, lo taglio dall'esterno.
 Sarà forse meno performante, meno efficiente e meno adattabile agli imprevisti, ma lo ritengo più sicuro.
 Sarà che sono legato al concetto che voglio gestirmi io la temperatura di casa e non lasciare ad un ente terzo che mi scaldi o raffreddi perché lo decide lui (per il mio bene, naturalmente).
 | 
 
 Condivido completamente quanto scritto da francescodue, ma devo rilanciare su un altro argomento.
 
 Mi hanno regalato un cellulare nuovo a Natale, e quello che ho dismesso aveva forse tre anni abbondanti, ma il cronotermostato che ho a casa è maggiorenne - nel senso che ha più di 18 anni ed ha sempre funzionato alla grande.
 
 Un sistema domotico non è un cellulare, che si cambia magari per sfizio dopo due-tre anni.
 
 Un supporto di tre anni per gli aggiornamenti di questa tipologia di apparati è assolutamente insufficiente e inadeguato. Ne riparleremo quando li supporteranno per 50 anni.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mag 2018 18:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con chi mi ha preceduto nei post, francamente termostati, frigoriferi, lavatrici ecc. a me vanno benissimo come sono oggi, fanno quello che serve ed hanno la programmabilità necessaria senza orpelli inutili, costosi e anche pericolosi. 
 La IoT per ora può restare dov'è... (IMHO).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |