| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {swift} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mag 2017 18:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ormai Intel è alla frutta. Tutte le idee che ha si restringono ad aggiungere nuovi "core".
 Che pena.
 E che prezzi!
 Mi chiedo quando inizierà ad avere seri problemi di vendite.
 Forse ci vorrà ancora un po', visto che la sua tattica preferita non è quella di innovare, ma è quella della concorrenza sleale, per cui è già stata condannata (nei confronti di AMD).
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| colemar Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/08/10 00:44
 Messaggi: 494
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mag 2017 20:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intel ha semplicemente fatto un lancio di "nuovi" processori che in realtà sono ancora sulla carta o poco più. Doveva farlo per non perdere il treno su cui è salito AMD con i nuovi processori Rizen e Threadripper. 
 In realtà si tratta di una ottimizzazione delle stesse architetture attuali, quando sia profonda questa ottimizzazione è ancora da vedere, tenderei a non prendere troppo sul serio la sbruffonata del 30% in più.
 
 Abbastanza indicativo il fatto che il processore di punta avrà 18 core, giusto 2 core in più del Threadripper di AMD. Tanto per poter dire: noi abbiamo più core...
 
 Per quanto riguarda le lanes PCIe che servono a comunicare con le schede grafiche (videogaming 12k, mah...) AMD ne vanta di più.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |