Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 19 Set 2016 18:29 Oggetto: |
|
|
Nel senso che non se ne fa niente del tutto o che si torna alla proposta di abolire completamente il roaming? |
|
Top |
|
 |
colemar Semidio

Registrato: 18/08/10 00:44 Messaggi: 479
|
Inviato: 20 Set 2016 11:31 Oggetto: |
|
|
Fin dall'inizio, l'abolizione del roaming (dal giugno 2017) prevedeva qualche forma di limitazione per evitare che un utente "furbo" comprasse una SIM nello stato dove la tariffa è più bassa per usarla a casa propria.
La proposta della limitazione a 90 giorni è stata sommersa dalle critiche, a parte ovviamente gli operatori che la ritengono ancora troppo liberale.
Di conseguenza è stata ritirata e ne stanno preparando un'altra.
L'obiettivo dovrebbe essere quello di bloccare i "furbi" senza danneggiare i veri viaggiatori.
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/fair-use-policy |
|
Top |
|
 |
marinica Apprendista spammer

Registrato: 23/08/16 12:42 Messaggi: 10
|
Inviato: 20 Set 2016 11:50 Oggetto: |
|
|
Non capisco, che vuol dire che se andiamo all'estero, per 90 giorni paghiamo internet come se fossimo in Italia, con il nostro operatore??
Io sto attivando questa link perchè avevo letto che assicuravano la copertura del Telethering.... è la solita bufala? |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 20 Set 2016 13:49 Oggetto: |
|
|
colemar ha scritto: | Fin dall'inizio, l'abolizione del roaming (dal giugno 2017) prevedeva qualche forma di limitazione per evitare che un utente "furbo" comprasse una SIM nello stato dove la tariffa è più bassa per usarla a casa propria.
La proposta della limitazione a 90 giorni è stata sommersa dalle critiche, a parte ovviamente gli operatori che la ritengono ancora troppo liberale.
Di conseguenza è stata ritirata e ne stanno preparando un'altra.
L'obiettivo dovrebbe essere quello di bloccare i "furbi" senza danneggiare i veri viaggiatori.
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/fair-use-policy |
IMHO si sta facendo confusione fra roaming e tariffe per l'estero
Se anche i costi di roaming fossero azzerati, per chiamare p.es. un numero francese con scheda tedesca si applicano comunque le tariffe internazionali. I "furbi", eventualmente, sarebbero coloro che risiedono in uno stato ma hanno famiglia e amici in un altro stato (es. rumeni che risiedono e lavorano in Italia) |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Set 2016 18:27 Oggetto: |
|
|
colemar ha scritto: | Fin dall'inizio, l'abolizione del roaming (dal giugno 2017) prevedeva qualche forma di limitazione per evitare che un utente "furbo" comprasse una SIM nello stato dove la tariffa è più bassa per usarla a casa propria.
La proposta della limitazione a 90 giorni è stata sommersa dalle critiche, a parte ovviamente gli operatori che la ritengono ancora troppo liberale.
Di conseguenza è stata ritirata e ne stanno preparando un'altra.
L'obiettivo dovrebbe essere quello di bloccare i "furbi" senza danneggiare i veri viaggiatori.
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/fair-use-policy |
Quindi siamo ancora ad un nulla di fatto... |
|
Top |
|
 |
|