| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{minuteman} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Lug 2016 14:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vorrei aggiungere qualcosa.
 
Le emissioni radio delle tastiere dei notebook (non wireless) sono estremamente forti e moltissime superano addirittura le normative per la sicurezza wireless.
 
Ancora peggio perché equipaggiando i laptop vengono spesso usate vicino a tutti gli organi principali del corpo.
 
Di questo non si sente mai parlare, ma gli addetti ai lavori conoscono bene la storia.
 
Siamo carne da cannone. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Lug 2016 11:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Vorrei aggiungere qualcosa. 
 
Le emissioni radio delle tastiere dei notebook (non wireless) sono estremamente forti e moltissime superano addirittura le normative per la sicurezza wireless. 
 
Ancora peggio perché equipaggiando i laptop vengono spesso usate vicino a tutti gli organi principali del corpo.  | 	  
 
Fonte? Beppe Grillo? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ago 2016 14:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {minuteman} ha scritto: | 	 		  Vorrei aggiungere qualcosa.
 
Le emissioni radio delle tastiere dei notebook (non wireless) sono estremamente forti e moltissime superano addirittura le normative per la sicurezza wireless.[...] | 	  
 
A che dovrebbero servire le emissioni radio su tastiere non wireless?
 
 
O fai un pochino di confusione o è assai probabile che abbia ragione Cesco67 in merito alle fonti della tua affermazione (o forse anche la Appendino...   ). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{minuteman} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ago 2016 22:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@ Cesco67 & Gladiator
 
E' il processore la causa, non la tastiera in sé.
 
Talvolta si arriva agli 80 V/m.
 
Fonte? Vi comperate un bel misuratore di campi elettromagnetici con sonda isotropica triassiale (norma CEI) e misurate, se vi va.
 
Il rovescio della medaglia, quando si cerca di tagliare la testa agli altri per farsi più alti, è che se va male non si dimostra la propria ignoranza, cosa normale perché non si può sapere tutto, ma la propria crassa ignoranza, cosa molto diversa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ago 2016 14:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Fammi capire che tipo di processore monta una tastiera poi ne discutiamo? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |