| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Mag 2016 23:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Paolo Attivissimo fa benissimo a mettere nero su bianco la triste verità. 
 Oltretutto da questo articolo (non avevo letto prima dell'attacco ad alcune di queste agenzie anche alcune Italiane) si evince che purtroppo operazione di hacktivismo di questo tipo non sembrano sempre "pure" se poi come leggo in questo articolo qualcuno usa i dati per scopi non proprio puliti
   
 spero di aver capito male io..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mag 2016 23:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Basta anche ricopiare i link a mano: si vede subito se è un link relativo al sito effettivo della banca/assicurazione/quantaltro. Con questo trucco si evitano quei link che sono "scritti" bene ma che se cliccati portano ad un link diverso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2016 14:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma è ancora necessario spiegare alla gente quanto può essere pericoloso un furto di dati personali a prescindere dal fatto che in essi ci siano o meno aspetti compromettenti???   
 Mi rispondo da solo... evidentemente è sempre più necessario, bravo Paolo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |