| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {1421} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2016 13:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ricordo che qualcuno stava studiando una superficie touch che potesse 'rigonfiarsi', tipo bolle sotto i tasti virtuali per ricreare una sporgenza anche se minima. Altrimenti il problema principale del touch, cioè dover guardare i tasti, rimane. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {ice} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2016 21:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| APPLE ARRIVA TARDI classico brevetto USA dell'acqua calda
 quando iniziarono ad uscire i primi display touch per netbook furono presentati eoni di prototipi in cui anche la tastiera era su un secondo monitor touch
 Qui hanno aggiunto il force touch allora non disponibile
 ma il concept è lo stesso
 
 ACER l'aveva addirittura commercializzato
 l'ICONIA 6120 dual touchscreen
 link
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jack.mauro Dio minore
 
  
  
 Registrato: 07/02/15 17:44
 Messaggi: 557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2016 09:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {ice} ha scritto: |  	  | APPLE ARRIVA TARDI classico brevetto USA dell'acqua calda
 quando iniziarono ad uscire i primi display touch per netbook furono presentati eoni di prototipi in cui anche la tastiera era su un secondo monitor touch
 | 
 Non ti preoccupare, finirà come con i lettori mp3: nonostante esistessero molti (e migliori) lettori mp3 precedenti, nolte persone in giro per il mondo ritengono ancora che Apple abbia inventato il lettore mp3, chiamandolo ipod....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Apr 2016 19:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto la considerazione di jack.mauro. 
 In quanto alla tastiera, per un uso che sia anche solo poco più che sporadico come sul tablet, preferisco ancora di gran lunga una tastiera fisica.
 Anzi la mia tastiera preferita è ancora quella IBM degli anni '80, con quella non sbagliavo una battuta, con quelle di oggi e, ancora di più, con quelle dei laptop è già piuttosto difficile fare pochi errori, non oso pensare con un arnese del genere...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |