Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Avast vpn, un parere
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Privacy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
benedetto
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/12/14 07:31
Messaggi: 117
Residenza: padova

MessaggioInviato: 18 Feb 2016 07:31    Oggetto: Avast vpn, un parere Rispondi citando

buon giorno a tutti
ho qui avast che continua a bussare per farmi abbonare alla sua vpn (60 euri x 2anni) la cosa mi tenta perchè odio 'sti tracciamenti per carpire i miei gusti !!! Qualcuno ce l'ha? E' valido ?
per informazione: ho già l'antivirus avast acquistato
Grazie. b.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12628

MessaggioInviato: 18 Feb 2016 10:30    Oggetto: Rispondi citando

Nell'attesa che ti risponda qualcuno che ha provato il servizio, ti rispondo io!

Dipende da te, a quanto ci tieni alla pivacy, io non uso AV a pagamento. Uso MS Defender e vari tool all'occorrenza. Un tempo ho usato Avg, Avast, altri in versione prova, pagai solo una volta il Norton, 15 anni fa, con il mio primo PC, convinta dal venditore. E mi dissi "mai più un AV a pagamento, soldi buttati..." e ti spiego anche il perché. Norton aveva fatto cilecca, dove poi Avast (free) aveva sistemato, poi le esperienze di amici/e che con Kaspersky, Panda, e altri che non ricordo prendevano virus peggio, anzi molto peggio di me, che andavo con AV free.

Tornando al discorso VPN, se ci tieni alla privacy perché non usi tor?
Top
Profilo Invia messaggio privato
benedetto
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/12/14 07:31
Messaggi: 117
Residenza: padova

MessaggioInviato: 18 Feb 2016 13:51    Oggetto: Rispondi citando

ecco il mio angelo custode Very Happy
se non avessi 134 anni e 81 figli giuro che ti farei delle avances Wink Smile
io avevo iniziato con avast, mi sono trovato bene e l'ho acquistato, anche perchè fa parte delle poche cose che posso scaricare con la mia professione. Però siccome non mi piace buttare i soldi (che mi cosatno assai fatica) per questo prodotto chiedevo un parere, giusto da non prendere una ciofeca.
ho anche tor in effetti, ma i sembra molto lento e farraginoso.
Ma forse è una impressione dato che l'esperienza è zero.
grazie, come sempre Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Feb 2016 17:04    Oggetto: Rispondi citando

Ciao benedetto,

premesso con non uso Avast VPN, ho cercato qualche informazione in merito e ho trovato diversi pareri non molto positivi. Principalmente, lamentano problemi con la connessione al server scelto (si viene reindirizzati ad altro server) e lentezza in generale.
Purtroppo, non essendoci la possibilità di fare dei test personali, l'acquisto va fatto sulla fiducia... Rolling Eyes

Se vuoi, puoi provare alcuni servizi gratuitamente per qualche ora al giorno e verificare se corrispondono alle tue necessità:
CyberGhost
HideMe
SurfEasy
VPNBook

Concordo con Maary79, è preferibile usare Tor per una navigazione "privatizzata". Wink
Il fatto che sia lento, dipende molto da quanti "salti" vengono fatti fare alla tua connessione prima di arrivare alla pagina richiesta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
benedetto
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/12/14 07:31
Messaggi: 117
Residenza: padova

MessaggioInviato: 19 Feb 2016 07:41    Oggetto: Rispondi citando

ok, grazie, ora proverò;devo dire che non è una priorità, anzi, ora per la banca ho, sempre con avast, il browser safe zone (eddai crediamoci!! Wink ) ;
pensandoci, in questo momento, mi rendo conto che probabilmente è un desiderio provocato dai martellamenti che ti fanno; e con questo -almeno nel mio caso- è dimostrato come riescano, a forza di battere, a piantarti in testa il chiodo di bisogni che tutto sommato non hai, dal software alle merendine;
un po' triste, devo dire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12628

MessaggioInviato: 19 Feb 2016 18:58    Oggetto: Rispondi citando

Scusa ma non lo puoi provare per 7 giorni gratis? Vedi come va, sui siti che vuoi mantenere privati. Dopo di che hai comunque tutte le alternative che ti ha proposto bdoriano, che non sono poche. Wink

Anch'io faccio home banking con il pc, non uso nessuna delle precauzioni che usi tu, certo se devo visitare siti dubbi ci vado con Linux, che in teoria dovrebbe tenere lontani malware, spyware, ecc.. perchè alla fine è di questo che stiamo parlando...uno spyware, che ti segue mentre fai home banking dovrà installarsi sul pc, per poi rubarti i dati.

Altri "spioni", come possono essere Microsoft, Google, Apple.. o siti che ti profilano come "consumatore" alla fine danno grosso non ne fanno, rompono i coglioni certo, ma in particolare MS o Google, per non essere spiati bisogna non usare i servizi e i SO a loro collegati... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
benedetto
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/12/14 07:31
Messaggi: 117
Residenza: padova

MessaggioInviato: 21 Feb 2016 09:27    Oggetto: Rispondi citando

infatti, se avessi "balle" tornerei a linux
ti confesserò che ho lavorato un sacco con Xenix, se non ricordo male era composta da una 30ina di floppy da 3.5" e 1,44mb.
Mi dà infatti un sacco di fastidio la profilazione, termine brutto ma perfetto.
Questa profilazione altro non è che la dimostrazione del fatto che non esiste nulla di gratuito e tutto ha un costo
da noi si dice che neanche il cane mena la coda per niente Very Happy
Oggi verso sera farò un po' di prove con i link che mi avete suggerito, l'avevo già messo in programma.
Grazie e buona domenica Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12628

MessaggioInviato: 21 Feb 2016 15:43    Oggetto: Rispondi

Perchè "se avessi balle"? Secondo me tu, non avresti problemi, non so i tuoi figli, se utilizzate tutti lo stesso pc, se magari si potrebbero trovare in difficoltà a vedersi un grub anzichè la solita schermata di Windows che si carica. Ma è questione di abitudine.

Mi sembra tu abbia un pc nuovo, dunque con uefi...dunque puoi eventualmente lasciare attivo il boot maneger di Windows così che quello di Ubuntu (o Linux) resti "nascosto". Ovviamente per poterlo poi avviare (Linux) devi ogni volta passare dal bios.

Pensa che quello che può sembare scomodo alla fine può risultare utile. Ad esempio tenere un backup su partizione ext4...e far marameo a tutti quei virus che criptano i dati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Privacy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi