| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Adriano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2015 11:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando guido io non accendo neanche l' autoradio: anzi, sull' ultima macchina me la sono trovata installata quasi a forza! Sulle auto precedenti non l'avevo neanche mai voluta. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| GipsytheKid Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/02/15 11:17
 Messaggi: 334
 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2015 12:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me è decisamente peggio avere la suocera in auto, altroché! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ott 2015 15:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | L'imperfezione del riconoscimento vocale non fa altro che complicare la questione: molti trovano frustrante usare i sistemi di infotainment e gli assistenti personali in auto perché i comandi non vengono compresi subito o vengono interpretati in maniera errata. La complessità e la possibilità di errore presente in questi sistemi non fanno altro che aumentare i problemi e la probabilità di causare incidenti. | 
 Sono pienamente d'accordo, uso assai raramente il riconoscimento vocale per effettuare telefonate in auto ma quelle poche volte raramente il sistema ci azzecca anche se chiamo sempre gli stessi 2/3 nomi.
 Siamo ancora molto lontani dal poter utilizzare questi sistemi con un minimo grado di sicurezza.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2015 19:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zeus News ha scritto: |  	  | Gli assistenti come Siri e Cortana danno l'illusione della sicurezza ma in realtà aumentano il pericolo. | 
 Mi sono sempre domandato perché diavolo si dovesse parlare a un accrocco elettronico, o sfiorare un touchscreen che richiede di essere guardato per poter essere utilizzato, a differenza dei tasti fisici, mille volte più efficaci e diretti e individuabili al tatto, e questo articolo mi conforta nei miei dubbi.
   
 Il riconoscimento vocale è utilissimo per le persone che hanno handicap motori, ma il suo uso da parte di una persona normodotata non è che l'ennesima moda "figa" e inutile come del resto tutto lo "infotaiment" che (sicurezza informatica a parte) dovrebbe essere riservato ai soli passeggeri con cuffia e non accessibile al guidatore a veicolo in movimento.
 
 Se poi come gli anglofoni si parla con una patata in bocca quel limitato accrocco capirà fischi per fiaschi la metà delle volte.
   
 Mauro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2015 19:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gomez ha scritto: |  	  | Se poi come gli anglofoni si parla con una patata in bocca quel limitato accrocco capirà fischi per fiaschi la metà delle volte.   | 
 
       Quoto!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Dic 2015 17:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusate ma allora ascoltare la radio o spizzicare un boccone? lo facciamo continuamente e guidiamo beniss..... SBAM! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |