| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Carlito} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Dic 2015 20:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono un po' perplesso sull'utilità di questi pannelli. Se l'efficienza è quella di picco, che si raggiunge di rado, questo è solo marketing per disinformati.
 Se invece si riferisce all'efficienza media del pannello, e questa si mantiene abbastanza costante per una ventina di anni, allora le cose sono diverse.
 Spero che Panasonic non si aggiunga al novero dei venditori di fumo...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| jumpjack Semidio
 
  
 
 Registrato: 23/03/11 09:20
 Messaggi: 337
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Dic 2015 18:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La potenza di picco è il dato standard fornito per tutti i pannelli.... sennò come si farebbe a confrontarli? "Media" su quanto? Tempo? Irraggiamento? Superficie? Ma dài... 
 In compenso già 5 anni fa ne vidi con 20% di efficienza a una fiera, pensavo ormai fosse già uno standard.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {zip} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Dic 2015 22:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ jumpjack 
 Spesso si sente parlare di efficienza dei pannelli fotovoltaici ed altrettanto spesso l’efficienza viene confusa ed assimilata alla qualità dei pannelli stessi. Chiariamo subito una cosa: quando si parla di efficienza, non si parla di qualità dei moduli, ma di rendimento per metro quadrato. Cioè: l’efficienza di conversione è lo spazio necessario a creare un quantitativo di corrente elettrica.
 
 Tecnicamente, l’efficienza è il rapporto tra la potenza elettrica in uscita dai morsetti dei pannelli fv e la potenza della radiazione solare che colpisce la superficie del modulo. Il valore standard preso a rifermento per indicare l’irraggiamento solare è di 1.000 Watt/mq: se ogni metro quadrato viene “colpito” da 1.000 watt di energia solare, quanta di questa energia viene effettivamente convertita in elettricità utile, utilizzabile?
 Non è mail il 100%, i moduli più diffusi arrivano oggi al massimo al 20% di efficienza di conversione.
 
 I moduli fotovoltaici non sono tutti uguali: ci sono diverse tecnologie di realizzazione dei moduli e diverse sono le tipologie di pannello. Ci sono i pannelli in silicio monocristallino, quelli in silicio policristallino, i pannelli con silicio amorfo, i pannelli CdTe (con Telloruro di Cadmio), quelli generalmente a film sottile e quelli più particolari “a concentrazione solare” (che hanno i più alti livelli di efficienza).
 
 Ogni tecnologia ha diverse efficienze di conversione: il silicio monocristallino è in genere quello che “converte” meglio (cioè: utilizzando meno spazio), rendimenti simili hanno i pannelli in silicio policristallino. I pannelli a film sottile, invece, hanno bisogno di superfici maggiori per produrre la stessa quantità di energia dei precedenti (in compenso, però, il fotovoltaico a film sottile ha altri vantaggi).
 
 link
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2016 20:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jumpjack ha scritto: |  	  | La potenza di picco è il dato standard fornito per tutti i pannelli.... sennò come si farebbe a confrontarli? "Media" su quanto? Tempo? Irraggiamento? Superficie? Ma dài... 
 In compenso già 5 anni fa ne vidi con 20% di efficienza a una fiera, pensavo ormai fosse già uno standard.
 | 
 
 Da anni la  SunPower  (per citarne una ma sono migliaia) hanno superato il 20% fisso (non un semplice picco) e qui 21,5%.
 
 Se parliamo di picco allora superiamo oramai il 28%.
 
 Ma non basta solo l'efficienza ma anche che tutto il pannello raccolga il più possibile e qui la Panasonic mi sembra in forte ritardo!
 
 Ciao
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |