Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{Umberto} Ospite
|
Inviato: 18 Set 2015 02:08 Oggetto: - |
|
|
Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 18 Set 2015 12:45 Oggetto: |
|
|
Parte il fatto dei moltissimi "SE" che rendono di fatto poco applicabile il bug..
Il fattore è quello di aggiornare (già 90% dei dispositivi è disponibile) prima possibile il dispositivo Android!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14379 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 19 Set 2015 14:16 Oggetto: |
|
|
Dalla descrizione la falla non mi sembra poi così facilmente sfruttabile come già rilevato da mda.
Un discorso a parte merita invece l'aspetto relativo agli aggiornamenti che, in questo caso pare siano già stati resi disponibili per la maggior parte dei dispositivi, ma, in generale possono avere tempi biblici o non arrivare mai per quei dispositivi che hanno più di uno o due anni e che quindi restano una spada di Damocle per gli utilizzatori. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 21 Set 2015 14:19 Oggetto: |
|
|
Difatti ho appena provato ad auto-hackerarmi e non ci sono riuscita!
Questa settimana è arrivato un aggiornamento del firmware, il secondo in pochi mesi che ho il cellulare.
Gladiator, i dispositivi di 1, 2 o più anni non hanno Android 5.x dunque non hanno questa falla!
Altre magari... |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 21 Set 2015 14:50 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | Dalla descrizione la falla non mi sembra poi così facilmente sfruttabile come già rilevato da mda.
Un discorso a parte merita invece l'aspetto relativo agli aggiornamenti che, in questo caso pare siano già stati resi disponibili per la maggior parte dei dispositivi, ma, in generale possono avere tempi biblici o non arrivare mai per quei dispositivi che hanno più di uno o due anni e che quindi restano una spada di Damocle per gli utilizzatori. |
Menomale che essendo base Linux sono tutti errori di software "sopra" il sistema e quindi facilmente corretti (non ci vuole un gùro, ma un 1 programmatore specializzato) e dato che uno smartphone è connesso per definizione ad internet è facilmente applicabile istantaneamente.
Dunque tutto dipende dalla burocrazia della ditta che ti vende lo smartphone se non è pure fallita o in crisi e pertanto "taglia fuori" tutta una serie di smartphone.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14379 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Set 2015 18:56 Oggetto: |
|
|
@mda
Se ti riferisci, come mi pare di aver capito, all'aspetto relativo agli aggiornamenti ritardati o non disponibili per i dispositivi non nuovissimi, io ritengo che tutto dipenda da una specifica scelta dei produttori che forzano così gli utilizzatori all'acquisto di dispositivi nuovi - anche se quelli vecchi! funzionano ancora degnamente - per mere ragioni di fatturato.
Ti faccio un esempio: io ho un S3 che ho acquistato qualche mese dopo l'uscita dell'S4, nel primo anno di vita ho avuto 3 aggiornamenti dopo - quindi a partire dal terzo anno dall'uscita sul mercato del modello - zero e Samsung non è né fallita né in crisi direi... |
|
Top |
|
 |
{ice} Ospite
|
Inviato: 21 Set 2015 21:45 Oggetto: |
|
|
farei un distinguo tra distribuzione patch e aggiornamenti firmware:
Samsung stessa supporta poco i suoi device basati su chipset Exonys. Probailemnte perchè deve lavorare Lei per svilupparli internemanete. Infatti non solo le serie minori (es NOte # Neo), ma anche verisoni per alti mercati dei modelli di punta, qualora dotate di processore Exonys sono rimaste a vecchie versioni di Android, mentre magari la controparte con chipset Qualcomm ha già ricevuto l'aggiornamento. Tra l'altro in queste situazioni nemmeno la community puo sopperire, perchè è il produttore del chipset che deve rilasciare i sorgenti del nuovo firmware perchè la community possa poi provveder a fare evnetuali porting su altri dispositivi |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 22 Set 2015 10:36 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | @mda
Se ti riferisci, come mi pare di aver capito, all'aspetto relativo agli aggiornamenti ritardati o non disponibili per i dispositivi non nuovissimi, io ritengo che tutto dipenda da una specifica scelta dei produttori che forzano così gli utilizzatori all'acquisto di dispositivi nuovi - anche se quelli vecchi! funzionano ancora degnamente - per mere ragioni di fatturato.
Ti faccio un esempio: io ho un S3 che ho acquistato qualche mese dopo l'uscita dell'S4, nel primo anno di vita ho avuto 3 aggiornamenti dopo - quindi a partire dal terzo anno dall'uscita sul mercato del modello - zero e Samsung non è né fallita né in crisi direi... |
E sei fortunato. Io dell'S2 Plus ho ricevuto solo un aggiornamento Firmware, che per di più non ne voleva sapere di istallare, insomma ho dovuto usare Kies su pc. Altri tipi di aggiornamenti, (pach?) non ne ho visti. Solo le app si aggiornavano, riaggiornavano e appesantivano il dispositivo. Ovviamente i ripristini non servivano a nulla. Sarebbe stato meglio rootarlo forse, ma al momento ho preferito passarlo ad un altro membro della mia famiglia che usa poco le funzioni "smart".
Ricordo la lentezza nell'aprire app integrate tipo "galleria" o il campo di ricerca Google, dunque non sto parlando di app che hanno la fama di essere pese.
L'utente medio di queste falle non sa manco che esistono, pesa di più la lentezza di un dispositivo, e comunque la soluzione (secondo i produttori) è sempre quella di cambiare dispositivo.
Ma Samsung non mi becca più. Oramai è più cara di Apple! E come hw è inferiore ad altri smartphone per la stessa fascia di prezzo. Per non parlare della versione di Android che mettono anche su dispositivi di fascia medio-alta, la 4.4... |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 22 Set 2015 15:41 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | @mda
Se ti riferisci, come mi pare di aver capito, all'aspetto relativo agli aggiornamenti ritardati o non disponibili per i dispositivi non nuovissimi, io ritengo che tutto dipenda da una specifica scelta dei produttori che forzano così gli utilizzatori all'acquisto di dispositivi nuovi - anche se quelli vecchi! funzionano ancora degnamente - per mere ragioni di fatturato.
(...) |
Verissimo, c'è anche questo, il che bisognerebbe obbligare (con la Legge) le ditte di mantenere il software almeno per 10 anni, Oppure fagli perdere il Copyright e multarle se non vogliono aggiornare.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14379 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 22 Set 2015 18:45 Oggetto: |
|
|
{ice} ha scritto: | farei un distinguo tra distribuzione patch e aggiornamenti firmware:
Samsung stessa supporta poco i suoi device basati su chipset Exonys. Probailemnte perchè deve lavorare Lei per svilupparli internemanete. Infatti non solo le serie minori (es NOte # Neo), ma anche verisoni per alti mercati dei modelli di punta, qualora dotate di processore Exonys sono rimaste a vecchie versioni di Android, mentre magari la controparte con chipset Qualcomm ha già ricevuto l'aggiornamento. Tra l'altro in queste situazioni nemmeno la community puo sopperire, perchè è il produttore del chipset che deve rilasciare i sorgenti del nuovo firmware perchè la community possa poi provveder a fare evnetuali porting su altri dispositivi |
Francamente, a parte gli aggiornamenti FW già citati io non ho visto alcuna patch in oltre due anni di possesso dell'S3 quindi, per quanto ne so, il mio smartphone è vulnerabile a tutto ciò che di malware è uscito per Android da oltre un anno a questa parte.
@Maary79
Anche a me Samsung non mi becca più, il mio prossimo smartphone avrà un Android nudo e crudo, senza orpelli fronzoli e non carrozzato da qualche genietto di grossi produttori che lo blindano e lo rendono impossibile da aggiornare se non da loro. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 23 Set 2015 12:31 Oggetto: |
|
|
Volendo ci sono (dietro pagamento) studenti in informatica che installano su Sansung l'Android "nudo e crudo" con gli aggiornamenti Google (i driver però rimangono quelli di base).
Ciao |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 23 Set 2015 18:22 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | Anche a me Samsung non mi becca più, il mio prossimo smartphone avrà un Android nudo e crudo, senza orpelli fronzoli e non carrozzato da qualche genietto di grossi produttori che lo blindano e lo rendono impossibile da aggiornare se non da loro. |
Per quello che vedo l'Alcatel One Touch Idol 3 che ho preso io non ha nulla di preistallato che non si possa togliere, le app Google ovviamente non si possono togliere. E non so se l'Android istallato da studenti citato da mda lo possa permettere. Certo in rete ci sono numerose guide per rootare il telefono suddivise per modello o per istallare rom non ufficiali, offrono un forum di supporto, ma anche in questo caso non so se le app Google inutilizzate possono essere rimosse. Non mi sono ancora informata, non avendone bisogno.
Solo che io mi chiedo perchè la colpa dei dispositivi non aggiornati debba sempre ricadere sui produttori e mai su Google, visto che il SO è di Google. Dovrebbero esserci aggiornamenti unici in base alla versione di Android. E una volta fuori supporto la versione del SO allora gli aggiornamenti cesserebbero per tutti i dispositivi che lo montano ancora, indiferentemente dal modello o dall'hw. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 23 Set 2015 23:41 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | in rete ci sono numerose guide per rootare il telefono suddivise per modello o per istallare rom non ufficiali, offrono un forum di supporto, ma anche in questo caso non so se le app Google inutilizzate possono essere rimosse. |
Telefono rootato + Titanium, e rimuovi qualsiasi cosa Google ci abbia messo, senza bisogno di sostituire la ROM. Il mio cell pesa mezzo Kg in meno da quando l'ho rootato  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 24 Set 2015 09:37 Oggetto: |
|
|
Ok Dan! Quando vorrò provare a mettere mano all'S2 Plus link sarai il mio mentore! Che dici, poi sarebbe più veloce? Perchè alla fine questo non è che non sia importante. Alla fine le app Google stanno li ad occupare un po' di spazio (e si possono anche non aggiornare). |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14379 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Set 2015 19:30 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Gladiator ha scritto: | Anche a me Samsung non mi becca più, il mio prossimo smartphone avrà un Android nudo e crudo, senza orpelli fronzoli e non carrozzato da qualche genietto di grossi produttori che lo blindano e lo rendono impossibile da aggiornare se non da loro. |
Per quello che vedo l'Alcatel One Touch Idol 3 che ho preso io non ha nulla di preistallato che non si possa togliere, le app Google ovviamente non si possono togliere. E non so se l'Android istallato da studenti citato da mda lo possa permettere. Certo in rete ci sono numerose guide per rootare il telefono suddivise per modello o per istallare rom non ufficiali, offrono un forum di supporto, ma anche in questo caso non so se le app Google inutilizzate possono essere rimosse. Non mi sono ancora informata, non avendone bisogno.
Solo che io mi chiedo perchè la colpa dei dispositivi non aggiornati debba sempre ricadere sui produttori e mai su Google, visto che il SO è di Google. Dovrebbero esserci aggiornamenti unici in base alla versione di Android. E una volta fuori supporto la versione del SO allora gli aggiornamenti cesserebbero per tutti i dispositivi che lo montano ancora, indiferentemente dal modello o dall'hw. |
D'accordo sulla possibilità di rootare il dispositivo poi ci fai quello che vuoi ma, durante il periodo di garanzia, non conviene farlo, dopo si può fare ma se qualcosa va storto può comune diventare una cosa piuttosto antipatica e costosa...
Per ciò che riguarda la suddivisione delle colpe, per quanto ne so io, Google di solito aggiorna o patcha abbastanza rapidamente il SO - ovviamente le versioni oltre una certa obsolescenza no perché non ha convenienza a farlo (e qui cominciano i primi guai) - ma i produttori che hanno personalizzato il SO fanno ulteriori filtri e ci mettono altro tempo prima di rilasciare gli aggiornamenti mentre gli utenti, se non hanno una ROM cucinata aspettano e sperano. Quindi le colpe vanno divise ma, a mio giudizio, la parte preponderante riguarda comunque i produttori.
Infine, IMHO, affidandosi ad un Android non personalizzato da un produttore c'è la speranza di avere un filtro in meno sulla strada degli aggiornamenti oltre a meno orpelli senza dover invalidare la garanzia dello smartphone o rischiare incresciosi incidenti (oltre ad avere meno orpelli che rallentano il tutto).
p.s. interessante l'Alcatel da te citato, bella la funzione reversible e un prezzo che mi sembra veramente onesto, ne terrò conto per sostituire il mio S3 quando verrà il momento... |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 24 Set 2015 23:41 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Che dici, poi sarebbe più veloce? Perchè alla fine questo non è che non sia importante. Alla fine le app Google stanno li ad occupare un po' di spazio (e si possono anche non aggiornare). |
Quando le app preinstallate non vengono congelate (o disattivate), non solo occupano spazio, ma sono pure sempre in esecuzione, che tu le usi o no. Già disattivandole si libera RAM, se poi si disinstallano si libera pure spazio  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 26 Set 2015 15:40 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: |
Per ciò che riguarda la suddivisione delle colpe, per quanto ne so io, Google di solito aggiorna o patcha abbastanza rapidamente il SO - ovviamente le versioni oltre una certa obsolescenza no perché non ha convenienza a farlo (e qui cominciano i primi guai) - ma i produttori che hanno personalizzato il SO fanno ulteriori filtri e ci mettono altro tempo prima di rilasciare gli aggiornamenti mentre gli utenti, se non hanno una ROM cucinata aspettano e sperano. Quindi le colpe vanno divise ma, a mio giudizio, la parte preponderante riguarda comunque i produttori. |
Però io mi chiedo ancora come arrivino queste patch, io vedo solo aggiornamenti firmware, e aggiornamenti delle app, tramite play Store. Con entrambi i cellulari. Non vedo altri aggiornamenti.
Gladiator ha scritto: |
p.s. interessante l'Alcatel da te citato, bella la funzione reversible e un prezzo che mi sembra veramente onesto, ne terrò conto per sostituire il mio S3 quando verrà il momento... |
Dalle mie ricerche era l'8 core più economico, un bel display da 5.5, 2 GB di ram , e android 5. Per ora non posso lamentarmi, sono molto soddisfatta delle prestazioni!
Danielix ha scritto: |
Quando le app preinstallate non vengono congelate (o disattivate), non solo occupano spazio, ma sono pure sempre in esecuzione, che tu le usi o no. Già disattivandole si libera RAM, se poi si disinstallano si libera pure spazio Wink |
Ti dirò che su quello nuovo comunque non sono in esecuzione, mentre sul S2 Plus le disattivavo e poi loro da sole si riattivavano, senza riavvii, semplicemente da sole.
È solo questione di tempo, ci metterò mano prossimamente. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14379 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 27 Set 2015 13:38 Oggetto: |
|
|
@Maary79
Per quanto ne so io le patch arrivano con gli aggiornamenti FW per ciò che riguarda Android e con gli aggiornamenti delle Apps per ciò che riguarda queste ultime.
Non avendo mai avuto smartphone con Android puro ma solo con dei SO personalizzati da produttore non so se Google rilasci, per queste versioni del suo SO, oltre agli aggiornamenti FW anche delle minor release o delle patch alla stregua di MS per Windows... |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 27 Set 2015 14:54 Oggetto: |
|
|
Ecco, allora è come dicevo io, almeno per chi ha cellulari personalizzati dai vari produttori.
Ora, vorrei sapere se rootando il dispositivo o installando una ROM cucinata si possono avere altri aggiornamenti, o aggiornamenti diversi da chi non esegue questa operazione. |
|
Top |
|
 |
|