| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2015 12:16    Oggetto: I fari del futuro | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo I fari del futuro
 
Riconoscono nelle zone d'ombra la presenza di pedoni, ciclisti e animali.
 
 
 
 
 
 
 (Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
 
 
 
 
Segnala un refuso
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		merlin Dio maturo
  
  
  Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2015 18:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sarebbe una favola, guidar di notte sapendo esattamente dove si va. Specie in caso di riflessi / abbagliamenti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Max} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Lug 2015 11:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mentre Ford sta ancora sviluppando la tecnologia, BMW ha già iniziato a introdurla sui propri modelli.
 
Comodo, alla Ford, farsi belli con tecnologie già studiate e introdotte da altri, facendosi fare una pubblicità IMMERITATA.
 
 
Dimostrazione al CES 2015
 
link
 
 
Materiale per la stampa: link
 
 
Dimostrazione BMW Dynamic Light Spot link
 
Materiale per la stampa: link
 
 
Dimostrazione integrazione NightVision (introdotto nel 2005 sui modelli di serie) e Spot light (presentata nel 2011)
 
link
 
 
Bmw i8 (Prima automobile ad offrire la tecnologia di illuminazione laser)
 
link
 
 
BMW X5 2015 con Night Vision e  Dynamic Light Spot Technology
 
link | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Lug 2015 02:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeus News ha scritto: | 	 		  I fari del futuro 
 
Riconoscono nelle zone d’ombra la presenza di pedoni, ciclisti e animali | 	  
 
Sono molto scettico circa queste applicazioni, che certamente aiutano i novellini ma contemporaneamente disabituano a prestare attenzione alla guida "tanto ci pensa l'automatismo", ad esempio l'ABS risolve situazioni difficili ma ormai più nessuno sa frenare "a colpi" su un'auto che non ce l'ha.   
 
 
E se l'automatismo non funziona (schizzo di fango sulla telecamera frontale) si tira sotto il pedone che non si è più abituati a cercare nela zona poco illuminata.  
 
 
L'unico automatismo che deve essere sempre attivo 100/100 è quello tra sedile e volante.    
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |