| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Cassiopea Valentina} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2014 13:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spero tanto che capiscano l'importanza del NO !!!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kynoos Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 09/10/06 14:54
 Messaggi: 25
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2014 14:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nella Caring Services NON CI SONO soltanto i call center. I sindacati confederali è da venti anni che fanno accordi al ribasso, anche la CGIL! Questo accordo è infame e il referendum e le "riunioni" aziendali vanno disertati! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Tiziano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2014 17:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma CISL e UIL sono proprio scemi!!! Allora, adesso vorrebbero firmare un assegno in bianco a Telecom, purchè non vengano staccati dall'azienda i call center, così Telecom avrebbe raggiunto il suo scopo del controllo totale grazie a questo ricatto, tanto poi tra tre anni se ne riparlerà e niente impedirebbe all'azienda di fare quello che per il momento rinvia. Bella vittoria da str....!!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Francesca} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2014 21:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La CGIL sta chiedendo a tutti i lavoratori di DISERTARE questo referendum che viola lo statuto dei lavoratori. NON si deve partecipare neppure con il no altrimenti si avalla una consultazione ILLEGITTIMA. Non a caso l'Azienda la sta promuovendo in tutti i modi, addirittura inviando mail e facendo riunioni per convincere la gente a sottostare al RICATTO. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Walter} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2014 22:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con il ricatto della societarizzazione hanno firmato l'accordo del 27 marzo inserendo un'ora di lavoro non pagata (franchigia) per i tecnici e la geolocalizzazione dei mezzi,dopo un'anno siamo punto a capo e con lo stesso ricatto si vogliono introdurre nuovi peggioramenti. I sindacati collaborazionisti fanno il solito giochino di mettere in contrapposizione i lavoratori tra di loro anche se sanno benissimo che ogni cedimento apre la strada a nuove richieste aziendali. Dopo che si sono spolpati la telecom, chiedono ai lavoratori di riparare i debiti fatti con operazioni finanziarie che hanno arricchito i soliti noti. Meglio andare allo scontro rischiando una sconfitta che cedere senza cobattere. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {alzarkawi} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Dic 2014 17:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in italia non si può più vivere decentemente. non si può nemmeno  fare l'elenco delle cose che non vanno, si fa prestissimo invece a fare l'elenco delle cose che funzionano, cioè NON CE NE SONO. ma sembrerebbe quasi limitativo dire così, è un eufemismo dire che non va niente . . . .  E' MOLTO PEGGIO!!  e se non ci decidiamo di agire altro che sudditi siamo! servi? no, peggio, molto peggio!  i cani ed i gatti stanno molto meglio degli umani, in italia! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2014 18:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da Colaninno in avanti per Telecom è sempre stata una discesa sempre più ripida verso l'inferno ma adesso è arrivato Renzi e ci pensa lui a rendere ancora più ripido e... rapido l'ultimo tratto per Telecom e per i lavoratori italiani.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |