| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {edunaul} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Nov 2014 15:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I blue-ray non si sono affermati per l'intrinseca assurdità del supporto, finita l'epoca d'oro del CD e del DVD. Avere all'interno di un PC un motore che fa andare un disco con velocità angolari quasi supersoniche, è una idea veramente balzana.
 Oltretutto con tempi biblici di accesso in lettura e scrittura, problemi di compatibilità, di durata (anche del supporto), di costi...
 Una roba che sony è riuscita ad imporre a suo tempo con i soliti suoi metodi etici di persuasione passando per le "major".
 Sono contento che almeno sia servito come esempio per la creazione di celle fotovoltaiche più efficienti; queste si che sono veramente utili, anzi, necessarie.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Michele Vallari} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Nov 2014 16:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Multistrato? sai che novità... |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Nov 2014 05:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zeus News ha scritto: |  	  | Celle solari più efficienti grazie ai Blu-ray | 
 Ottima notizia per i pannelli fotovoltaici, ma i blu-ray non si sono diffusi soprattutto un problema di costi, spropositato rispetto ai contenuti (36 euro per vedere un film?
  ma siamo seri...) e alla tecnologia proprietaria, lo stesso errore commeso da Sony per altre tecnologie la cui esclusività le si è ritorta contro. 
 Mauro
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |