| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ice} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mag 2014 19:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non mi sembra molto tattico per un escursionista affidarsi ad un tecnologia cosi effimera:
 
tra perdita della connessione appena girato un crinale e durata delle batterie degli smatphone....manca solo la scelta quale ci lascia a piedi per prima | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mag 2014 18:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeus News ha scritto: | 	 		  
 
La visualizzazione 3D del terreno facilita le gite in montagna
 
 | 	  
 
Se funziona in assenza di rete.
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{dbp} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mag 2014 20:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per quale motivo dovrei usare la cartografia di GOOGLE anzichè di quella fornita dal nostro Stato ?
 
 
inoltre perché dovrei sare GOOGLE invece di GARMIN che collabora per lo sviluppo di un sistema cartografico e non se lo fa proprio come sta facendo GOOGLE e come fa decenni TOM TOM ?
 
 
se posso usare link perchè impelagarmi con GOOGLE ?
 
 
Proprio per le mountain bikes: 
 
 
link
 
 
link rilasciate con la GNU GPLv3.
 
 
bye bye software NON libero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fuocogreco Dio maturo
  
  
  Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mag 2014 21:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io non mi fiderei tanto di questa tecnologia in  montagna. Rimango con le mie cartine Kompass. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Giu 2014 10:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {dbp} ha scritto: | 	 		  | per quale motivo dovrei usare la cartografia di GOOGLE anzichè di quella fornita dal nostro Stato ? | 	  
 
Perché è disponibile sul tuo smartphone, e la cartografia di Stato, no.  
 
 	  | Citazione: | 	 		  | inoltre perché dovrei sare GOOGLE invece di GARMIN che collabora per lo sviluppo di un sistema cartografico e non se lo fa proprio come sta facendo GOOGLE e come fa decenni TOM TOM ? | 	  
 
Non mi pare che esista l'obbligo di usare uno o l'altro, ma forse ho letto male l'articolo.
 
 	  | Citazione: | 	 		  | se posso usare link perchè impelagarmi con GOOGLE ? | 	  
 
Perché le openmaps sono estremamente rozze e primitive e prive di dettaglio?  
 
 
Ad esempio nella mia zona (collina di Torino, non Botswana o Nuova Zelanda) a parte la Provinciale non compare **NESSUNA** altra strada!  
 
 
E bada che non parlo di sentierini pedonali, e neppure di sterrati, mancano proprio le strade asfaltate comunali, secondo openmaps la mia casa (anni '60, non costruita ieri) è raggiungibile solo in elicottero.  
 
 	  | Citazione: | 	 		  | bye bye software NON libero | 	  
 
Seeeeeeee lallero, tra un paio di milioni di anni se aggiornano con questi ritmi.    
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Giu 2014 10:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fuocogreco ha scritto: | 	 		  | Io non mi fiderei tanto di questa tecnologia in  montagna. Rimango con le mie cartine Kompass. | 	  
 
La carta cartacea non resta senza batteria, non si rompe se cade, non sparisce se manca il segnale, la leggi in pieno sole... quindi resterà sempre insostituibile per attività serie o almeno programmate.
 
 
Per chi invece (e ce ne sono parecchi) va a fare una semplice passeggiata e perde l'orientamento però avere le mappe sullo smartphone può essere un bell'aiuto ...sempre che riesca a raggiungere un punto in cui c'è segnale.  
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{dbp} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Giu 2014 18:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gomez ha scritto: | 	 		  [...]
 
Per chi invece (e ce ne sono parecchi) va a fare una semplice passeggiata e perde l'orientamento però avere le mappe sullo smartphone può essere un bell'aiuto ...sempre che riesca a raggiungere un punto in cui c'è segnale.  
 
 
Mauro | 	  
 
Ovviamente è proprio in questi casi che il segnale viene a mancare o la batteria si scarica...          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |