| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Marco} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mar 2014 00:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Che la finiscano con sta storia dei blocchi regionali sia sui giochi che sui film... pensano davvero che io pago qualcosa e poi mi becco dei bei blocchi regionali?? mentre l'alternativa è scaricare gratuitamente alla stessa identica qualità senza nessuna restrizione?? Se adesso superare i blocchi diventa addirittura illegale, be c'è solo un alternativa... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		ant_villani Semidio
  
  
  Registrato: 06/07/05 08:19 Messaggi: 219 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mar 2014 08:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo.
 
 
Questa dei blocchi regionali nel contesto attuale è semplicemente ridicola, come se si potesse "doganalizzare" internet. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		pentolino Semidio
  
 
  Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mar 2014 11:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Concordo pure io ed in generale estendo il concetto a qualsiasi tipo di blocco, DRM compreso; internet è per sua natura mondiale e multipiattaforma! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mar 2014 13:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bhè, se l'Australia (o una qualsiasi altra regione della Terra) volesse avere una sua rete telematica separata, potrebbe anche averla. Salvo poi incappare in ponti illegali tra la sua rete ed altre. Ma non si tratta di questo.
 
E' che alla rete o hai accesso, o non lo hai. O ci sei, o non ci sei.
 
Trovare una pagina che dice "Mi spiace, ma questo servizio non è disponibile per il paese da cui ti stai collegando" è una pura cavolata. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mar 2014 20:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A dimostrare ancora una volta quanto i legislatori siano inadeguati ed incompetenti nel trattare le questioni che riguardano la rete, mente i soliti pescecani che controllano l'entertainment vogliono spillare fino all'ultimo quattrino dando poco o nulla in cambio.    | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		spacexplorer Dio minore
  
 
  Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Mar 2014 03:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@Zievatron, ant_villani, {Marco}
 
IMO ha ottimamente riassunto @pentolino internet è nato per essere l'inter-
 
network ovvero per essere "qualcosa" di comune tra diverse reti e tecnologie
 
di rete. Internet è "regionale", ogni paese ha le sue dorsali, le sue reti
 
interne ecc, ma grazie al fatto di esser stato PENSATO per comunicare tra
 
reti diverse e resistere in condizioni bruttine (all'origine uno scenario di
 
guerra che metteva in ginocchio La Rete®© ufficiale) è diffice avere dei
 
"confini" inviolabili, delle Grandi Muraglie realmente funzionanti. E non fa
 
male ricordare che questo è possibile grazie a quei pochi che han pensato una
 
certa struttura e che nel tempo hanno sviluppato certe soluzioni.
 
 
@Gladiator
 
Non so quanto sia inadeguatezza, quanto non volontà quanto semplice
 
impossibilità. Le leggi anche in TEORIA in democrazia pura nascono con lo
 
scopo di rendere la società migliore: prima emerge un problema, poi varie
 
soluzioni si diffondo appoggiandosi, contrastandosi e mescolandosi, infine,
 
se serve, si arriva ad uno stato stabile con una legge. I tempi di questo
 
iter sono decisamente più lunghi di quelli dell'evoluzione tecnologica
 
moderna, del resto se Facebook come GMail smettono di funzionare per la
 
maggior parte della popolazione è una seccatura, se esce una legge che per
 
sua natura tocca tutti e per sua natura per esser messa in discussione dal
 
singolo cittadino richiede tempi, costi, sforzi ben lunghi (sistema 
 
giudiziario) è ben più grave. È normale che la legge sia indietro rispetto
 
alla tecnica. 
 
 
Qui il problema è l'evoluzione: ci sono certi business che si sono consolidati
 
in un certo periodo storico ed oggi non accettano di cambiare, non accettano
 
di esser pensionati. La SIAE, la BSA, l'MPAA, la major di Hollywood sono nate
 
in un'epoca oggi passata, la loro ragion d'essere ed il loro business model 
 
non sono più sostenibili e questo non gli garba. Un po' come non garberebbe
 
a nessuno di noi sentirsi dire: "caro, hai fatto il benzinaio, il macellaio,
 
... per tutta la vita ma oggi non servi più, trovati un altro lavoro". Ogni
 
cambiamento è doloroso, da dei problemi nell'interim, costa prima di far 
 
guadagnare ecc, se poi il lavoro da cambiare è col tempo risultato una bella
 
miniera d'oro, magari ci si è nati dentro quando la fatica iniziale era già
 
conclusa e si iniziava a goderne i frutti brucia ancora di più.
 
 
Questi problemi non sappiamo come risolverli senza che qualcuno si faccia del
 
sangue marcio, il brutto è che ad oggi anziché affrontarli con un certo modo
 
di fare si affrontano con metodi diciamo al limite del lecito, da un lato con
 
coloro che voglio il diritto di far chiudere qualsiasi sito senza passare da
 
un giudice e magari senza manco passare dalle autorità di polizia, colore che
 
vogliono poter spiare bene il prossimo che per definizione è sia cliente che
 
ladro ma dall'altro anche chi guarda tonnellate di film in streaming gratuito
 
facendo guadagnare con la pubblicità qualcuno che quei film non l'ha pagati
 
manco ai produttori originali o che anziché protestare civilmente per un
 
blocco lo scardina. È il vecchio: c'è un limite 20Km/h in una strada dritta
 
a 4 corsie senza alcuna valida ragione; il cittadino non lo rispetta e poi
 
prende carta&penna e chiede la sua rimozione/rimodulazione, pubblicizza il
 
problema ecc, lo ignora passando a 130Km/h; l'ente di turno fa metter velox
 
e spara multe a pioggia i cui incassi gli fan comodo e non si cura del tutto
 
di cambiare. Questo mette tutte le parti in una situazione meno tranquilla 
 
del procedere "in accordo", è il fallimento del modello sociale attuale... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Mar 2014 23:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Si! Se io compro illegalmente una cosa questa è sempre un atto illegale che faccio.
 
 
Solo che Netflix (anche lei commetteva un atto illegale dato che lo vendeva in uno Stato che non poteva) ci gongolava dentro fintato che non è diventato troppo "scoperta" la cosa.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |