Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[Lubuntu 13.10] Visualizzare le reti wireless
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 03 Mar 2014 10:48    Oggetto: [Lubuntu 13.10] Visualizzare le reti wireless Rispondi citando

Ciao

Ho installato Lubuntu 13.10 a 32 bit ed ho installato il pacchetto firmware-b43-installer per attivare il chip wireless Broadcom BCM4318.

Ora, dove posso visualizzare le reti wireless a cui posso collegarmi?

Grazie

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 03 Mar 2014 19:43    Oggetto: Rispondi citando

Non le vedi, cliccando sull'icona del network manager?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 03 Mar 2014 20:54    Oggetto: Rispondi citando

No

Grazie

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Mar 2014 21:40    Oggetto: Rispondi citando

Ok!

Recupero le seguenti procedure dalla guida Debian (che linko in modo che, se vuoi, puoi leggere per capire ciò che nel caso specifico tralascio o "compatto" per un uso più rapido.

Installa i pacchetti wpasupplicant e wireless-tools
Fatto ciò, col comando
Codice:
sudo iwlist scan
ottieni la denominazione esatta della tua scheda wireless (solitamente wlan0).
La risposta solitamente è qualcosa del genere:
Codice:
lo Interface doesn't support scanning.
eth0 Interface doesn't support scanning.
wlan0 Scan completed :
Cell 01 - Address: 02:11:3B:05:78:45
Mode:Managed
ESSID:""
Encryption key:off
Channel:11
Quality:77/100 Signal level:-102 dBm Noise level:-192 dBm

se tutto è a posto.

A questo punto si pongono 2 alternative: hai la rete protetta con chiave WEP o con chiave WPA

Nel primo caso dovrai modificare il file /etc/network/interfaces come nel seguente esempio, sostituendo i parametri della tua scheda, ricavati dal comando precedente:
Codice:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# Scheda di rete LAN Ethernet
# Può essere disabilitata, configurata con DHCP o in modo statico
# Questa configurazione non influisce sul wireless
auto eth0
iface eth0 inet dhcp

# Scheda wireless con DHCP
auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
wireless-channel 11
wireless-essid NOME_NOSTRA_RETE_WIRELESS
wireless-key 0f1456db9876ab15ce1222cb45

# Scheda wireless configurata con indirizzo statico
# Da utilizzare al posto della configurazione precedente, MAI insieme
auto wlan0
iface wlan0 inet static
address 192.168.1.111 # Mettere un IP coerente con la vostra rete
netmask 255.255.255.0
gateway 182.168.1.1
broadcast 192.168.1.255
wireless-channel 11
wireless-essid NOME_NOSTRA_RETE_WIRELESS
wireless-key 0f1456db9876ab15ce1222cb45


(*) Riavvia e dai il comando
Codice:
sudo iwconfig wlan0

La risposta dovrebbe essere simile a questo esempio:
Codice:
RT2500 Wireless ESSID:"NOME_NOSTRA_RETE_WIRELESS"
Mode:Managed Frequency=2.462 GHz Access Point: 02:11:3B:05:78:45
Bit Rate:54 Mb/s Tx-Power=-1
RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:0f1456db9876ab15ce1222cb45 Security mode:open
Link Quality=74/100 Signal level=-31 dBm Noise level:-199 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0


FINE

Nel secondo caso hai due alternative:
1) dovrai creare un file /etc/wpa_supplicant.conf che contenga quanto segue:
Codice:
network={
ssid="NOME_RETE_WIRELESS"
psk=cc989812bc2cd489f960d8c1b2428d98d3c5555dac62d70ff691762fb4cc418a
key_mgmt=WPA-PSK
proto=WPA
}

(occhio che da ssid in poi tutto dovrà essere spostato a destra _"indentato"_ a livello della prima parentesi graffa { altrimenti temo non funzioni)

il codice associato a psk sarà il risultato del comando
Codice:
sudo wpa_passphrase NOME_RETE_WIRELESS CHIAVE_IN_CHIARO
per evitare di impostare una chiave in chiaro nel file di configurazione.

Per fare in modo che il wireless parta al boot è sufficiente modificare il file /etc/network/interfaces in questo modo:
Codice:

# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# Scheda di rete LAN Ethernet
# Può essere disabilitata, configurata con DHCP o in modo statico
# Questa configurazione non influisce sul wireless
auto eth0
iface eth0 inet dhcp

# Scheda wireless con DHCP
auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
pre-up wpa_supplicant -iwlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf -B

# Scheda wireless configurata con indirizzo statico
# Da utilizzare al posto della configurazione precedente, MAI insieme
auto wlan0
iface wlan0 inet static
address 192.168.1.111 # Mettere un IP coerente con la vostra rete
netmask 255.255.255.0
gateway 182.168.1.1
broadcast 192.168.1.255
wireless-channel 11
pre-up wpa_supplicant -iwlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf -B

Il comando pre-up serve per far partire wpa_supplicant prima dell'attivazione della scheda di rete wireless.
Riavvia quindi il PC e riparti da dove ho messo prima (*).

2) E' possibile configurare wpa_supplicant direttamente dal file /etc/network/interfaces nel seguente modo:
(mi rifaccio all'esempio sopra riportato)
Codice:

auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
wpa-ssid NOME_RETE_WIRELESS
wpa-psk cc989812bc2cd489f960d8c1b2428d98d3c5555dac62d70ff691762fb4cc418a

si evita infatti la riga "pre-up wpa_supplicant -iwlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf -B" e dunque l'utilizzo del file "etc/wpa_supplicant.conf.
I due metodi di configurazione sono da considerarsi equivalenti.
Sta a te scegliere quello che ritieni più adatto alle tue esigenze (c'è chi preferisce configurare un file in meno nel sistema operativo e chi preferisce avere un file di configurazione "dedicato" per ogni funzione del sistema).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 05 Mar 2014 10:47    Oggetto: Rispondi citando

Ieri, ho fatto questa prova: Ho scritto il comando sudo lwlist scan e mi ha dato come output questo:

Codice:

wlan0     Scan completed :
          Cell 01 - Address: A4:B1:E9:BC:02:55
                    Channel:1
                    Frequency:2.412 GHz (Channel 1)
                    Quality=40/70  Signal level=-70 dBm 
                    Encryption key:on
                    ESSID:"Telecom-63316309"
                    Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 11 Mb/s; 18 Mb/s
                              24 Mb/s; 36 Mb/s; 54 Mb/s
                    Bit Rates:6 Mb/s; 9 Mb/s; 12 Mb/s; 48 Mb/s
                    Mode:Master
                    Extra:tsf=0000000000000000
                    Extra: Last beacon: 36ms ago
                    IE: Unknown: 001054656C65636F6D2D3633333136333039
                    IE: Unknown: 010882848B962430486C
                    IE: Unknown: 030101
                    IE: Unknown: 2A0104
                    IE: Unknown: 2F0104
                    IE: IEEE 802.11i/WPA2 Version 1
                        Group Cipher : TKIP
                        Pairwise Ciphers (1) : CCMP
                        Authentication Suites (1) : PSK
                    IE: Unknown: 32040C121860
                    IE: Unknown: 2D1A1C181BFFFF000000000000000000000000000000000000000000
                    IE: Unknown: 3D1601001700000000000000000000000000000000000000
                    IE: Unknown: DD850050F204104A00011010440001021041000100103B00010310470010699E5663F9EF5FB688125F8DC635E3CA1021000B546563686E69636F6C6F721023000E546563686E69636F6C6F7220544710240005353832546E104200093133303856464A53371054000800060050F2040001101100074147574946494E100800020084103C000101
                    IE: Unknown: DD090010180204000C0000
                    IE: WPA Version 1
                        Group Cipher : TKIP
                        Pairwise Ciphers (1) : TKIP
                        Authentication Suites (1) : PSK
                    IE: Unknown: DD180050F2020101080003A4000027A4000042435E0062322F00
          Cell 02 - Address: 00:25:53:18:6D:F8
                    Channel:11
                    Frequency:2.462 GHz (Channel 11)
                    Quality=27/70  Signal level=-83 dBm 
                    Encryption key:on
                    ESSID:"Alice-18173092"
                    Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 11 Mb/s; 18 Mb/s
                              24 Mb/s; 36 Mb/s; 54 Mb/s
                    Bit Rates:6 Mb/s; 9 Mb/s; 12 Mb/s; 48 Mb/s
                    Mode:Master
                    Extra:tsf=0000017c3889cdb4
                    Extra: Last beacon: 16860ms ago
                    IE: Unknown: 000E416C6963652D3138313733303932
                    IE: Unknown: 010882848B962430486C
                    IE: Unknown: 03010B
                    IE: Unknown: 2A0104
                    IE: Unknown: 2F0104
                    IE: IEEE 802.11i/WPA2 Version 1
                        Group Cipher : TKIP
                        Pairwise Ciphers (1) : TKIP
                        Authentication Suites (1) : PSK
                    IE: Unknown: 32040C121860
                    IE: Unknown: DD600050F204104A00011010440001021041000100103B0001031047001000000000000000000000000000000000102100001023000010240000104200001054000800000000000000001011000E416C6963652D3138313733303932100800020000
                    IE: Unknown: DD090010180203F0000000
                    IE: WPA Version 1
                        Group Cipher : TKIP
                        Pairwise Ciphers (1) : TKIP
                        Authentication Suites (1) : PSK
                    IE: Unknown: DD180050F2020101800003A4000027A4000042435E0062322F00


Ho notato che facendo questo comando e cliccando sull`icona della Rete , vengono visualizzate tutte le reti wireless disponibili . Quindi , come devo fare a farle venire senza che ogni volta debba scrivere tale comando?

In seguito , ho notato che se clicco su una di queste reti , viene visualizzato o una finestra di autenticazione con il campo Identity bloccato (infatti mi compare la scritta "la politica di sistema impedisce di modificare le impostazioni di rete per tutti gli utenti ") o una finestra intitolata "Connessione non riuscita " e la scritta "Aggiunta/Attivazione della connessione non riuscita. (32) The access point /org/freedesktop/NetworkManager/AccessPoint/6 was not in the scan list" . Come mai queste finestre? Come faccio a risolvere questi problemi?

Ora, per risolvere i miei problemi, devo ancora seguire le tue istruzioni?

grazie

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Mar 2014 11:00    Oggetto: Rispondi

Direi di si: le istruzioni che ti ho dato servono per configurare la connessione e questi problemi che hai segnalato pare siano originati proprio da una connessione non configurata.

Prova a seguire le indicazioni che ti ho dato (eventualmente se non ti e' chiaro qualcosa, ho linkato anche la guida originale da cui ho preso il tutto) e poi riprova a connetterti.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi