| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pentolino Semidio
  
 
  Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2014 16:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Meglio ancora sarebbe usare di default un motore che ricerchi sui soli contenuti liberi e aggiungere un pannello di controllo dove uno mette gli url che vuole con delle keyword (oltre ovviamente a potere impostare un proxy specifico per le sole ricerche torrent). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ice} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2014 10:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| a questo punto Canonical dovrà approntare dei proxy per permettere l'accesso alla Baya. E' vero ceh faare un http proxy da hostare su google sites è facile, ma gli utenti a cui si rivolte Ubuntu Desktop sono i non smanettoni. O quelli per cui il concetto di smanettare si riduce alla personalizzazione dello sfondo e dei colori del desktop. Anche perchè altrimenti di distro Linux ce ne sono a bizzeffe, a partire dalla stessa dEbian da cui Ubuntu attinge a piene mani | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Feb 2014 11:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Torrent integrati in Ubuntu per favorire la diffusione della cultura: quanto ci vorrà prima che le major si scaglino contro questa distribuzione Linux? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Feb 2014 22:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				O.K. Bravi.
 
Ma, al di fuori della specifica distribuzione, qual'è lo "stato dell'arte" della ricerca torrent?    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |