Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 04 Ago 2005 22:43    Oggetto: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

un forumista mi ha chiesto se è possibile aprire un sito internet gratuitamente, senza sborsare una lira, cosi' ne approfitto per rispondere pubblicamente:

si, si puo' Smile

da dove comincio? direi dall'inizio con qualche esempio:


  • azienda che vuole sito internet con dominio suo: paga il dominio (25-30 euro per un anno) e paga il webmaster che gli fa le pagine del sito (prezzo variabile a seconda di quanto complicato lo vuole, diciamo da 1000 euro in su); eventualmente in seguito paghera' la manutenzione, ma nel caso di un sito vetrina gli bastera' pagare lo spazio del provider

  • websmanettone che si vuole fare il sito, con un dominio suo: paga il dominio (i soliti 25-30 euro per il solito anno) e si fa il sito, aggratis perche' si arrangia

  • appassionato che non gliene frega niente di avere un dominio suo e che si vuole fare il sito: praticamente tutti gli indirizzi di posta gratuiti (qualcosa@tin.it o qualcosaltro@libero.it tanto per fare qualche esempio a caso) regalano anche uno spazio dove uno puo' scaricare le proprie pagine ed avere un proprio sitarello: costo zero (*)

  • persona che di internet non ci capisce niente, ma vuole avere uno spazio suo da dove parlare al mondo: si iscrive ad un blog ed usa uno dei tanti templates a disposizione: deve soltanto occuparsi di riempire i contenuti, senza nessuna necessita' di conoscere l'html


differenze tra i domini a pagamento e quelli gratuiti:
1. i primi sono del tipo www.nomesito.it

2. i secondi sono del tipo spaziogratuito.libero.it/nomesito (esempio a casaccio per dire che hanno un indirizzo lunghetto e generalmente difficile da ricordare)

3. i primi ti permettono di infilarci quel che vuoi (di solito ci sono dei limiti di peso da rispettare, ma sono molto ampi, io ne ho uno che uso come "discarica" per i lavori in stand by e non l'ho ancora riempito malgrado siano davvero parecchi ormai!)

4. i secondi oltre ad avere dei limiti di spazio molto piu' ristretti, spesso piazzano della pubblicita' da qualche parte (lycos e' uno di quelli che lo fa in maniera esasperante) e cmq non puoi ad esempio avere pagine valide, perche' di solito le pagine sono inserite tramite uno script

morale: se interessa fare un sitarello tipo pagina personale per i propri hobbies, gli spazi gratuiti vanno benissimo, se pero' si hanno velleita' da uebqualcosa e si vuole ad esempio che il sito dei propri hobbies abbia pagine valide (una cosa a caso che conosco, ma le ragioni potrebbero essere altre), allora vale la pena di investire quei 25-30 euro, perche' si ha molta piu' liberta' di movimento Smile


Lumaca


L'ultima modifica di rebelia il 08 Ago 2005 14:18, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 05 Ago 2005 01:53    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

rebelia ha scritto:
cmq non puoi ad esempio avere pagine valide, perche' di solito le pagine sono inserite tramite uno script

Non mi è molto chiaro questo passaggio. Cos'è una pagina valida? E inserimento tramite script?
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 05 Ago 2005 03:42    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

fdd ha scritto:
rebelia ha scritto:
cmq non puoi ad esempio avere pagine valide, perche' di solito le pagine sono inserite tramite uno script

Non mi è molto chiaro questo passaggio. Cos'è una pagina valida? E inserimento tramite script?


l'(x)html e i css sono due linguaggi con delle regole, una sintassi, una "grammatica" da seguire

quando inizi a scrivere una pagina, per prima cosa dichiari quale sara' il linguaggio che userai (la "grammatica" dell'html e' diversa da quella dell'xhtml transitional che e' diversa da quella dell'xhtml strict) e poi segui le regole indicate per il linguaggio che hai scelto di usare; alla fine avrai ottenuto una pagina valida, cioe' scritta secondo le regole grammaticali corrette

un sito normale con pagine valide ha come primissima riga la dichiarazione del linguaggio, la "dtd", che per l'xhtml strict e' questa
Codice:

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">


prima di essa non deve comparire nulla

se hai un dominio tuo "vuoto" e "pulito", e' esattamente quel che succede; a campione posso ad esempio citarti questa stessa pagina: se visualizzerai il codice, ti accorgerai che come prima riga compare la dichiarazione
Codice:

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

che sta ad indicare che il linguaggio seguito per scriverla e' l'html transitional

se invece ti appoggi ad uno spazio gratuito, la tua pagina e' inserita automaticamente tra degli script e per capire cosa intendo puoi ad esempio visualizzare il codice sorgente di questa pagina: contiene la dichiarazione della dtd e la parte centrale e' scritta correttamente, MA non e' valida, perche' all'inizio e alla fine di essa compaiono due script, elementi che dovrebbero trovarsi all'interno del tag html e NON al suo esterno

poco male, vorrei precisare: uno puo' tranquillamente farsi la sua paginetta web ed inserirla in uno spazio di quel tipo, dipende tutto dal fine del diretto interessato e non necessariamente e' una pagina da manuale di uebsmanettone Wink

edit: il thread sulla dtd lo apro a breve, promesso Mr. Green

-
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franto
Semidio
Semidio


Registrato: 14/06/05 16:05
Messaggi: 367
Residenza: como (provincia)

MessaggioInviato: 05 Ago 2005 10:26    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

rebelia ha scritto:
(una cosa a caso che conosco, ma le ragioni potrebbero essere altre), allora vale la pena di investire quei 25-30 euro, perche' si ha molta piu' liberta' di movimento Smile
Lumaca


non vorrei fare pubblicita ma si può spendere molto meno dei 25-30 euro che dici tu, diciamo 10 e avendo lo stesso un ottimo servizio!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Wolverine
Dio minore
Dio minore


Registrato: 27/07/05 10:56
Messaggi: 817
Residenza: Tamen-ni-gru

MessaggioInviato: 05 Ago 2005 10:31    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

Franto ha scritto:
rebelia ha scritto:
(una cosa a caso che conosco, ma le ragioni potrebbero essere altre), allora vale la pena di investire quei 25-30 euro, perche' si ha molta piu' liberta' di movimento Smile
Lumaca


non vorrei fare pubblicita ma si può spendere molto meno dei 25-30 euro che dici tu, diciamo 10 e avendo lo stesso un ottimo servizio!


e come?solo 10 euriii? Pray
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 05 Ago 2005 12:55    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

Franto ha scritto:

non vorrei fare pubblicita ma si può spendere molto meno dei 25-30 euro che dici tu, diciamo 10 e avendo lo stesso un ottimo servizio!


si, lo so che ce ne sono , ma non ne ho provati; io uso un provider dove spendo per l'esattezza 27,19 euro e mi trovo bene sia per il servizio che per l'assistenza; piu' cala il prezzo piu' logicamente cala la qualita' del servizio, cmq per un sito da smanettarci e imparare va piu' che benissimo anche quello da 10 euro immagino Smile


-
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Ago 2005 23:18    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

ciao rebelia!


Spiegaizone decisamente buona ed utile, ma avrei bisogno di due chiarimenti:

1)
rebelia ha scritto:
- azienda che vuole sito internet con dominio suo: paga il dominio (25-30 euro per un anno) [...]
- websmanettone che si vuole fare il sito, con un dominio suo: paga il dominio (i soliti 25-30 euro per il solito anno) e si fa il sito, aggratis perche' si arrangia



Ma con questi 25-30 euro/anno si paga il nome di dominio (cioè avere un prorpio www.mionome.example[/i] .
O lo spazio web?
(o entrambi?)

Altrimenti detto se io pagassi quei 25-30 euro, poi il mio sito sarebbe su uno spazio web a pagamento (conm i relativi vantaggi che tu hei indicato)?


rebelia ha scritto:
differenze tra i domini gratuiti e quelli a pagamento:


Ma negli esempi che fai dopo, con "i primi" ti riferisci a quelli a pagamento. Con "i secondi" a quelli gratuiti.
Mi sa che hai "scambiato" l'ordine della frase.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 05 Ago 2005 23:26    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

Ma negli esempi che fai dopo, con "i primi" ti riferisci a quelli a pagamento. Con "i secondi" a quelli gratuiti.
Mi sa che hai "scambiato" l'ordine della frase.


niente di piu' facile Wink

con i 25-30 euro (o 10 o quel che e') paghi l'affitto dello spazio fisico sul server del provider al quale ti appoggi e i suoi servizi


-
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Ago 2005 23:48    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi citando

rebelia ha scritto:
chemicalbit ha scritto:

Ma negli esempi che fai dopo, con "i primi" ti riferisci a quelli a pagamento. Con "i secondi" a quelli gratuiti.
Mi sa che hai "scambiato" l'ordine della frase.


niente di piu' facile Wink


d'oh!
edita il tuo primo post

rebelia ha scritto:
con i 25-30 euro (o 10 o quel che e') paghi l'affitto dello spazio fisico sul server del provider al quale ti appoggi e i suoi servizi


E il nome di dominio si paga a parte o è già compreso in questo costo?

Se è a parte quanto (mediamente) viene a costare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 06 Ago 2005 09:15    Oggetto: Re: * differenza tra spazio gratuito e spazio a pagamento Rispondi

chemicalbit ha scritto:

d'oh!
edita il tuo primo post

ops, dimenticasciuto di far la correzione Razz

chemicalbit ha scritto:

E il nome di dominio si paga a parte o è già compreso in questo costo?

Se è a parte quanto (mediamente) viene a costare?


scusa, colpa mia che non sono stata chiara: non paghi altro, la registrazione del dominio in se e' gratuita

non ho granche' pratica al riguardo, perche' di solito faccio la registrazione attraverso il provider, ad ogni modo ti riporto un paio di passaggi dal regolamento del nic, il registro che raccoglie i domini.it

Citazione:

Un nome a dominio non e' prenotabile.


cioe' devi gia' avere lo spazio sul server dove ospitarlo, se non ho capito male

Citazione:
La richiesta di un nome a dominio avviene attraverso un modulo elettronico contenente i dati tecnici necessari alla sua funzionalità ed operatività inviato dal provider/maintainer del nome a dominio al Registro ed una lettera di assunzione di responsabilità predisposta da chi richiede l'uso del nome a dominio.


puoi trovare un estratto del regolamento qui e il regolamento integrale qui (ocio che ti apre un pdf da 200kb)


-
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi