| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Robertino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 08/03/11 17:06
 Messaggi: 185
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2014 23:57    Oggetto: Come si può far ripartire Xubuntu da terminale? |   |  
				| 
 |  
				|  ciao a tutti!!Da qualche ora non riesco più a far ripartire Xubuntu,mi compare sempre il terminale in attesa di un comando!!!Questo è successo nel momento del riavvio dopo aver attivato dei nuovi driver nVidia....!!!Posso eliminare nuovamente le modifiche apportate al sistema?E  con quali comandi?  ...vi ringrazio per l'attenzione!!!Byee.... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2014 01:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di preciso cosa è successo? Il terminale di cui parli è quello di Xubuntu o di Grub?
 Ovvero: fa tutto il caricamento testuale e alla fine si blocca prima di avviare la grafica, oppure si blocca subito appena acceso il computer?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Robertino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 08/03/11 17:06
 Messaggi: 185
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2014 08:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  MK66....si blocca prima di avviare la grafica!!!Mi compare per un'attimo la schermata di caricamento tipica di Xubuntu,sai...quella azzurra con la scritta Xubuntu bianca per un'attimo e poi parte la schermata nera con login e password!!!!Credo che una soluzione sia quella di disattivare gli acceleratori 3D di nVidia che ho attivato recentemente,perchè da quel momento non sono più riuscito ad accedere a Xubuntu!!!Ma come si fà??? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Robertino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 08/03/11 17:06
 Messaggi: 185
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2014 20:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  ..credo di aver risolto in maniera un po "ambigua"....ho installato una scheda video al sistema e mi ha permesso di poter avere di nuovo la possibilità di utilizzare il pc!!Ora,però...dovrei rimuovere i fautori del disastro,cioè i driver nVidia ma non so come fare!?!  ...ora noto anche che come apro una nuova pagina sul browser compare la schermata in grigio con la scritta XCFE di Xubuntu e per toglierla devo utilizzare il puntatore del mouse come gomma da cancellare...in più,nella pagina delle emoticon dell'Olimpo,il puntatore se lo tengo fermo scompare e se lo sposto da un punto ad un'altro si vede...boooh!!!!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2014 20:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da Gestione Impostazioni, trovi Driver aggiuntivi e puoi disattivare ripristinando quelli che avevi prima (per esempio i driver opensource Nouveau) 
 Altrimenti, da Gestore Pacchetti (Synaptic) puoi rimuovere nvidia e ripristinare i driver nouveau
 
 Se non riesci ad accedere alla grafica, puoi agire da terminale: fai il login alla schermata testuale inserendo i tuoi username e password, poi digiti il comando da terminale
 (l'asteriscoo finale fa eliminare qualsiasi programma che cominci con nvidia) dai invio e digiti la password quando richiesto, alla fine puoi installare i driver open 	  | Codice: |  	  | sudo apt-get purge nvidia* | 
 (analogo a sopra per l'asterisco: fa installare qualsiasi programma che cominci per nouveau) 	  | Codice: |  	  | sudo apt-get install nouveau* | 
 Fatto ciò, puoi provare ad avviare la grafica col classico comando  o
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Robertino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 08/03/11 17:06
 Messaggi: 185
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2014 00:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  MK66 questo è quanto mi ha dato il terminale:oby@Host-001:~$ sudo apt-get install nouveau* [sudo] password for roby:
 Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
 Generazione albero delle dipendenze
 Lettura informazioni sullo stato... Fatto
 Nota, viene selezionato "xserver-xorg-video-nouveau-dbg" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "libdrm-nouveau2-dbg" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "xserver-xorg-video-nouveau-lts-saucy" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "nouveau-firmware" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "xserver-xorg-video-nouveau-lts-raring" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "libdrm-nouveau1a-dbg" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "libdrm-nouveau1a" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "xserver-xorg-video-nouveau" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "libdrm-nouveau1" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "libdrm-nouveau2" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "xserver-xorg-video-nouveau-lts-quantal" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "xserver-xorg-video-nouveau-lts-raring-dbg" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "libdrm-nouveau1-dbg" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "xserver-xorg-video-nouveau-lts-quantal-dbg" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "xserver-xorg-video-nouveau-lts-saucy-dbg" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "libdrm-ltsq-nouveau2-dbg" per l'espressione regolare "nouveau*"
 Nota, viene selezionato "libdrm-ltsq-nouveau2" per l'espressione regolare "nouveau*"
 libdrm-nouveau1a è già alla versione più recente.
 xserver-xorg-video-nouveau è già alla versione più recente.
 Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler dire
 che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se si sta
 usando una distribuzione in sviluppo, che alcuni pacchetti richiesti
 non sono ancora stati creati o sono stati rimossi da Incoming.
 Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
 
 I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 xserver-xorg-video-nouveau-lts-quantal : Dipende: xorg-video-abi-13
 Dipende: xserver-xorg-core-lts-quantal (>= 2:1.12.99.901) ma non sta per essere installato
 Raccomanda: libgl1-mesa-dri-lts-quantal (>= 7.11.1) ma non sta per essere installato
 Va in conflitto: xserver-xorg-video-nouveau
 xserver-xorg-video-nouveau-lts-quantal-dbg : Va in conflitto: xserver-xorg-video-nouveau-dbg
 xserver-xorg-video-nouveau-lts-raring : Dipende: xorg-video-abi-13
 Dipende: xserver-xorg-core-lts-raring (>= 2:1.12.99.901) ma non sta per essere installato
 Raccomanda: libgl1-mesa-dri-lts-raring (>= 7.11.1) ma non sta per essere installato
 Va in conflitto: xorg-renamed-package-lts-quantal
 Va in conflitto: xserver-xorg-video-nouveau
 xserver-xorg-video-nouveau-lts-raring-dbg : Va in conflitto: xorg-renamed-package-lts-quantal
 Va in conflitto: xserver-xorg-video-nouveau-dbg
 xserver-xorg-video-nouveau-lts-saucy : Dipende: xorg-video-abi-14
 Dipende: xserver-xorg-core-lts-saucy (>= 2:1.14.2.901-2ubuntu4~~) ma non sta per essere installato
 Raccomanda: libgl1-mesa-dri-lts-saucy (>= 9.0) ma non sta per essere installato
 Va in conflitto: xorg-renamed-package-lts-quantal
 Va in conflitto: xorg-renamed-package-lts-raring
 Va in conflitto: xserver-xorg-video-nouveau
 xserver-xorg-video-nouveau-lts-saucy-dbg : Va in conflitto: xorg-renamed-package-lts-quantal
 Va in conflitto: xorg-renamed-package-lts-raring
 Va in conflitto: xserver-xorg-video-nouveau-dbg
 E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati bloccati.
 roby@Host-001:~$
 
 Come si risolve?????
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Robertino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 08/03/11 17:06
 Messaggi: 185
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2014 19:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MK66 ha scritto: |  	  | Da Gestione Impostazioni, trovi Driver aggiuntivi e puoi disattivare ripristinando quelli che avevi prima (per esempio i driver opensource Nouveau) 
 Altrimenti, da Gestore Pacchetti (Synaptic) puoi rimuovere nvidia e ripristinare i driver nouveau
 
 Se non riesci ad accedere alla grafica, puoi agire da terminale: fai il login alla schermata testuale inserendo i tuoi username e password, poi digiti il comando da terminale
 (l'asteriscoo finale fa eliminare qualsiasi programma che cominci con nvidia) dai invio e digiti la password quando richiesto, alla fine puoi installare i driver open 	  | Codice: |  	  | sudo apt-get purge nvidia* | 
 (analogo a sopra per l'asterisco: fa installare qualsiasi programma che cominci per nouveau) 	  | Codice: |  	  | sudo apt-get install nouveau* | 
 Fatto ciò, puoi provare ad avviare la grafica col classico comando  o
 | 
 
 al comando startxfce devo aggiungere il numero 4 come da suggerimento ma come risultato ottengo : /usr/bin/startxfce4: Starting X server
 
 /etc/X11/xinit/serverrc: 3: exec: /usr/bin/X: not found
 xinit: giving up
 xinit: unable to connect to X server: No such file or directory
 xinit: server error
 
 che faccio??
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2014 11:32    Oggetto: Re: Come si può far ripartire Xubuntu da terminale? |   |  
				| 
 |  
				|   
 Ma sei sicuro di aver solo attivato i driver?
 
  	  | Robertino ha scritto: |  	  | Da qualche ora non riesco più a far ripartire Xubuntu,mi compare sempre il terminale in attesa di un comando!!!Questo è successo nel momento del riavvio dopo aver attivato dei nuovi driver nVidia....!!! | 
 
 Pare che sia andato il server grafico...
 
 Prova ancora con un
 e vediamo se parte almeno con i driver vesa (avra' una risoluzione da schifo, tipo 800x600, ma almeno si vede se c'e' grafica) 	  | Codice: |  	  | startx --force-vesa | 
 
 Poi, prima di procedere oltre, vedi (eventualmente con un live-cd o usb) di salvare tutti i tuoi lavori e la cartelle nascoste della tua home da qualche parte, meglio se in un disco esterno, per sicurezza!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Robertino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 08/03/11 17:06
 Messaggi: 185
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Gen 2014 07:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  ....dunque,per evitare la perdita di dati importanti ho collegato un'altro HDD Fujitsu da 40 Gb ed ho installato nuovamente Xubuntu!!Dal momento in cui che avevo tutto a posto,compresi gli aggiornamenti,ho collegato l'HDD in questione ed ho copiato tutti i documenti che mi interessavano direttamente sull'altro HDD da 40 Gb e cosi ora posso fare tutte le prove che voglio e mettere in pratica tutti i suggerimenti che riuscirò a rubare dall'Olimpo!!!Stasera come torno dal lavoro faccio la prova che mi hai suggerito e ti faccio sapere!!MK66 sei grande....grazie per ora......!!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |