| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pentolino Semidio
 
  
 
 Registrato: 04/09/08 14:53
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2013 16:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vediamo come si evolverà la cosa, ma a me il modello da 8GB, vista la mancanza di porta microSD, non interessa. E se il modello da 16GB costerà sui 300€ (proiezione ragionevole, ma potrebbe essere anche di più a questo punto) entrerà in concorrenza con il Nexus 5 analogo, che è proprio un altro pianeta. Per non parlare del fatto che il nexus 4 si trova a 259€.
 Insomma, se avessero fatto il prezzo "americano" con il consueto "cambio" alla pari 1$ = 1€ o poco più se ne poteva parlare; a questo prezzo non mi pare un grande affare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| splarz Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 20/08/06 15:54
 Messaggi: 2767
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2013 11:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sono perfettamente d'accordo. però se mi dici che il nexus 4 si trova mi dai una notizia  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pentolino Semidio
 
  
 
 Registrato: 04/09/08 14:53
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2013 11:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi risulta di sì, ma non ho provato ad ordinarlo; garanzia europea però, non italiana |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| splarz Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 20/08/06 15:54
 Messaggi: 2767
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2013 11:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ci hai ragione ci hai  mi era sfuggito. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Mistral Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 21/11/09 21:22
 Messaggi: 14
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2013 16:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E se poi in Europa si lamentano per la concorrenza cinese bisognerebbe dir loro di farsi furbi. Non si può giustificare un prezzo di 250 euro a fronte del più corretto 153 euro derivante dal cambio ad 1,3 del dollaro. (Sempre che il Moto G venga assemblato fuori dalla Cina perchè in caso contrario sarebbe un furto bello e buono).
 Tali politiche di mercato mettono solo in rilievo la poca lungimiranza di Google/Motorola.
 
 Ma tant'è, vedremo fra qualche anno come soffierà il vento....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| splarz Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 20/08/06 15:54
 Messaggi: 2767
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2013 20:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| però il prezzo in dollari è tasse escluse. Ciò non toglie che la disparità di prezzo è comunque esorbitante. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pentolino Semidio
 
  
 
 Registrato: 04/09/08 14:53
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2013 20:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esatto, un cambio 1:1 ci può stare tra tasse americane (attorno a 12% in media), importazione ed iva nostrana. Ma 250€ contro 179$ non esiste proprio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Nov 2013 19:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Evidentemente il mercato italiano non interessa troppo, vedremo a quanto verrà venduto, ad esempio, in Germania o Gran Bretagna... i quei paesi, quasi sicuramente, la conversione del prezzo sarà più sensata. 
 Ai prezzi ai quali verrà proposto in Italia non lo prenderei mai in considerazione per un acquisto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pentolino Semidio
 
  
 
 Registrato: 04/09/08 14:53
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Nov 2013 19:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e' anche vero che altri telefoni paragonabili di altre marche come Samsung e HTC costano decisamente di più (almeno 300-350€). La sensazione che il prezzo elevato per l'elettronica sia un problema italiano generalizzato è forte... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Nov 2013 21:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo non solo per l'elettronica, e se si considera il rapporto stipendio_medio/costo_della_vita i prezzi in Italia sono ancora piu' alti 	  | pentolino ha scritto: |  	  | La sensazione che il prezzo elevato per l'elettronica sia un problema italiano generalizzato è forte... | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pentolino Semidio
 
  
 
 Registrato: 04/09/08 14:53
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Nov 2013 21:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vero, ma mi riferivo ai prezzi in valore assoluto; sono proprio più alti, cosa resa ancora più "indigesta" dalla situazione che citi tu. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |