| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		capitan_podd Eroe
  
 
  Registrato: 23/01/10 12:27 Messaggi: 64
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2013 20:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In 2 mesi ha prodotto 1200 kWh ovvero il consumo medio di 3 famiglie.
 
La potenza media erogata è stata di 833 W ovvero l' 1,5% della potenza di targa. Il fatto che *giri* anche a basse velocità del vento,non significa nulla perchè a 2 m/sec il vento *contiene* pochissima energia.
 
E quanto costa/costerà/costerebbe questa turbina? Senza questo dato è impossibile fare un bilancio costi/benefici. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		colemar Semidio
  
 
  Registrato: 18/08/10 00:44 Messaggi: 497
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Nov 2013 15:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Aggiungo anche il mio scetticismo.
 
 
Le turbine eoliche "normali" sono progettate per avere il massimo dell'efficienza aerodinamica col vento tipico del luogo dove sono installate. In altre parole non è che questa sia più efficente in generale, è solo adatta a luoghi con venti deboli. Comunque, venti deboli significa bassa potenza prodotta rispetto al costo della turbina.
 
 
Secondo me il contributo di Renzo Piano è solo di immagine, non credo sia diventato improvvisamente un progettista aeronautico. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |