Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
HDD USB RILEVATO MA NON MONTATO - CRASH?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kiton
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/07/13 10:56
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 10 Lug 2013 11:09    Oggetto: HDD USB RILEVATO MA NON MONTATO - CRASH? Rispondi citando

Buongiorno a tutti, perdonerete il mio "niubbismo" spero.... mi sono appena registrato

Ho un hdd della WD (in garanzia a vita se non ricordo male, ma in fondo ha solo due mesi) da qualche giorno su windows non viene rilevato o letto solo tra le periferiche come vuoto o non partizionato - più probabile)
Ci sono memorizzati video dei bambini, film, foto...... vorrei poterlo recuperare ove possibile, quindi ho dato uno sguardo su internet e trovato una guida per ubuntu (lo so, molti mi diranno.... UBUNTU???????) bhe in ogni caso di certo è meglio di Win per queste cose...

Ho preso un vecchio pc che non usavo e ho installato tutto quello che mi serviva (spero)

Ora però (considerate che non toccavo linux dal 2000..... ormai non ricordo nulla praticamente ho fatto tutte le verifiche che mi erano possibili ma il risultato è:
con lsubs
Citazione:
gianluca@Linux-Backoffice:~$ lsusb
Bus 001 Device 003: ID 152d:2329 JMicron Technology Corp. / JMicron USA Technology Corp. JM20329 SATA Bridge
Bus 003 Device 002: ID 046d:c05b Logitech, Inc. M-U0004 810-001317 [B110 Optical USB Mouse]
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
gianluca@Linux-Backoffice:~$ ^C


con dmesg

Citazione:
gianluca@Linux-Backoffice:~$ dmesg | tail
[ 222.672066] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166613
[ 222.672069] lost page write due to I/O error on sdb1
[ 222.672073] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166614
[ 222.672077] lost page write due to I/O error on sdb1
[ 222.672081] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166615
[ 222.672084] lost page write due to I/O error on sdb1
[ 222.672092] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166616
[ 222.672095] lost page write due to I/O error on sdb1
[ 222.672099] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166617
[ 222.672102] lost page write due to I/O error on sdb1


gianluca@Linux-Backoffice:~$ dmesg | tail
[ 222.672066] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166613
[ 222.672069] lost page write due to I/O error on sdb1
[ 222.672073] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166614
[ 222.672077] lost page write due to I/O error on sdb1
[ 222.672081] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166615
[ 222.672084] lost page write due to I/O error on sdb1
[ 222.672092] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166616
[ 222.672095] lost page write due to I/O error on sdb1
[ 222.672099] Buffer I/O error on device sdb1, logical block 6166617
[ 222.672102] lost page write due to I/O error on sdb1


Ho provato anche gsmartools ma anche qui



Citazione:
(gsmartcontrol:4812): IBUS-WARNING **: The owner of /home/gianluca/.config/ibus/bus is not root!
<warn> [hz] Warning: exit: Device open failed, or device did not return an IDENTIFY DEVICE structure.
<warn> [app] execute_smartctl(): Error while executing smartctl binary.
<warn> [app] StorageDevice::execute_device_smartctl(): Error while executing smartctl binary.


testdik non me lo riesce a montare e mi va in timeout

Lo dò in pasto ai pesci o qualcuno ha un miracolo in tasca?
Ultima news utile è che non è caduto, non ha subito (probabili) sbalzi di tensione... in pratica o è uscito difettato dalla fabbrica e io sono uno sfigato o si è scatenata una tempesta magnetica in stile "legge di murphy" solo su di lui

Prego in una vostra risposta

Grazie a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 11 Lug 2013 07:25    Oggetto: Rispondi citando

kiton ha scritto:

Buongiorno a tutti, perdonerete il mio "niubbismo" spero.... mi sono appena registrato

Ciao, benvenuto nell'Olimpo! Smile

kiton ha scritto:

[...] ho dato uno sguardo su internet e trovato una guida per ubuntu (lo so, molti mi diranno.... UBUNTU???????) [...]

Al contrario, molti qui usano una distro della famiglia Ubuntu (compreso il sottoscritto, anche se non soltanto quella) e il forum ha anche una sezione dedicata alle distro di Canonical. Smile

kiton ha scritto:

Ora però (considerate che non toccavo linux dal 2000..... ormai non ricordo nulla [...]

Usavi Linux nel 2000 e ti autoaccusi di "niubbismo"?
Tuttalpiù sarai un po' arrugginito... Wink


Per quanto riguarda il problema all'hard disk, nella sezione "Dal processore al case" probabilmente otterrai risposte utili: sposto lì il tuo thread.
Nel frattempo, tanto per raccogliere qualche altro elemento, potresti provare a lanciare GParted e verificare ancora una volta se il hard disk viene visto. Ubuntu non lo prevede di default nella distro installata (è invece presente nel CD live, per ovvie necessità di partizionamento durante l'installazione), ma lo puoi installare dal Ubuntu Software Center o con i classici "sudo apt-get update" e "sudo apt-get install gparted", che sicuramente non hai dimenticato... Wink . (Synaptic non è più presente negli ultimi rilasci di Ubuntu, ma può comunque essere installato).
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 12 Lug 2013 18:52    Oggetto: Rispondi

Sono un po' arrugginito anch'io, potrebbe essere un difetto o del box o del disco. Hai modo di testare le due componenti singolarmente? Tipo estrarre l'HD dal box e connetterlo direttamente al computer? Se anche così ti dà lo stesso risultato presumibilmente può essere saltato il disco, allora le vie da intraprendere potrebbero essere diverse: farselo restituire nuovo in garanzia perdendo tutti i dati, formattarlo e riprovarlo perdendo, salvo miracoli o recuperi onerosi, di nuovo tutti i dati, tentare il recupero così com'è con scarse probabilità di riuscita.
Secondo la mia modesta opinione procederei con qualche test
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi